<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mito 0.9 twin turbo | Il Forum di Quattroruote

mito 0.9 twin turbo

Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sapeva qualcosa sull'uscita della mito 0.9 twin turbo bicilindrica presentata già tempo fà ma non ancora uscita nei listini.
 
danieletora ha scritto:
Twin turbo? vorrai dire twinair.. o mi sono perso qualcosa?
La.mito bicilindrica.....bha!!! Meglio a piedi piuttosto. Peró il 1.9 twinturbo della delta messo sulla mito sarebbe mooooooolto simpatico!
 
ottovalvole ha scritto:
danieletora ha scritto:
Twin turbo? vorrai dire twinair.. o mi sono perso qualcosa?
La.mito bicilindrica.....bha!!! Meglio a piedi piuttosto. Peró il 1.9 twinturbo della delta messo sulla mito sarebbe mooooooolto simpatico!

Il turbo bistadio pesa :)
Sottosterzerebbe di più della 159 Pentasaura. :D
 
zibbi ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sapeva qualcosa sull'uscita della mito 0.9 twin turbo bicilindrica presentata già tempo fà ma non ancora uscita nei listini.

cosa te ne fai di un bicilindrico? :? Prendi il 1.4 multiair aspirato no?
 
killernoise ha scritto:
zibbi ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sapeva qualcosa sull'uscita della mito 0.9 twin turbo bicilindrica presentata già tempo fà ma non ancora uscita nei listini.

cosa te ne fai di un bicilindrico? :? Prendi il 1.4 multiair aspirato no?

Secondo me il motore giusto per la Mito e' il T-jet, meglio ancora se nella versione da 105cv montato sulla Giulietta.
Se poi ci si puo' permettere il m.air da 170cv meglio ancora, pero' io vedo un ottimo equilibrio con il 105 cv.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
So che dovrebbe essere allo studio una joint venture con BS per un motore ancora più economo.
:XD: :XD: :XD:
Valvole laterali come da tradizione della casa o in testa come la recente e migliore tecnologia impone? :D
 
Io ho provato la 78 cv e mi sembra già un'ottima base, in fondo è pur sempre una segmento B e va già sufficientemente forte.
E' vero che la bicilindrica ha 85 cv, ma per me non se ne sentiva il bisogno. Del resto i consumi reali credo siano simili al 4 cilindri perchè sono decisamente superiori a quelli dichiarati (almeno sul motore della 500/Y, non so se l'hanno perfezionato).
 
Corazon Habanero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
So che dovrebbe essere allo studio una joint venture con BS per un motore ancora più economo.
:XD: :XD: :XD:
Valvole laterali come da tradizione della casa o in testa come la recente e migliore tecnologia impone? :D

No no, OHV!

L'unica noia è coniugare lo start / stop con l'avviamento a strappo. Ci vuole la collaborazione del passeggero.- :D
 
io ovviamente intendevo twinair con il turbo, quello con il motore di 875cc. da 85 cv., già presentata al Motor Show, non se ne sente più parlare...
 
pilota54 ha scritto:
Io ho provato la 78 cv e mi sembra già un'ottima base, in fondo è pur sempre una segmento B e va già sufficientemente forte.
E' vero che la bicilindrica ha 85 cv, ma per me non se ne sentiva il bisogno. Del resto i consumi reali credo siano simili al 4 cilindri perchè sono decisamente superiori a quelli dichiarati (almeno sul motore della 500/Y, non so se l'hanno perfezionato).

si è visto sulla 500 che il TA 85 cv và quasi il Multiair 100 cv ma consuma un bel po meno anche se non quanto dichiarato. Col prossimo step i consumi dovrebbero scendere ancora
 
Per chi possa essere interessato, questi sono i dati delle prestazioni rilevate sulla Punto con le tre motorizzazioni (1.4 Fire, 0.9 TA e 1.4 MA)

--------------------------- Punto 1.4 ---- Punto Twinair ---- Punto M.air 105cv ---

velocità massima : ................157,9 ...............171,8 ..................... 180,9
accelerazione 0-100 : ............. 13,6 ................ 12,5 ..................... 11,2
accelerazione 0-400m : ......... 18,8 ................. 18,8 ..................... 17,7
accelerazione 1 Km : ............. 35,4 .................. 34,4 .................... 33,1
ripresa 70-120 km/h : ............ 24,0 .................. 20,3 .................... 30,0
percorrenza urbana : ..............13,2 ..................11,8 ..................... 11,4
percorrenza ex.urbana : ..........14,5 .................16,3 ..................... 13,9
percorrenza autostrada : ........ 10,8 ................ 12,0 ..................... 12,2
peso : ................................1190kg ............ 1268kg ................. 1279kg

Si tenga presente che il 1.4 Fire era Euro 4
Fatti due conti, tra TA e MA ci si può pensare...
Comunque concordo con danilorse, che ritiene il 1.4 turbo 105 cv una proposta interessante (secondo me sarebbe preferibile affiancare al 0.9 TA il 1.4 turbo 105 cv piuttosto che il 1.4 MA aspirato di pari potenza).
 
Direi anch'io che per la mito meglio sarebbe il 105cv turbo della G10. Il mezzo motore potrebbe essere una valida alternativa solo se venduta a poco prezzo.. molti giovani di poco più o poco meno di 20 anni non hanno a disposizione somme troppo elevate, quindi deve essere un'alternativa economica anche nel prezzo.
 
Back
Alto