keyone
0
In occasione di un tagliando , la mia concessionaria "auto-glass" mi ha lasciato in prova qualche giorno la nuova Countryman cooper SD ALL 4 , che vuol dire turbodiesel 143 cv BMW , lo stesso di serie 1 e 318 "traversalizzato" - ed è anche per questo che posto qui e non in Mini- 4 ruote motrici , sempre operanti anche se con un sistema un po' meno raffinato dell'X-drive.
Le premesse quindi ci sono tutte per avere prestazioni e tono generale al di sopra della media come è d'uso in casa Mini.
All'esterno colpisce subito un piacevole effetto giocattolo , una Mini rialzata e vitaminizzata , a mio modesto parere molto riuscita e un filo "a la page". Mette di buon umore quando la si prende per andare a lavorare o a far la spesa , figuriamoci per andare in vacanza , a sciare , uscire con gli amici o con la "fidanzata" :lol: L'esemplare da me provato era poi di un magnifico verdone inglese metallizzato (Oxford green , possibilmente con pronuncia oxfordiana
) , tetto ,specchietti e cerchi in lega da 18 verniciati bianchi. Perfetta , a parte i cerchi bianchi che accentuano troppo l'effetto "Cars 2 "
la ordinerei proprio così , magari aggiungendo pure un paio di strisce bianche sul cofano che fanno molto Montecarlo -rally 1967 of course- :!:
Venendo alle cose serie , una volta spostata la leva in drive -automatico 6 rapporti Zf con opzione sport sequenziale a leva e tasti al volante- la macchina procede fluida e sgrana abbastanza progressivamente , con un bel rombo tutto biemme del motore, le sue 6 marce. Non ci si accorge della velocità , merito della buona insonorizzazione complessiva e della fluidità del già a noi noto 143 cv. Lo sterzo è diretto e sportivo , e non fa rimpiangere troppo la versione "bassa" del Mini , così come i freni , pronti , con un ottimo grip ed efficaci. La visibilità e la manovrabilità sono buone in marcia e anche in manovra per la buona superfice vetrata , ma la seduta alta unita alle rotondità della carrozzeria, dà qualche mini :lol: problema a valutare parafanghi e parte bassa.
L'assorbimento delle sospensioni è piuttosto buono , nonostante i cerchi da 18 - che penso proprio non sceglierei- e l'assetto sportivo , però la rumorosità nel passaggio su tombini e sobbalzi vari si nota e soprattutto l'incontro con le frequentissime buche delle strade italiane non credo sarebbe molto piacevole a causa della già citata rigidità e scarsa escursione.Meglio sicuramente i cerchi da '17 , magari antracite.
I pneumatici misti in dotazione all'esemplare da me provato , Good year all terrain, non sono il massimo come grip su asfalto asciutto e penso sia preferibile l'opzione estiva con il montaggio delle termiche in inverno.
L'auto è comunque divertente : sembra sottosterzante ma non troppo , poi in uscita complice il passo relativamente corto , e soprattutto la trazione All4 , tende a chiudere piacevolmente la traiettoria come una buona TP consentendo di accelerare a fondo senza problemi.
Per sfruttare a dovere questo comportamento , Mini sì , ma TI occorre prenderci un po' la mano anche per non trovarsi in curva a velocità eccessive , vista la già citata scarsa sensazione di velocità e la confidenza particolare ed eccitante che trasmette questa auto-giocattolo.
In definitiva non avrà lo stesso feeling della Cooper con qualche S o Works,però poichè le sue antagoniste non sono le piccole pepate ,stile Abarth o Gordini , bensì le varie Rav , Quasqai ,ecc credo sia il più divertente veicolo della categoria , compreso penso il Juke il quale per altro , a mio modesto parere, ha veramente l'aspetto di un personaggio bislacco di Cars2 :shock:
Provata sull'A7 in tratto appenninico, và come una scheggia e costringe a pausa caffè
, pur con un po' di rollio che aiuta a percepire l'avvicinarsi del limite di aderenza.
Per il resto 4/5 posti comodi , bagagliaio dignitoso e ampliabile , finiture molto mini e molto buone , salvo qualche piccolo particolare accessorio non del tutto all'altezza , disponibiltà accessori da ammiraglia, facilità nel salire e scendere da bordo eccellente , senso di sicurezza buono.
