<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mio errore (Polo nord magnetico) | Il Forum di Quattroruote

Mio errore (Polo nord magnetico)

COnfesso che l'errore e' tutto mio. Io ricordavo un documentario di una ventina d'anni or sono, documentario che parlava dei poli magnetici della terra. In questo documentario io dicordavo che si diceva che il Polo Nord Magnetico era a 68° di latitudine nord ed anche che era in spostamento. Oggi a Viaggioa nord ovest hannochiarito che il Polo Nonrd e' a 81° di latitudine, altro che 68° che dicevo io.

Dunque in tutte le note dove hoscritto che era a 68° dico che quanto ho scritto non e' reale.

Comunque a Passaggio a nord-ovest nulla hanno detto sul fatto che i poli nord magnetici si stiano spostando o meno.

Ciedo comunque venia a tutti per la mia imprecisione.

Regards,
Thefrog
 
Thefrog ha scritto:
COnfesso che l'errore e' tutto mio. Io ricordavo un documentario di una ventina d'anni or sono, documentario che parlava dei poli magnetici della terra. In questo documentario io dicordavo che si diceva che il Polo Nord Magnetico era a 68° di latitudine nord ed anche che era in spostamento. Oggi a Viaggioa nord ovest hannochiarito che il Polo Nonrd e' a 81° di latitudine, altro che 68° che dicevo io.

Dunque in tutte le note dove hoscritto che era a 68° dico che quanto ho scritto non e' reale.

Comunque a Passaggio a nord-ovest nulla hanno detto sul fatto che i poli nord magnetici si stiano spostando o meno.

Ciedo comunque venia a tutti per la mia imprecisione.

Regards,
Thefrog

A quanto ne so io, i poli magnetici subiscono continuamente piccoli spostamenti, e virtualmente potrebbero anche invertirsi..se l'inversione è rapida non succederebbe nulla, se non che l'ago della bussola gira su se stesso..
 
Thefrog ha scritto:
COnfesso che l'errore e' tutto mio. Io ricordavo un documentario di una ventina d'anni or sono, documentario che parlava dei poli magnetici della terra. In questo documentario io dicordavo che si diceva che il Polo Nord Magnetico era a 68° di latitudine nord ed anche che era in spostamento. Oggi a Viaggioa nord ovest hannochiarito che il Polo Nonrd e' a 81° di latitudine, altro che 68° che dicevo io.

Dunque in tutte le note dove hoscritto che era a 68° dico che quanto ho scritto non e' reale.

Comunque a Passaggio a nord-ovest nulla hanno detto sul fatto che i poli nord magnetici si stiano spostando o meno.

Ciedo comunque venia a tutti per la mia imprecisione.

Regards,
Thefrog

non sono due i poli magnetici ma semplicemente uno si dice polo nord magnetico l'altro polo nord geografico , il primo è quello reale cioè quello che ti segna la bussola , mentre quello terrestre essendo sul mare è un punto sempre in movimento e d è quel punto in cui i meridiani intersecano l'asse della terra
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
COnfesso che l'errore e' tutto mio. Io ricordavo un documentario di una ventina d'anni or sono, documentario che parlava dei poli magnetici della terra. In questo documentario io dicordavo che si diceva che il Polo Nord Magnetico era a 68° di latitudine nord ed anche che era in spostamento. Oggi a Viaggioa nord ovest hannochiarito che il Polo Nonrd e' a 81° di latitudine, altro che 68° che dicevo io.

Dunque in tutte le note dove hoscritto che era a 68° dico che quanto ho scritto non e' reale.

Comunque a Passaggio a nord-ovest nulla hanno detto sul fatto che i poli nord magnetici si stiano spostando o meno.

Ciedo comunque venia a tutti per la mia imprecisione.

Regards,
Thefrog

A quanto ne so io, i poli magnetici subiscono continuamente piccoli spostamenti, e virtualmente potrebbero anche invertirsi..se l'inversione è rapida non succederebbe nulla, se non che l'ago della bussola gira su se stesso..

non è che virtualmente potrebbero invertirsi ogni 75.000 anni i poli invertono di polarità e non è una cosa rapida e ci saranno molte tempeste eletromagnetiche durante l'inversione che è prevista per il 2012
 
Io descrissi il collegamento tra la variazione dei poli magnetici rispetto a quelli geografici e gli effetti climatici in essere. Ma e' chiaro che stando ad 81° e spostandosi molto lentamente (molto piu' lentamente di quanto io pensassi) la situazione del clima nel mondo non e' tanto influenzata dal movimento dei poli magnetici.

Regards,
The frog
 
leon83 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
COnfesso che l'errore e' tutto mio. Io ricordavo un documentario di una ventina d'anni or sono, documentario che parlava dei poli magnetici della terra. In questo documentario io dicordavo che si diceva che il Polo Nord Magnetico era a 68° di latitudine nord ed anche che era in spostamento. Oggi a Viaggioa nord ovest hannochiarito che il Polo Nonrd e' a 81° di latitudine, altro che 68° che dicevo io.

