L'addio alle scene (a 71 anni) di un gigante della musica mondiale.
Phil Collins, come noto ai suoi fans, soffre da alcuni anni di un problema ai nervi vertebrali, e negli ultimi concerti ha cantato sempre seduto. Oggi dice di avere difficoltà persino a tenere il microfono in mano e probabilmente non canterà mai più in pubblico (ha annunciato l'addio il 26 marzo 2022), e ormai ha dato il definitivo addio alla batteria, della quale è stato magistrale suonatore. Phil Collins ha venduto oltre 150 milioni di dischi nel mondo.
E' sempre stato uno dei miei cantanti e batteristi preferiti, e ho diversi dischi e DVD con le sue migliori canzoni. Metto qui quelli che per me sono due autentici capolavori, uno dei Genesis e uno di Phil Collins: "Firth of Fifth, I know what i like" (live Roma 2007) e "In the air tonight" (al 5.29 il magistrale attacco di batteria).
Phil Collins, come noto ai suoi fans, soffre da alcuni anni di un problema ai nervi vertebrali, e negli ultimi concerti ha cantato sempre seduto. Oggi dice di avere difficoltà persino a tenere il microfono in mano e probabilmente non canterà mai più in pubblico (ha annunciato l'addio il 26 marzo 2022), e ormai ha dato il definitivo addio alla batteria, della quale è stato magistrale suonatore. Phil Collins ha venduto oltre 150 milioni di dischi nel mondo.
E' sempre stato uno dei miei cantanti e batteristi preferiti, e ho diversi dischi e DVD con le sue migliori canzoni. Metto qui quelli che per me sono due autentici capolavori, uno dei Genesis e uno di Phil Collins: "Firth of Fifth, I know what i like" (live Roma 2007) e "In the air tonight" (al 5.29 il magistrale attacco di batteria).
Ultima modifica: