<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliorie alla X1. Vi risulta? | Il Forum di Quattroruote

Migliorie alla X1. Vi risulta?

Ciao a tutti.

Sono interessato ad una X1 120d XDrive con c.a. Le alternative sarebbero una Tiguan 140cv od una Passat Variant 170cv.

Lo so che stiamo parlando di macchine piuttosto diverse tra loro ma costerebbero più o meno lo stesso. Esteticamente non avrei dubbi ed andrei sulla X1. Dall'altro lato ho paura he mi vada "stretta" (ho un bimbo di tre anni) e più che altro sul comfort di guida. Premetto che sono stato un felice possessore di una 118d ma ricordo bene quanto era "dura" e che dovetti cambiarla quando mia moglie rimase incinta...

Vengo al dunque: un concessionario mi ha detto che ad una riunione alla BMW hanno comunicato che le nuove X1 in consegna da questi giorni avranno delle migliorie al comfort (taratura delle sospensioni ?) ed alla rumorosità. Risulta a qualcuno di voi ? C'è qualcuno che può confermarlo?

Grazie in anticipo...
 
La soluzione potrebbe essere il Tiguan con sospensioni elettroniche (settabili su Confort-Auto-Sport) ed eventualmente se vuoi renderlo sportivo il pacchetto R -Line con vernice bianca.

Non sono a conoscenza di modifiche all'X1 per quanto riguarda le sospensioni. Potrebbe essere una "commercialata" del venditore. Non mi risulta poi che l'X1 senza assetto sportivo abbia sospensioni cosi rigide, leggi qui:

http://www.alvolante.it/prova/bmw_x1_1_sdrive18d_futura_trazione_posteriore

E il nuovo Q3?

A proposito, l'X1 2.0d costa come il Tiguan 140 cv TDI ? Mi sembra strano.
 
cfugge ha scritto:
Ciao a tutti.

Sono interessato ad una X1 120d XDrive con c.a. Le alternative sarebbero una Tiguan 140cv od una Passat Variant 170cv.

Lo so che stiamo parlando di macchine piuttosto diverse tra loro ma costerebbero più o meno lo stesso. Esteticamente non avrei dubbi ed andrei sulla X1. Dall'altro lato ho paura he mi vada "stretta" (ho un bimbo di tre anni) e più che altro sul comfort di guida. Premetto che sono stato un felice possessore di una 118d ma ricordo bene quanto era "dura" e che dovetti cambiarla quando mia moglie rimase incinta...

Vengo al dunque: un concessionario mi ha detto che ad una riunione alla BMW hanno comunicato che le nuove X1 in consegna da questi giorni avranno delle migliorie al comfort (taratura delle sospensioni ?) ed alla rumorosità. Risulta a qualcuno di voi ? C'è qualcuno che può confermarlo?

Grazie in anticipo...

Non mi risultano novità, forse verrà solo aggiunto il pannello fonoassorbente nel cofano che al momento non c'è. Comunque, io ho l'X1 esattamnete come la vorresti tu, con cerchi da 18" doppia misura con runflat e assetto sportivo. Senza dubbio è rigida, ma non in modo esagerato.. In inverno quando monto i 17" noto già un po' di differenza.
 
Per quanto ne so, in Bmw, dopo la pausa agostana partono sistematicamente gli affinamenti produttivi di routine che qualche casa ufficializza come "model year". Un ritocchino all'assetto potrebbe starci, se è stato giudicato eccessivamente duro. Ma è difficile da verificare, perchè appunto, Bmw non pubblicizza questi affinamenti. Sono quasi sicuro che su bmwpassion trovi qualche info più "classificata". In ogni caso, se cerchi il comfort, un bel set di cerchi da 17 pollici senza runflat
sono tuoi amici.
 
Fancar_ ha scritto:
La soluzione potrebbe essere il Tiguan con sospensioni elettroniche (settabili su Confort-Auto-Sport) ed eventualmente se vuoi renderlo sportivo il pacchetto R -Line con vernice bianca.

