<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mica male la panda 4x4!!!! | Il Forum di Quattroruote

mica male la panda 4x4!!!!

ho visto il filmato sopra madonna di campiglio e quello dove vengono evidenziate le caratteristiche tecniche per cui sulla neve fresca nulla ha da invidiare al piccolo jimni della suzuki.
anzi credo che il disimpegno sia migliore!interessante sia il giunto viscoso che il differenziale autobloccante.
inoltre vanta buone capacita' di carico per avere dimensioni contenute;spero abbia un buon successo perche' di piccole ognistrada ce ne sono davvero poche!
sarebbe interessante un confronto con la penultima versione della panda cross.
accessori a parte potrebbe essere sui 17000?davvero niente male!!!
 
A me invece pare che la Panda 4x4 si sia un po' troppo imborghesita. Le prime Panda 4x4 erano delle vere fuoristrada in sedicesimo, tecnicamente assai semplici, erano molto efficaci in off-road, concedevano poco al confort ed ancor meno al lusso, era una vera auto da campagna ideale per pastori, agricoltori e gente obbligata a percorrere strade accidentate per muoversi, non certo per fare i fighetti nei parcheggi degli impianti di risalita di Cervinia. La serie precedente a questa era già più pretenziosa ma c'erano comunque le versioni base dure e pure che non se la cavavno male in campagna e nelle mulattiere. L'ultima serie vuol fare molto la suvvetta chic da neve a Cortina, ma mi pare che in questo modo si cerchi solamente di giustificare il prezzo che, con qualche accessorio, arriva a 20.000 euro. Un'esagerazione senza se e senza ma.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
A me invece pare che la Panda 4x4 si sia un po' troppo imborghesita. Le prime Panda 4x4 erano delle vere fuoristrada in sedicesimo, tecnicamente assai semplici, erano molto efficaci in off-road, concedevano poco al confort ed ancor meno al lusso, era una vera auto da campagna ideale per pastori, agricoltori e gente obbligata a percorrere strade accidentate per muoversi, non certo per fare i fighetti nei parcheggi degli impianti di risalita di Cervinia. La serie precedente a questa era già più pretenziosa ma c'erano comunque le versioni base dure e pure che non se la cavavno male in campagna e nelle mulattiere. L'ultima serie vuol fare molto la suvvetta chic da neve a Cortina, ma mi pare che in questo modo si cerchi solamente di giustificare il prezzo che, con qualche accessorio, arriva a 20.000 euro. Un'esagerazione senza se e senza ma.
Saluti
Sicuramente si e' imborghesita' perche' e' molto piu' confortevole, ha di serie molti accessori che sono optional sulla Lounge e il comportamento stradale e' migliorato.
Secondo me ci sarebbe spazio per un allestimento piu' economico e specialistico per il fuori strada, con qualche cm in piu' di altezza e sospensioni piu' rigide per dare una vera sostituta alla Panda 4x4 originale (quella a 2 porte per intenderci) che tuttora ha quotazioni molto elevate nel mercato dell'usato.
 
per essere un'automobile piccola con la trazione integrale e leggermente rialzata non ha concorrenti.
indubbiamente la prima versione della panda 4x4 era una delle poche utilitarie con velleita' fuoristradistiche alla portata di tanti;ricordo molto bene la versione sisley abbellita fuori e dentro e poteva competere con la subaru justi.
sicuramente la 4x4 prima maniera era per il segmento dura e pura (forse anche troppo dura specie su strada asfaltata) e adatta ad un uso campagnolo schietto.
l'attuale ha ben poco della penultima;prezzo a parte definirla auto da fighetti mi pare esagerato prezzo a parte. del resto cosa non costa oggi?
di gusto opinabile esternamente ha indubbie soluzioni tecniche che per il segmento la rendono assolutamente unica.
 
bayermayer ha scritto:
per essere un'automobile piccola con la trazione integrale e leggermente rialzata non ha concorrenti.
indubbiamente la prima versione della panda 4x4 era una delle poche utilitarie con velleita' fuoristradistiche alla portata di tanti;ricordo molto bene la versione sisley abbellita fuori e dentro e poteva competere con la subaru justi.
sicuramente la 4x4 prima maniera era per il segmento dura e pura (forse anche troppo dura specie su strada asfaltata) e adatta ad un uso campagnolo schietto.
l'attuale ha ben poco della penultima;prezzo a parte definirla auto da fighetti mi pare esagerato prezzo a parte. del resto cosa non costa oggi?
di gusto opinabile esternamente ha indubbie soluzioni tecniche che per il segmento la rendono assolutamente unica.

