<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MINIEOLICO | Il Forum di Quattroruote

MINIEOLICO

Nell?arco di dieci anni il mercato globale del mini eolico crescerà rapidamente. A sostenerlo è un rapporto pubblicato dall?agenzia di business information Global Data secondo cui il settore toccherà i 3,7 GW entro il 2020. Molte novità tecniche del settore si potranno trovare ad ?Eolica Expo 2011&#8242;, la nona edizione del Salone Internazionale per l?Energia dal Vento in programma dal 14 al 16 settembre 2011 alla Fiera di Roma.

La ricerca ha preso in esame esclusivamente le turbine di capacità inferiore ai 100 Kw concludendo che il mercato degli impianti di questa taglia è cresciuto del 27% negli ultimi cinque anni. Global Data prevede dunque che nei prossimi dieci anni il settore crescerà ancora del 29,7%.


continua al LINK sottoriportato:

http://www.ciaccimagazine.org/?p=6732
 
birillo21 ha scritto:
Quanta Energia Produce con una Soffiata?
:D :lol:

E ma dipende tutto da tua moglie 8)

con la mia produrrei un bel po' d'energia eolica
esempio,caro non andresti a dar una ripulita alle grondaie? ...Prima soffiata
caro non faresti un foro nel muro per il nuovo quadro? 2° soffiata
caro non taglieresti l'erba in giardino 3° soffiata, e cosi' via , sono apparentato a eolo :D :D :D
 
quanti italiani vivono in nuclei abitati "storici"?
(quindi non utilizzabili per ragioni di tutela)
magari pure in condominio?
ce le vedete le pale eoliche intorno a piazza del duomo a milano?

belle cose, sicuramente utili, ma molto marginali; numericamente relegate a pochi.
 
Le cosiddette Pale Eoliche hanno anche forme oblunghe, che le fanno sembrare dei Cilindri.
Il MINI ed il MICRO EOLICO sono pensati anche per sfruttare le correnti ascensionali che percorrono le pareti dei CONDOMINI.
Nelle Periferie Italiane i CONDOMINI non sono certo Palazzi d'epoca, storicamente rilevanti e con valenze artistiche.
Poi, comunque, si tratta di risparmiare sull'energia consumata nei condomini per l'illuminazione delle parti comuni (Scale, Cantine, soffitte.) e per l'ascensore, oppure per i citofoni.
 
Back
Alto