Non sono a conoscenza di modifiche all'X1 per quanto riguarda le sospensioni. Potrebbe essere una "commercialata" del venditore. Non mi risulta poi che l'X1 senza assetto sportivo abbia sospensioni cosi rigide, leggi qui:

http://www.alvolante.it/prova/bmw_x1_1_sdrive18d_futura_trazione_posteriore

E il nuovo Q3?

A proposito, l'X1 2.0d costa come il Tiguan 140 cv TDI ? Mi sembra strano.

Beh questo notizia me l'hanno data in Danimarca e la ritengo credibile... Probabilmente comunque trattasi solo del comfort sonoro. Francamente stavamo comparando la nuova X3 (nuda) con la X1 e lui mi diceva che erano appunto macchine MOLTO diverse in termini di comfort di marcia. In quella prova se si legge bene dice che nonostante la taratura morbida delle sospensioni le asperità del terreno si sentono tutte....

Il Q3 non lo avevo considerato, ma non è piccolo? Inoltre con gli accecssori che ritengo indispensabili (steptronic, pelle e navigatore) credo che andrei fuori budget.

In quanto ai prezzi considera che trattasi di auto aziendale quindi il valore di uscita alla fine del full-rent incide pesantemente sulla quotazione. Inoltre la Tiguan sarebbe davvero full optional (Premium Pack e Design Pack)!
 
Ok, darò una occhiata al forum indicato, grazie. Qualcuno ha una idea dei tempi di consegna attuali di una X1 120 xDrive ?
 
Il Q3 è paragonabile alla X1 come dimensioni e anche come prezzi.. I tempi dell'X1 credo siano ancora abbastanza lunghi, la richiesta è molto alta, io l'ho aspettata poco più di 6 mesi e mi è andata bene, ma è passato un anno da quando l'ho ritirata..
 
se posso esprimo il mio parere.
avrei dovuto cambiare auto (aziendale) a fine 2011, ma essendomi arrivata in ritardo l'attuale auto (golf 6) tutto è rimandato di 6 mesi, quindi se ne riparlerà nell'estate 2012.
Mi ero tuttavia mosso per cercare un'auto sostitutiva ed ho le tue stesse necessità (ho un bambino di poco più di un anno).
L'X1 è amio avviso una spanna sopra tiguan e Q3 come telaio, e ha doti stradali notevoli a dispetto dell'altezza.
La tiguan è tuttavia molto intelligente in quanto a versatilità: i sedili posteriori scorrevoli fanno si che il bagagliaio cresca molto se dietro non hai adulti ma bambini o uno/due seggiolini: tiri tutto avanti e ne ricavi un vano davvero grande.

La linea è anonima per entrambe, ma l'x1 è più accattivante.

Se lo spazio a bordo non è un problema vai di x1, diversamente vai di tiguan
 
Grazie a tutti. A questo punto non avrei avuto dubbi e sarei andato di X1 anche perchè adoro BMW da sempre. Purtroppo il nostro fornitore car fleet comunica i seguenti tempi di consegna:

Passat = 90-120gg
Tiguan = 90gg
A4 = 120-150gg (avevo considerato anche una Avant multitronid)
X1 = 150gg !!!

Hanno anche aggiunto che trattasi di giorni lavorativi !!!! Ciò vorrebbe dire che per una X1 devo aspettare 7.5 mesi (150/20) ??

Capisco che le cose belle (e richieste) vadano sudate ma non riesco proprio ad accettare il concetto di ordinare (e volere) oggi qualcosa che otterrai dopo così tanto tempo...

Andrò su Tiguan senza dubbio...
 
cfugge ha scritto:
Grazie a tutti. A questo punto non avrei avuto dubbi e sarei andato di X1 anche perchè adoro BMW da sempre. Purtroppo il nostro fornitore car fleet comunica i seguenti tempi di consegna:

Passat = 90-120gg
Tiguan = 90gg
A4 = 120-150gg (avevo considerato anche una Avant multitronid)
X1 = 150gg !!!

Hanno anche aggiunto che trattasi di giorni lavorativi !!!! Ciò vorrebbe dire che per una X1 devo aspettare 7.5 mesi (150/20) ??