Tutto costa oggi ma spendere 20.000 euro per una Panda è francamente un'eresia, per me almeno.
Che sia unica è pure vero ma non per le sue caratteristiche tecniche, semplicemente perchè non ha concorrrenti (al massimo la Suzuki Swift).
Ad ogni modo, il senso dell'aggettivo "fighetti" credo fosse chiaro nell'accezione in cui intendevo usarlo. La prima Panda aveva come cliente d'elezione una persona che aveva bisogno di fare off-road ma aveva pochi soldi, la nuova Panda 4x4 ha come cliente d'elezione una persona che di soldi ne ha parecchi e che dà molta importanza all'estetica per andarci a sciare d'inverno. Poi possiamo chiamarli fighetti, yuppies o come vogliamo, ma il senso resta quello.

Saluti
 
Lo stesso Suzuki Jimny, seppur più "specialistico" diventa automaticamente una valida alternativa per coloro che amano le escursioni e divertirsi con l'auto rispettando la natura e senza troppi fronzoli.. che anche le dimensioni, oramai, sono analoghe.. ed è un vero peccato!! :(
 
bayermayer ha scritto:
ho visto il filmato sopra madonna di campiglio e quello dove vengono evidenziate le caratteristiche tecniche per cui sulla neve fresca nulla ha da invidiare al piccolo jimni della suzuki.
anzi credo che il disimpegno sia migliore!interessante sia il giunto viscoso che il differenziale autobloccante.
inoltre vanta buone capacita' di carico per avere dimensioni contenute;spero abbia un buon successo perche' di piccole ognistrada ce ne sono davvero poche!
sarebbe interessante un confronto con la penultima versione della panda cross.
accessori a parte potrebbe essere sui 17000?davvero niente male!!!

Quale autobloccante!? No, non c'è' autobloccante vero e proprio,c'è' una funzione da autobloccante ,ovvero blocchi il giunto elettroidraulico e hai una ripartizione fissa davanti / dietro, poi attraverso esp e freni ogni ruota gestisce la coppia motrice... ;) comunque unitamente alle sospensioni nuove,l'ho guardata sotto ,e alle finiture decisamente migliori,male non è' ..prezzo a parte ;)
 
Beh, che i 17000 euro della Panda 4x4 siano tanti non ci piove.

Ma mica è solo la Panda 4x4 a costare tanto. Cosa dovremmo dire allora della Golf VII? La versione Highline TDI 150 Cv costa più di 29000 euro. Basta mettere 5 porte e metallizzato e si supera la soglia dei 30000 euro. No, dico 30000 euro, 60 milioni delle vecchie lire. Stiamo scherzando? Ed è l'allestimento che si pensa sarà più venduto in Italia.

Facendo il confronto i 20000 euro della Panda 4x4 non mi sembrano più esagerati dei 30000 per la Golf Highline, visto che la Panda 4x4 si può a ragion veduta considerare una specialista.

Che poi ci voglia una regolata, su questo non ci piove.
 
Aries.77 ha scritto:
Beh, che i 17000 euro della Panda 4x4 siano tanti non ci piove.

Ma mica è solo la Panda 4x4 a costare tanto. Cosa dovremmo dire allora della Golf VII? La versione Highline TDI 150 Cv costa più di 29000 euro. Basta mettere 5 porte e metallizzato e si supera la soglia dei 30000 euro. No, dico 30000 euro, 60 milioni delle vecchie lire. Stiamo scherzando? Ed è l'allestimento che si pensa sarà più venduto in Italia.

Facendo il confronto i 20000 euro della Panda 4x4 non mi sembrano più esagerati dei 30000 per la Golf Highline, visto che la Panda 4x4 si può a ragion veduta considerare una specialista.

