pilota54 ha scritto:
Io confermo che per me la delusione del T.A. è il consumo. Se fosse stato pari al dichiarato sarebbe stato davvero un affare, con 85 cv. Ma i dati segnalati nella pagina precedente da Sebaco evidenziano come non ci sia questo vantaggio.
Il fatto che sia adatto ai 18enni tuttavia è vero. Avrebbero così un motore turbo un po' più prestazionale del 70-78 cv aspirato.
Insomma...
Mi ero preso la briga di calcolare le variazioni percentuali tra le tre motorizzazioni per quanto riguarda prestazioni e consumi. I risultati sono questi.
La Punto TA rispetto al 1.4 Fire presenta queste differenze percentuali (fonte prove Quattroruote):
velocità massima +8.8%
percorrenza urbana -10.6% (cioè consuma di più del Fire)
percorrenza extraurbana +12.4% (cioè consuma meno)
percorrenza autostradale +11.1%
accelerazione 0-100 -8.08% (cioè è più rapida del Fire)
accelerazione 0-400m identica
accelerazione 1 Km -2.8%
ripresa 70-120 km/h -15.4% (cioè è più rapida del Fire)
La Punto TA rispetto al 1.4 Multiair 105 cv presenta queste differenze percentuali:
velocità massima -5.01%
percorrenza urbana +3.5% (cioè consuma meno del MA)
percorrenza extraurbana +17.2%
percorrenza autostradale -1.6%
accelerazione 0-100 +11.6% (cioè è più lenta del MA)
accelerazione 0-400m +6.2%
accelerazione 1 Km +3.9%
ripresa 70-120 km/h -32.3% (cioè è più rapida del MA)
Da tenere in conto che il Fire era Euro4 e con cambio a 5 rapporti (penalizza il consumo autostradale e agevola la ripresa); TA e MA sono Euro5 con cambio a sei rapporti.
I numeri a me indicano un motore più economico e fruibile del Multiair 105 cv a fronte di prestazioni leggermente inferiori e un motore molto più prestazionale rispetto al Fire.
Il motore, insomma, c'è tutto. Che poi sia adatto a un'Alfa è un altro discorso, e qui sappiamo che si ragiona soprattutto con la pancia.
A mio parere, comunque, il maggior problema del TA è che hanno completamente sbagliato la campagna promozionale: i primi messaggi l'hanno presentato come un motore economico. O comunque in questo modo è stato percepito.
In realtà se è stato così hanno ciccato completamente quelli del marketing: il TA turbo non è economico, non è un'alternativa al Fire 1.2: è un motore che va più e consuma tendenzialmente meno del Fire 1.4 e se la gioca con il MA 105 cv aspirato (rispetto al quale consuma sensibilemnte meno e va enormemente di più in ripresa).
Ora con la pubblicità della Punto sembra abbiano cercato di invertire la rotta e di evidenziarne le doti di brillantezza, pur con concumi accettabili (come dire, il motore per divertirsi senza spendere troppo). Vedremo se basta. In questi casi correggere le percezioni iniziali è difficilissimo.
In sintesi: avevano una buona carta, se la sono giocata male.