Dunque in tutte le note dove hoscritto che era a 68° dico che quanto ho scritto non e' reale.

Comunque a Passaggio a nord-ovest nulla hanno detto sul fatto che i poli nord magnetici si stiano spostando o meno.

Ciedo comunque venia a tutti per la mia imprecisione.

Regards,
Thefrog

A quanto ne so io, i poli magnetici subiscono continuamente piccoli spostamenti, e virtualmente potrebbero anche invertirsi..se l'inversione è rapida non succederebbe nulla, se non che l'ago della bussola gira su se stesso..

non è che virtualmente potrebbero invertirsi ogni 75.000 anni i poli invertono di polarità e non è una cosa rapida e ci saranno molte tempeste eletromagnetiche durante l'inversione che è prevista per il 2012

Perdonami, ma a queste cagate non credo...
Nel 2012 sai cosa succederà? Che passserà il 21, poi ci sarà il 22, 23, poi la vigilia di Natale, mangerò pesce, andrò a messa a mezzanotte, aprirò i regali, vedrò mia figlia felice dei giochi nuovi, e il giorno dopo andrò da dei parenti a mangiare..
E non vedo motivo per cui dovrebbero esserci tempeste elettromagnetiche. Se proprio dovrebbe essere il contrario, una variazione netta creerebbe differenze di potenziale, una non netta, le creerebbe deboli e che si andrebbero probabilmente a compensare l'un l'altra. E a noi non succederebbe nulla, il campo magnetico terrestre ci protegge dalle radiazioni solari, che si girato in un verso o in un altro poco cambia..l'importante è che ci sia.
 
HomerJ-2 ha scritto:
leon83 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
COnfesso che l'errore e' tutto mio. Io ricordavo un documentario di una ventina d'anni or sono, documentario che parlava dei poli magnetici della terra. In questo documentario io dicordavo che si diceva che il Polo Nord Magnetico era a 68° di latitudine nord ed anche che era in spostamento. Oggi a Viaggioa nord ovest hannochiarito che il Polo Nonrd e' a 81° di latitudine, altro che 68° che dicevo io.

Dunque in tutte le note dove hoscritto che era a 68° dico che quanto ho scritto non e' reale.

Comunque a Passaggio a nord-ovest nulla hanno detto sul fatto che i poli nord magnetici si stiano spostando o meno.

Ciedo comunque venia a tutti per la mia imprecisione.

Regards,
Thefrog

A quanto ne so io, i poli magnetici subiscono continuamente piccoli spostamenti, e virtualmente potrebbero anche invertirsi..se l'inversione è rapida non succederebbe nulla, se non che l'ago della bussola gira su se stesso..

non è che virtualmente potrebbero invertirsi ogni 75.000 anni i poli invertono di polarità e non è una cosa rapida e ci saranno molte tempeste eletromagnetiche durante l'inversione che è prevista per il 2012

Perdonami, ma a queste cagate non credo...
Nel 2012 sai cosa succederà? Che passserà il 21, poi ci sarà il 22, 23, poi la vigilia di Natale, mangerò pesce, andrò a messa a mezzanotte, aprirò i regali, vedrò mia figlia felice dei giochi nuovi, e il giorno dopo andrò da dei parenti a mangiare..
E non vedo motivo per cui dovrebbero esserci tempeste elettromagnetiche. Se proprio dovrebbe essere il contrario, una variazione netta creerebbe differenze di potenziale, una non netta, le creerebbe deboli e che si andrebbero probabilmente a compensare l'un l'altra. E a noi non succederebbe nulla, il campo magnetico terrestre ci protegge dalle radiazioni solari, che si girato in un verso o in un altro poco cambia..l'importante è che ci sia.

non ho detto il 21 ho detto nell'arco del 2012 teoricamente dovrebbe esserci il cambio dei poli perchè diciamo "è scaduto" l'attuale posizione dei poli magnetici ( cambia ogni 75000 anni) ... si non è che cambia tutto di un botto adesempio alle 0:00 +- alle 0:01 -+ ci vorra un lasso di tempo per adesso non ancora calcolato
 
Comunaue se l'asse dei poli magnetici si inizia ad incrinare in fretta allora quello si' che e' un problema per i mutamenti climatici. Come descrisse il prof. Zichichi in una sua rubrica scientifica e' stato scoperto che le tempeste tropicali ed anche gli uragani sono casati essenzialmente da venti solari (radiazioni piu' protoni piu' elettroni) piu' o meno forti. A fare da scudo al vento solare ci sono sulla terrale famose fasce di Van Allen. Ma sui poli le particelle si trovano senza alcun impedimento del campo manetico e vanno giu' che e' una bellezza. Una riprova ne sono le albe boreali. Ora se il campo magnetico terrestre si sfalsa rispetto all'asse di rotazione terrestre ed arriva chesso' dai 30° ai 90° rispetto all'asse terrestre il vento solare non sarebbe schermato piu' da nulla e allora il "vento solare" provocherebbe molti disastri ambientali (leggi uragani) a qualsiasi latitudine ci si trovi, eccetto i poli geografici.

Regards,
The frog
 
Back
Alto