Ciao ragazzi, eccomi a narrarvi la mia disavventura con questa piccola bastarda
Premetto che la macchina è della mia ragazza ha 50.000 km utilizzata solo in città ed è del 2005. Ieri sera per pigrizia, decidiamo di andare ad un concerto a Roma con la mini, visto che la mia è leggermente più soggetta ad atti vandalici in genere... Ho una Alfa Spider my 09 .Comunque partiamo macchina regolare, anche perchè tagliandata da nemmeno 20gg, e arriviamo sul raccordo. L'unico appunto che avevo da fare a questa macchina era il pedale della frizione eccessivamente duro per i miei gusti...Ora chi è di Roma, saprà benissimo che il raccordo alle 20.30 di venerdì sera è un funerale con molti parenti dietro il carrofunebre... Mi fermo, dietro una macchina dei CC, vado per premere il pedale della frizione e.....ERA SPARITO IL PEDALE... in un primo momento ho pensato si fosse incastrato sotto il tappetino, ma poi mi sono reso conto che non saliva proprio più. Con molta calma, e pensate che ero fermo anche in quel caos sulla corsia di sorpasso più a sinistra, ho provato a mettere le marce facendo salire i giri motore...ed ecco il miracolo, a stento metto la prima ed esco da raccordo....Trovo una piazzola sotto la Pontina e chiamo un mio amico. In pratica mi spiega che sicuramente è saltata la pompa della frizione. Inserirsi sulla Pontina alle 21.00 con quella macchina era da pazzi, quindi aspetto che arrivino le 22.00 e provo il tutto per tutto. Arrivo finalmente a casa, e maledico Mini, Toyota e qualche santo tra me e me...la mia lei è religiosa
Ora secondo voi che cosa mi si prospetta in officina? la macchina non ha perso liquidi o altro, il pedale della frizione rimane giù e non risale, tornando ho visto che tutte le marce alla fine entrano. Possibile che dopo 50.000 km la frizione sia da rifare? Mio padre mi ha detto che potrebbe essere anche il cavo, o se funziona come su Audi (la sua) un bulloncino che si era staccato e non faceva risalire più il pedale perchè la pompa non era collegata meccanicamente al pedale stesso.
Comunque gira gira, ste macchine hanno tutte problemi...ringrazio Dio di avere sotto al mio sedere un 2.4 che sarà anche di concezione antica, ma prima di farti rimanere a piedi ne passa!
Ora secondo voi che cosa mi si prospetta in officina? la macchina non ha perso liquidi o altro, il pedale della frizione rimane giù e non risale, tornando ho visto che tutte le marce alla fine entrano. Possibile che dopo 50.000 km la frizione sia da rifare? Mio padre mi ha detto che potrebbe essere anche il cavo, o se funziona come su Audi (la sua) un bulloncino che si era staccato e non faceva risalire più il pedale perchè la pompa non era collegata meccanicamente al pedale stesso.
Comunque gira gira, ste macchine hanno tutte problemi...ringrazio Dio di avere sotto al mio sedere un 2.4 che sarà anche di concezione antica, ma prima di farti rimanere a piedi ne passa!