<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MiTo, l'incompresa ... | Il Forum di Quattroruote

MiTo, l'incompresa ...

concordo sul motore: il propulsore a gasolio migliore, peccato per le 5 marce.
però non è vero che ce ne sono in giro poche, malgrado non sia un best seller.
eppure marchionne è convinto che è una vera alfa.....contento lui, scontenti noi.
 
Io abito a verona e in giro ce ne sono molte, certo che però bisogna tenere conto che è una 3 porte e all'interno è meno spaziosa di una punto in quanto anche se hanno le "stesse" dimensioni le imbottiture della Mito sono maggiori e anche la sua conformazione porta a renderla poco adatta a chi spesso viaggia in più di 2.
Poi è un pò troppo tapira nel muso, avrebbe bisogno di un pò più di slancio.
Comunque è una buona macchina anche se non esalta chi cerca qualcosa in più da un'Alfa...
 
Una valutazione va fatta sulla base di dati oggettivi.

Cmq trovo che la diffusione della punto rifatta sia "a macchia di leopardo".
Per intendersi nel mantovano nel vedo parecchie, mentre in Romagna decisamente pochine
 
vecchioAlfista ha scritto:
Una valutazione va fatta sulla base di dati oggettivi.

Cmq trovo che la diffusione della punto rifatta sia "a macchia di leopardo".
Per intendersi nel mantovano nel vedo parecchie, mentre in Romagna decisamente pochine

Eh sì nel mantovano le Alfa si sono sempre vendute, non so se dipenda anche dai concessionari o dal solo gusto dei mantovani ..
 
danyvr ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Una valutazione va fatta sulla base di dati oggettivi.

Cmq trovo che la diffusione della punto rifatta sia "a macchia di leopardo".
Per intendersi nel mantovano nel vedo parecchie, mentre in Romagna decisamente pochine

Eh sì nel mantovano le Alfa si sono sempre vendute, non so se dipenda anche dai concessionari o dal solo gusto dei mantovani ..

Più la seconda.

E' anche vero che la conce Alfa (Alfa-Maserati per l'esattezza), è veramente notevole
 
A Roma e provincia se ne vedono tante, anche se a me personalmente non piace esteticamente. Il 28 gennaio ho accompagnato un'amica a ritirare la sua fiamante MiTo 1.3 95cv con S&Stop
 
Sarà anche inconpresa ma io ho ordinato la nuova versione super multiair da 105 CV e devo aspettare 40 giorni (spero)! ma perchè non ne producono di più
 
non riesco distinguere le varie versioni e/o motorizzazioni, ma di MiTo c'è ne un'invasione sulle strade, se ne vedono di tutti i colori in ogni dove
 
Esternamente è impossibile distinguere la 1.3 dalla 1.6, solo guardando la leva del cambio si può capire quale dei due diesel adotta.
 
sumotori64 ha scritto:
secondo me la più equilibrata e interessante rimane la 1.3JTDm S&S da 95cv... Ma perchè ne vedo così poche in giro?!?

Suppongo tu ti riferisca alla specifica versione, perchè di Mi To, almeno qui (Terronia centrale), se ne vedono a bizzeffe in strada.
Ciao
 
sansecondo ha scritto:
Sarà anche inconpresa ma io ho ordinato la nuova versione super multiair da 105 CV e devo aspettare 40 giorni (spero)! ma perchè non ne producono di più

40 giorni di attesa per un'auto ordinata in concessionario sono non poco, ma niente!

E tu sei scontento? :D A momenti anche solo per immatricolare una km.0 che hanno già in casa a volte ci mettono 10-15 gg, figurati per gestire e trasmettere l'ordine, mandarlo, costruirla, spedirla, immatricolarla, prepararla e consegnartela, con in più i soliti "ritardi" da burocrazia...

Ripeto, 40 giorni è un record positivo come tempo di consegna, incredibile!!!
 
Back
Alto