Capisco che le cose belle (e richieste) vadano sudate ma non riesco proprio ad accettare il concetto di ordinare (e volere) oggi qualcosa che otterrai dopo così tanto tempo...

Andrò su Tiguan senza dubbio...

Anche a me per il noleggio davano 7 mesi di consegna.. Alla fine l'ho comprata, perché la rata era spropositata..
 
io ho letto che il MY2012 di X1 riceverà degli interventi significativi per la riduzione del rumore, da più parti definito molto fastidioso, e per una più generale revisione di tutto ciò che è legato al confort di guida. sono interventi che, da quanto riferitomi da più parti, erano veramente da effettuare visto il posizionamento ed il prezzo della vettura. le alternative sono molte e sono state quasi tutte citate Q3, Tiguan ecc.. io mi permetterei di aggiungere un'auto presentata prorpio in questi giorni: la nuova classe B. Devo essere sincero che la vecchia non è mai rientrata fra i miei interessi automobilistici ma la nuova, fatta naturalemente salva la visione dal vivo fra un paio di mesi, mi pare molto interessante. provo a riassumere i motivi in breve: tecnologia molto avanzata, nuovi motori con un benzina 1600 con 156cv ed una coppia max di 250nma soli 1.250giri (meglio del TDI) e consumi ridottissimi, nuovo cambio a doppia frizione a 7m, tutti (ripeto tutti) gli accessori per la sicurezza disponibili sino ad oggi sulla classe Ed alcuni, radar per il mantenimento della distanza e frenata amplificata, addirittura di serie. ottimo rapporto misure interne/esterne con i posti posteriori più ampi della serie E e S, insomma un'auto che mi pare molto interessante. ho ancora qualche dubbio sulla linea ma, se come dicono il prezzo sarà allineato alle versione attuale, direi che è un mezzo da prendere in seria considerazione. guardate i filamti di presentazione e le caratteristiche tecniche e poi mi dite. Non sono naturalemnte il tenutario di un concessionario MB, marca che sino ad ora non mi è mai stata molto simpatica, ma l'onestà intellttuale mi dice che stavolta forse ci hanno preso con un mix monovolume/sportiva non male. vedremo dal vivo.
 
ferro7 ha scritto:
io ho letto che il MY2012 di X1 riceverà degli interventi significativi per la riduzione del rumore, da più parti definito molto fastidioso, e per una più generale revisione di tutto ciò che è legato al confort di guida. sono interventi che, da quanto riferitomi da più parti, erano veramente da effettuare visto il posizionamento ed il prezzo della vettura. le alternative sono molte e sono state quasi tutte citate Q3, Tiguan ecc.. io mi permetterei di aggiungere un'auto presentata prorpio in questi giorni: la nuova classe B. Devo essere sincero che la vecchia non è mai rientrata fra i miei interessi automobilistici ma la nuova, fatta naturalemente salva la visione dal vivo fra un paio di mesi, mi pare molto interessante. provo a riassumere i motivi in breve: tecnologia molto avanzata, nuovi motori con un benzina 1600 con 156cv ed una coppia max di 250nma soli 1.250giri (meglio del TDI) e consumi ridottissimi, nuovo cambio a doppia frizione a 7m, tutti (ripeto tutti) gli accessori per la sicurezza disponibili sino ad oggi sulla classe Ed alcuni, radar per il mantenimento della distanza e frenata amplificata, addirittura di serie. ottimo rapporto misure interne/esterne con i posti posteriori più ampi della serie E e S, insomma un'auto che mi pare molto interessante. ho ancora qualche dubbio sulla linea ma, se come dicono il prezzo sarà allineato alle versione attuale, direi che è un mezzo da prendere in seria considerazione. guardate i filamti di presentazione e le caratteristiche tecniche e poi mi dite. Non sono naturalemnte il tenutario di un concessionario MB, marca che sino ad ora non mi è mai stata molto simpatica, ma l'onestà intellttuale mi dice che stavolta forse ci hanno preso con un mix monovolume/sportiva non male. vedremo dal vivo.

Io tutta questa necessità di insonorizzare non la sento.. Solo da fermo e dall'esterno si sente la mancanza del pannello nel cofano..
 
Back
Alto