Che poi ci voglia una regolata, su questo non ci piove.
la panda 4x4 ha prezzi simili alla duster 4x4 (che costa 20 mila? full optional diesel, ma molto meno senza optional e sempre 4x4).
ciò dovrebbe far riflettere.
e la duster volendo è molto più dura e pura della panda (e in versione base ha sempre servosterzo, 2 airbag ecc...).

forse sarebbe davvero necessario un allestimento meno costoso e con meno fronzoli. un allestimento da PANDA 4x4 (maiuscolo)
 
Tutto vero e giusto, ma....secondo voi, per il grande pubblico, sarebbe più appetibile una Panda 4x4 dura e pura, spartana e inarrestabile, a 15000 euro (di meno no, perchè se una panda diesel normale ne viene 14700...), o una Panda 4x4 Suvvettina fighettina (che comunque in fuoristrada non troppo estremo ci va benissimo) come quella attuale a 20000?...perchè se tutti noi preferiremmo la prima, il restante 95% dei potenziali clienti, che mediamente di auto non ne capiscono una beneamata fava, piuttosto che una fuoristrada specialista con 3 differenziali autobloccanti preferiscono la suv chic con gli specchietti cromati e i cerchi da 17...lo so, a suo tempo la 4x4 originale è stata un successo incredibile, ma all'epoca non esisteva il fenomeno dei SUV, i tempi cambiano...io preferirei la 4x4 vecchio stile,ma sinceramente non mi sento di condannare, in questo caso,la scelta di Fiat...

...tanto per dare l'idea di quanto il mondo reale di chi compra auto sia (in negativo) lontanissimo dal nostro forum...ho un amico con una Mito multiair (105 hp) convinto che sia Turbo..."eh rispetto alla c3 1.6 che avevo prima questa va di più, è un 1.4, quindi deve essere turbo per forza.."...conosco gente che ha comprato l'auto a metano per poi capire che con 10 litri di serbatoio aggiuntivo di benzina non puoi andarci in vacanza...e potrei continuare...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Tutto vero e giusto, ma....secondo voi, per il grande pubblico, sarebbe più appetibile una Panda 4x4 dura e pura, spartana e inarrestabile, a 15000 euro (di meno no, perchè se una panda diesel normale ne viene 14700...), o una Panda 4x4 Suvvettina fighettina (che comunque in fuoristrada non troppo estremo ci va benissimo) come quella attuale a 20000?...perchè se tutti noi preferiremmo la prima, il restante 95% dei potenziali clienti, che mediamente di auto non ne capiscono una beneamata fava, piuttosto che una fuoristrada specialista con 3 differenziali autobloccanti preferiscono la suv chic con gli specchietti cromati e i cerchi da 17...lo so, a suo tempo la 4x4 originale è stata un successo incredibile, ma all'epoca non esisteva il fenomeno dei SUV, i tempi cambiano...io preferirei la 4x4 vecchio stile,ma sinceramente non mi sento di condannare, in questo caso,la scelta di Fiat...

...tanto per dare l'idea di quanto il mondo reale di chi compra auto sia (in negativo) lontanissimo dal nostro forum...ho un amico con una Mito multiair (105 hp) convinto che sia Turbo..."eh rispetto alla c3 1.6 che avevo prima questa va di più, è un 1.4, quindi deve essere turbo per forza.."...conosco gente che ha comprato l'auto a metano per poi capire che con 10 litri di serbatoio aggiuntivo di benzina non puoi andarci in vacanza...e potrei continuare...
non so gli altri, ma io intendevo "avere in gamma OLTRE all'attuale 4x4, anche una versione più spartana, come accade anche per altri modelli di altre case".
magari proprio la versione entry level della 4x4, come già accadeva con quella appena pensionata (che tra l'altro aveva pure la versione quasi fuoristrada, che giustamente si pagava cara)

