Contraffatti
o di importazione, perche' son 2 cose ben diverse?
Comprano il miele cinese e gli danno la cittadinanza italiana perche' lo etichettano qui
...concordo con questa tua disanima....figurati...mio padre è pure produttore di olio e.v.o.Enos io personalmente non sono contrario ai prodotti esteri che possono pure essere migliori , sono solo contrario all'importare materia prima che so olive e poi parlare di olio italiano
La produzione in quel Paese estero, se comunitario, deve rispettare le leggi in materia imposte dalla UE, come da noi....oh....vado un filo controcorrente.....ma per quale motivo se un prodotto viene importato non vale quanto quello italiano?? Ipotizzando un produttore di miele (rumeno?) o fate voi....che è un bravo produttore si deve respingere solo perché non italico?? Quindi....non dovrei mai più bere Krug???
...oh....vado un filo controcorrente.....ma per quale motivo se un prodotto viene importato non vale quanto quello italiano?? Ipotizzando un produttore di miele (rumeno?) o fate voi....che è un bravo produttore si deve respingere solo perché non italico?? Quindi....non dovrei mai più bere Krug???
La produzione in quel Paese estero, se comunitario, deve rispettare le leggi in materia imposte dalla UE, come da noi.
Il "problema" è che le norme italiane, specialmente in campo alimentare, sono decisamente più restrittive e volte alla tutela del consumatore (pesticidi, manipolazioni e sostanze vietate, ecc...). Nella stessa Spagna (immagina quindi cosa può accadere in Romania...), si usano abitualmente fertilizzanti e altre sostanze che da noi sono bandite da anni, per parere contrario del Ministero della Salute.
Per me sta tutta lì la differenza.
E ogni nuova norma europea che obbliga a far entrare questi prodotti con standard decisamente più bassi, come avrai notato, genere ovvie proteste per l'abbassamento della qualità.
Non c'è bisogno che ti spieghi il fatto che i produttori non attuano mai azioni più restrittive del minimo imposto dalle norme nazionali, in nome dell'economia. Appena possono eludono...
Non è che in quei Paesi si eluda qualche legge particolare, è che molte leggi a cui devono sottostare i produttori italiani in patria lì non sono mai state scritte. Quindi tutto in regola, da loro.Tutto esatto.
Ci sono decine di servizi e di articoli.
Non che in Italia non si elude....ma in certi paesi, anche europei, è una prassi.
Qui non si parla di gusto del prodotto.....ma di salute.
cuorern - 2 ore fa
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 19 ore fa