La versione da me provata con automatico , pelle , Xeno ,paddles, retrovisori ripiegabili ,Park posteriori e altre "tinte e controtinte" costa di listino E 37.718 , sconto dichiarato non più del 4%. Ma ,mi dicono, è un'auto trasversale - non solo come disposizione del blocco motore :lol:- acquistata anche da proprietari di 330 Xd e serie 5 che vogliono fare down-sizing e posteggiare più
disinvoltamente in città o davanti agli impianti di risalita....Comunque una gran
bel giocattolo , se non fossi ancora "preso" dal mio cabrio , ci farei pure un pensierino :!:
Attached files /attachments/1046273=3545-2011-mini-countryman-cooper-s-23[1].jpg
Le premesse quindi ci sono tutte per avere prestazioni e tono generale al di sopra della media come è d'uso in casa Mini.
All'esterno colpisce subito un piacevole effetto giocattolo , una Mini rialzata e vitaminizzata , a mio modesto parere molto riuscita e un filo "a la page". Mette di buon umore quando la si prende per andare a lavorare o a far la spesa , figuriamoci per andare in vacanza , a sciare , uscire con gli amici o con la "fidanzata" :lol: L'esemplare da me provato era poi di un magnifico verdone inglese metallizzato (Oxford green , possibilmente con pronuncia oxfordiana
Venendo alle cose serie , una volta spostata la leva in drive -automatico 6 rapporti Zf con opzione sport sequenziale a leva e tasti al volante- la macchina procede fluida e sgrana abbastanza progressivamente , con un bel rombo tutto biemme del motore, le sue 6 marce. Non ci si accorge della velocità , merito della buona insonorizzazione complessiva e della fluidità del già a noi noto 143 cv. Lo sterzo è diretto e sportivo , e non fa rimpiangere troppo la versione "bassa" del Mini , così come i freni , pronti , con un ottimo grip ed efficaci. La visibilità e la manovrabilità sono buone in marcia e anche in manovra per la buona superfice vetrata , ma la seduta alta unita alle rotondità della carrozzeria, dà qualche mini :lol: problema a valutare parafanghi e parte bassa.
L'assorbimento delle sospensioni è piuttosto buono , nonostante i cerchi da 18 - che penso proprio non sceglierei- e l'assetto sportivo , però la rumorosità nel passaggio su tombini e sobbalzi vari si nota e soprattutto l'incontro con le frequentissime buche delle strade italiane non credo sarebbe molto piacevole a causa della già citata rigidità e scarsa escursione.Meglio sicuramente i cerchi da '17 , magari antracite.
I pneumatici misti in dotazione all'esemplare da me provato , Good year all terrain, non sono il massimo come grip su asfalto asciutto e penso sia preferibile l'opzione estiva con il montaggio delle termiche in inverno.
L'auto è comunque divertente : sembra sottosterzante ma non troppo , poi in uscita complice il passo relativamente corto , e soprattutto la trazione All4 , tende a chiudere piacevolmente la traiettoria come una buona TP consentendo di accelerare a fondo senza problemi.
Per sfruttare a dovere questo comportamento , Mini sì , ma TI occorre prenderci un po' la mano anche per non trovarsi in curva a velocità eccessive , vista la già citata scarsa sensazione di velocità e la confidenza particolare ed eccitante che trasmette questa auto-giocattolo.
In definitiva non avrà lo stesso feeling della Cooper con qualche S o Works,però poichè le sue antagoniste non sono le piccole pepate ,stile Abarth o Gordini , bensì le varie Rav , Quasqai ,ecc credo sia il più divertente veicolo della categoria , compreso penso il Juke il quale per altro , a mio modesto parere, ha veramente l'aspetto di un personaggio bislacco di Cars2 :shock:
Provata sull'A7 in tratto appenninico, và come una scheggia e costringe a pausa caffè
Per il resto 4/5 posti comodi , bagagliaio dignitoso e ampliabile , finiture molto mini e molto buone , salvo qualche piccolo particolare accessorio non del tutto all'altezza , disponibiltà accessori da ammiraglia, facilità nel salire e scendere da bordo eccellente , senso di sicurezza buono.
La versione da me provata con automatico , pelle , Xeno ,paddles, retrovisori ripiegabili ,Park posteriori e altre "tinte e controtinte" costa di listino E 37.718 , sconto dichiarato non più del 4%. Ma ,mi dicono, è un'auto trasversale - non solo come disposizione del blocco motore :lol:- acquistata anche da proprietari di 330 Xd e serie 5 che vogliono fare down-sizing e posteggiare più
disinvoltamente in città o davanti agli impianti di risalita....Comunque una gran
bel giocattolo , se non fossi ancora "preso" dal mio cabrio , ci farei pure un pensierino :!:
Attached files /attachments/1046273=3545-2011-mini-countryman-cooper-s-23[1].jpg