Buongiorno forum,
scrivo questo post nella speranza di avere qualche consiglio e delucidazione in merito alla spiacevolissima situazione in cui mi trovo con la mia auto, Renault Clio 3 1.5 dci 2007 (86 cv). Cercando di essere il piu breve possibile, elenco i punti salienti:
- causa telefonata urgente, escendo dall'auto dimentico le chiavi girate nel cruscotto e il giorno successivo trovo l' auto a secco di batteria; visto che il cavallotto non funziona, la porto dall'elettrauto che la mette in carica. La batteria si riprende: la macchina funziona perfettamente, giro un po per il paese prima di parcheggiarla. La riavvio poche ore dopo, l auto parte ma poco dopo escono le spie della manutenzione e l'auto va in blocco e si spegne per strada a pochi metri da casa mia. Si sentono dei ticchettii provenire da due zone distinte del motore (uno in prossimita della batteria e l altro davanti, verso il cruscotto, al centro dell' auto).
- Cambiamo batteria: la maccchina va senza problemi ma il ticchettio persiste e il giorno successivo troviamo la batteria nuova morta. La porto dal meccanico dopo aver fatto il cavallotto. Lui mi richiama dicendo che non si accende più la macchina, non parte, manco si accende il cruscotto. Anzi, a volte si a volte no, ma l auto non vuole sapere di partire e a volte mentre prova parte la ventola di raffreddamento.
- porto la macchina dall' elettrauto, col tester dice che la centralina elettronica è bruciata a causa dell' acqua che la inonda quando piove, a causa della posizione triste in cui i progettisti hanno deciso di posizionarla (dice che è un problema frequente in questo modello.......). Ordina la centralina nuova, tempistiche assolutamente assurde, arriva la centralina la monta ma non parte, pensa dunque che ci sia da fare qualcosa tipo l'associazione chiave-centralina (non chiedetemi esattamente cosa) quindi fa tornare la centralina con le chiavi dal luogo di provenienza. Al ritorno (passano altre 2 settimane) la macchina ancora non va. L'elettrauto scopre che la centralina di iniezione si è bruciata. Lui dice che probabilmente la vecchia centralina elettronica ha mandato una scarica alla centralina di iniezione e l ha bruciata. (ma quando se è partito tutto con la batteria scarica?!?) Ora devo procurarmi una centralina di iniezione.
Scusate, vi pare verosimile tutto questo? E' davvero un problema csoì ricorrente in questo modello, o forse il meccanico o l' elettrauto hanno fatto una puttanata?
Ho un urgente bisogno d'aiuto, oltretutto essendomi laureato verso la fine dello scorso anno sono senza lavoro, forse ora mi salta fuori un part time ma senza auto dove vado?!
Avete consigli? pensavo di passare in renault a spiegare il tutto, magari hanno una centralina di seconda mano da passarmi, e magari mi spiegano se tutto ciò è plausibile o meno, dato che non ci vedo per nulla chiaro.
PS: si escluda la possibilità di aver sbagliato a fare i cavallotti in ognuna delle situazioni, non abbiamo sbagliato, non l'ho fatto da solo e controllo semrpe 3 volte onde evitare guai. Grazie!!
scrivo questo post nella speranza di avere qualche consiglio e delucidazione in merito alla spiacevolissima situazione in cui mi trovo con la mia auto, Renault Clio 3 1.5 dci 2007 (86 cv). Cercando di essere il piu breve possibile, elenco i punti salienti:
- causa telefonata urgente, escendo dall'auto dimentico le chiavi girate nel cruscotto e il giorno successivo trovo l' auto a secco di batteria; visto che il cavallotto non funziona, la porto dall'elettrauto che la mette in carica. La batteria si riprende: la macchina funziona perfettamente, giro un po per il paese prima di parcheggiarla. La riavvio poche ore dopo, l auto parte ma poco dopo escono le spie della manutenzione e l'auto va in blocco e si spegne per strada a pochi metri da casa mia. Si sentono dei ticchettii provenire da due zone distinte del motore (uno in prossimita della batteria e l altro davanti, verso il cruscotto, al centro dell' auto).
- Cambiamo batteria: la maccchina va senza problemi ma il ticchettio persiste e il giorno successivo troviamo la batteria nuova morta. La porto dal meccanico dopo aver fatto il cavallotto. Lui mi richiama dicendo che non si accende più la macchina, non parte, manco si accende il cruscotto. Anzi, a volte si a volte no, ma l auto non vuole sapere di partire e a volte mentre prova parte la ventola di raffreddamento.
- porto la macchina dall' elettrauto, col tester dice che la centralina elettronica è bruciata a causa dell' acqua che la inonda quando piove, a causa della posizione triste in cui i progettisti hanno deciso di posizionarla (dice che è un problema frequente in questo modello.......). Ordina la centralina nuova, tempistiche assolutamente assurde, arriva la centralina la monta ma non parte, pensa dunque che ci sia da fare qualcosa tipo l'associazione chiave-centralina (non chiedetemi esattamente cosa) quindi fa tornare la centralina con le chiavi dal luogo di provenienza. Al ritorno (passano altre 2 settimane) la macchina ancora non va. L'elettrauto scopre che la centralina di iniezione si è bruciata. Lui dice che probabilmente la vecchia centralina elettronica ha mandato una scarica alla centralina di iniezione e l ha bruciata. (ma quando se è partito tutto con la batteria scarica?!?) Ora devo procurarmi una centralina di iniezione.
Scusate, vi pare verosimile tutto questo? E' davvero un problema csoì ricorrente in questo modello, o forse il meccanico o l' elettrauto hanno fatto una puttanata?
Ho un urgente bisogno d'aiuto, oltretutto essendomi laureato verso la fine dello scorso anno sono senza lavoro, forse ora mi salta fuori un part time ma senza auto dove vado?!
Avete consigli? pensavo di passare in renault a spiegare il tutto, magari hanno una centralina di seconda mano da passarmi, e magari mi spiegano se tutto ciò è plausibile o meno, dato che non ci vedo per nulla chiaro.
PS: si escluda la possibilità di aver sbagliato a fare i cavallotti in ognuna delle situazioni, non abbiamo sbagliato, non l'ho fatto da solo e controllo semrpe 3 volte onde evitare guai. Grazie!!