<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minima perdita liquido refrigerante | Il Forum di Quattroruote

Minima perdita liquido refrigerante

Ciao a tutti,
il liquido nella vaschetta del refrigerante della mia Polo (AW1 del 2019 con motore 1.0 TSI) cala lentamente, ma in modo costante; se mantiene questa velocità, con un conto spanometrico dovrebbe passare dal livello max al min in circa 23.000 km. Inoltre un anno fa (il 23/7/24) è stata sostituita la pompa dell'acqua, ma considerato che il livello è continuato a calare come prima, temo che il problema non fosse quello, o perlomeno non solo quello.

Mi lascia perplesso il fatto che non noto perdite nel vano motore, né anomalie nel liquido all'interno della vaschetta, né nell'olio motore controllato con l'astina, né perdite o umidità sotto il cruscotto.

Prima di rivolgermi a un'officina che consigli controlli o sostituzioni costose, vorrei chiedere se avete qualche idea su cosa possa essere.
 
Intanto rabbocca....se di recente hai sostituito la pompa potrebbe essere che siano rimaste delle bolle d'aria all'interno del circuito e non si sia spurgato bene
 
direi che è quasi normale un consumo del genere, non vedrai mai perdite, è talmente poco che evapora subito...
 
Confermo, non mi preoccuperei.
Fatti dare 1/2 l dal meccanico che ti basta per tutta la vita dell'auto.
 
Ok grazie, non penso siano le bolle perché la pompa è stata sostituita un anno fa.

Giusto per una conferma ho rabboccato al max ora, e ho dovuto aggiungere circa 80ml a circa 6.000 km dall'ultimo rabocco al max: considerati i chilometri che fa quest'auto sarebbero circa 100ml all'anno o poco più.
Dite che può essere accettabile?
 
Ok grazie, non penso siano le bolle perché la pompa è stata sostituita un anno fa.

Giusto per una conferma ho rabboccato al max ora, e ho dovuto aggiungere circa 80ml a circa 6.000 km dall'ultimo rabocco al max: considerati i chilometri che fa quest'auto sarebbero circa 100ml all'anno o poco più.
Dite che può essere accettabile?
guarnizione della pompa dell'acqua che lacrima....può essere....
 
Ok grazie, non penso siano le bolle perché la pompa è stata sostituita un anno fa.

Giusto per una conferma ho rabboccato al max ora, e ho dovuto aggiungere circa 80ml a circa 6.000 km dall'ultimo rabocco al max: considerati i chilometri che fa quest'auto sarebbero circa 100ml all'anno o poco più.
Dite che può essere accettabile?
non dovrebbe consumare niente, ma vuoi ammattire per così poco? Tienla d'occhio, dovesse mai aumentare probabilmente si trova la causa...
 
Back
Alto