in fondo, togliere accessori e verniciature per una versione costa meno che inserirli, quindi il ritorno economico dovrebbe restare.
potrebbe avere optional quasi tutto, dal clima ai vetri elettrici. chi li vuole li ordina, altrimenti la tiene spartana.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Tutto vero e giusto, ma....secondo voi, per il grande pubblico, sarebbe più appetibile una Panda 4x4 dura e pura, spartana e inarrestabile, a 15000 euro (di meno no, perchè se una panda diesel normale ne viene 14700...), o una Panda 4x4 Suvvettina fighettina (che comunque in fuoristrada non troppo estremo ci va benissimo) come quella attuale a 20000?...perchè se tutti noi preferiremmo la prima, il restante 95% dei potenziali clienti, che mediamente di auto non ne capiscono una beneamata fava, piuttosto che una fuoristrada specialista con 3 differenziali autobloccanti preferiscono la suv chic con gli specchietti cromati e i cerchi da 17...lo so, a suo tempo la 4x4 originale è stata un successo incredibile, ma all'epoca non esisteva il fenomeno dei SUV, i tempi cambiano...io preferirei la 4x4 vecchio stile,ma sinceramente non mi sento di condannare, in questo caso,la scelta di Fiat...

...tanto per dare l'idea di quanto il mondo reale di chi compra auto sia (in negativo) lontanissimo dal nostro forum...ho un amico con una Mito multiair (105 hp) convinto che sia Turbo..."eh rispetto alla c3 1.6 che avevo prima questa va di più, è un 1.4, quindi deve essere turbo per forza.."...conosco gente che ha comprato l'auto a metano per poi capire che con 10 litri di serbatoio aggiuntivo di benzina non puoi andarci in vacanza...e potrei continuare...
non so gli altri, ma io intendevo "avere in gamma OLTRE all'attuale 4x4, anche una versione più spartana, come accade anche per altri modelli di altre case".
magari proprio la versione entry level della 4x4, come già accadeva con quella appena pensionata (che tra l'altro aveva pure la versione quasi fuoristrada, che giustamente si pagava cara)

in fondo, togliere accessori e verniciature per una versione costa meno che inserirli, quindi il ritorno economico dovrebbe restare.
potrebbe avere optional quasi tutto, dal clima ai vetri elettrici. chi li vuole li ordina, altrimenti la tiene spartana.

Beh questo avrebbe molto senso...magari prima o poi ci arriveranno anche in Fiat e faranno la versione "cross" o qualcosa del genere...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Tutto vero e giusto, ma....secondo voi, per il grande pubblico, sarebbe più appetibile una Panda 4x4 dura e pura, spartana e inarrestabile, a 15000 euro (di meno no, perchè se una panda diesel normale ne viene 14700...), o una Panda 4x4 Suvvettina fighettina (che comunque in fuoristrada non troppo estremo ci va benissimo) come quella attuale a 20000?...perchè se tutti noi preferiremmo la prima, il restante 95% dei potenziali clienti, che mediamente di auto non ne capiscono una beneamata fava, piuttosto che una fuoristrada specialista con 3 differenziali autobloccanti preferiscono la suv chic con gli specchietti cromati e i cerchi da 17...lo so, a suo tempo la 4x4 originale è stata un successo incredibile, ma all'epoca non esisteva il fenomeno dei SUV, i tempi cambiano...io preferirei la 4x4 vecchio stile,ma sinceramente non mi sento di condannare, in questo caso,la scelta di Fiat...

...tanto per dare l'idea di quanto il mondo reale di chi compra auto sia (in negativo) lontanissimo dal nostro forum...ho un amico con una Mito multiair (105 hp) convinto che sia Turbo..."eh rispetto alla c3 1.6 che avevo prima questa va di più, è un 1.4, quindi deve essere turbo per forza.."...conosco gente che ha comprato l'auto a metano per poi capire che con 10 litri di serbatoio aggiuntivo di benzina non puoi andarci in vacanza...e potrei continuare...

l'ultima parte del tuo post rende bene l'idea.. ;) sono d'accordo nel non condannare la fiat,commercialmente abbellire la panda 4x4 e' stata una scelta giusta,la strapagano ( tanti manco sanno che tipo di TI ha e sono molti),il cliente e' contento,il nome rimane importante...insomma,una cosa positiva in mezzo a tante boiate.. ;)
 
Back
Alto