<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito 1.4 M-Air 135 cv | Il Forum di Quattroruote

Mito 1.4 M-Air 135 cv

Alfa Romeo MiTo 1.4 TB 135 cv - Dati Tecnici

n. cilindri, disposizione
4

Diametro per corsa (mm)
72x84

Cilindrata (cm3)
1368

Rapporto di compressione
9,8:1

Potenza max kW (CV - CE) a giri /min (NORMAL)
99 (135) 5000

Potenza max kW (CV - CE) a giri /min (SPORT)
99 (135) 5250

Coppia max Nm (kgm - CE) a giri /min (NORMAL)
180 (18,3) 1750

Coppia max Nm (kgm - CE) a giri /min (SPORT)
206 (21) 1750

Distribuzione (comando)
Cinghia dentata con punterie idrauliche e sistema Mair lato aspirazione

Alimentazione
Sovralimentato mediante turbocompressore a gas di scarico con gestione del carico motore mediante attuazione variabile delle valvole di aspirazione

Iniezione
Elettronica, sequenziale fasata con controllo di detonazione ed attuazione variabile delle valvole di aspirazione

Dispositivo Stop&Start
Presente sistema Stop&Start per spegnimento/riavviamento automatici del motore in caso di sosta breve in marcia urbana, utile ad ottimizzare consumi ed emissioni CO2

Batteria
capacità (Ah) / Generatore (A) 63Ah/450

Trazione
Anteriore

Cambio
5 + RM

Coppia riduzione finale
3,733"

Allestimento commerciale base
195/55 R16

Scatola Sterzo
a pignone e cremagliera con servosterzo elettrico su colonna

Diametro di sterzata tra marciapiedi (m)
11,25

Anteriore
Mc Pherson

Posteriore
Ponte torcente

Anteriori (mm)
281

Posteriori (mm)
251

Serbatoio carburante (litri)
45

Peso in ordine di marcia DIN (kg)
1135

Peso max rimorchiabile (kg)
500

Velocità max (km/h)
207

Accelerazione (1persona + 30kg) 0-100 km/h (s)
8,4

Consumi (l/100km) ciclo urbano
7,4

Ciclo extraurbano
4,5

Ciclo combinato
5,6

Emissioni CO2 (g/km)
129

Tagliando
30.000km

Classe ambientale
Euro 5

Ripresa in p.m. da 60 a 100 km/h
- 5% VS T-jet

Ripresa in u.m. da 80 a 120 km/h
- 6% VS T-jet

http://www.alfamitoblog.it/content/view/693/lang,italian/
 
La parte più interessante:

Consumi (l/100km) ciclo urbano
7,4

Ciclo extraurbano
4,5

Ciclo combinato
5,6

Tagliando
30.000km
 
mikuni ha scritto:
La parte più interessante:

Consumi (l/100km) ciclo urbano
7,4

Ciclo extraurbano
4,5

Ciclo combinato
5,6

Tagliando
30.000km

Tiene bei numeri, il motore basta e avanza.( Con il traffico e Autovelox in giro )
Col prezzo giusto forse si vendere di piu dei altri motori.
 
Non mi torna il dato di coppia: invariato rispetto al T-jet.
Non si parlava di un incremento nell'ordine del 10%?
Interessante anche l'accellerazione, guadagna mezzo secondo
 
Anteriore
Mc Pherson

Posteriore
Ponte torcente

Ormai qui c'è gente che mi ha cambiato, e anche per loro sottolineo che i due dati sopra stonano tantissimo!!
Ottimo motore per prestazioni e consumi, e per i 135cv che non sono tantissimi, ma vengono sfruttati bene.
Ci sono auto paragonabili come consumo e acccellerazione????
 
La coppia è stata spalmata meglio sull'arco dei giri motore, non è aumentata di picco massimo perchè il cambio non puo gestire piu coppia di quella già erogata.
 
Sarebbe stata interessante una tabella comparativa.

Comunque i numeri sembrano interessanti. Vedremo l'esito delle prove su strada per quanto riguarda in consumi reali, quelli dichiarati sono puramente indicativi.

Per le sensazioni di guida....non vedo l'ora di provare questo motore!
Certo che un cambio 6 marce ci sarebbe stato benissimo, su statale e autostrada meno giri motore, quindi più confort, consumi più bassi e minor usura motore.

Potrebbero montarlo a richiesta, basta installare quello della Abarth...
 
Drayer ha scritto:
alkiap ha scritto:
gotalz ha scritto:
Anteriore
Ci sono auto paragonabili come consumo e acccellerazione????
Considerando il prezzo direi di no, quelle con valori simili di accellerazione consumano molto di più

Quale dovrebbe essere la fascia di prezzo di questa versione?
La 120cv, che questo Multiair va a sostituire, costa attualmente 18.000? in allestimento Dynamic.
Non si sa se e di quanto l'arrivo del Multiair aumenterà il listino - potrebbero starci 500/700? in più
 
Lancio un sasso con una mia idea...

e se la versione più potente di questo 1.4 M-Air da 170 cv, l'evoluzione dell'odierno T-Jet 155cv, venisse montato nella Brera??

Lo so, per una coupè così bella è quasi una bestemmia sentir parlare di un misero 1.4 di cilindri montato in quel cofano. :shock:
Però,osservando le versioni della Delta la differenza di peso tra 1.4Tjet 155 cv e 1750 200 cv sono di 110 kg in meno (1320 contro 1430). 110 Kg!! ;)

solo in Nm ne risentirebbe molto.
Voi che ne pensate? Sarebbe un ulteriore allegerimento per la Brera...
attendo pareri.... :rolleyes:
 
io credo e un 1.4 anke se turbo non può proprio avere delle prestazinoi adeguate x una coipè da 1600kg ed oltre con benza e passeggieri. e proprio come dici tu è proprio x la mancanza di coppia ke sarebbe sconveniente.
 
vero però gia dai dati ufficiali la Brera 1750 tbi arriva a 1370 kg,(fonte listino 4rotelle). Certo a me sembrano parecchio ottimistici come dati, ma se con un ipotetico 1.4 Multi-Air 170 cv, la differenza non fosse di 110 kg come sulla Delta, ma diciamo di una 70ina di kg non sarebbe cmq tantissimo secondo me.... diciamo che con dati reali peserebbe sui 1350 da uso normale, non è un'immensità. Certo cmq resterebbe il problema della coppia, importante per una coupè dal fascino della Brera. OK, meglio che la finisco qua con i miei discorsi.... :lol:
 
Back
Alto