<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi piacerebbe... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi piacerebbe...

DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
chi più chi me3no tutti i bicilindrici pompano, spece se a v90°... comunque se potessi avere tante moto ALMENO UNA SE NON DUE, sarebbero, MG da Mandello del Lario....
adesso come adesso, sinceramente l'unica che mi prenderei é il Cali/Eldorado 1400....certo della mia sono strafelice ma incomincia ad avere una certa età, e di progetti nuovi non ce ne sono

pi_greco ha scritto:
...per la coppia non concordo, preferisco quella che alza la ruota davanti, con tutto il rispetto per l'ing Cardano gli preferisco La catena a rullio ideata da Leonardo... Per le Ducati, a parità di preparazione non c'è storia, permettimi, tranne che contro le jap, sia che siano marchiate jap che siano prodotte da aprilia o bmw......
forse ti con fondi con Carcano, Ing. Giulio Cesare Carcano, colui che ha progettato sia l'8 cilindri che il twin trasversale 90°
Certo in pista la catena pesa di meno ed ha meno dispersioni, però tra gli anni '80 e '90, c'era un preparatore che modificava Guzzi e le preparava per le gare: ci sono molte testimonianze che quelle Guzzi modificate batterono i primi Ducati 4V

pi_greco ha scritto:
.....
però noi andiamo su strada, non in pista ed allora il nostro BD con TIPS o un bel motorone da moto con cardano o altro vanno più che bene, l'importante è godere...
dipende a volte anche su pista, vedi settimana scorsa dalle tue parti.. :thumbup:
comunque adesso sbavo letteralmente ogni volta che vedo una bella Subaru, che sia Forester-Outback o Legacy, più che per le moto in se...anche se però con qualche vecchio Laverda, Guzzi; Ducati o jap anni '70 ho la stessa reazione di apprezzamento delle subby :)
Non comprerei una moto con cilindri così grossi... al massimo 400-450-500cc unitari

cardano intendo l'inventore dell'albero omonimo e dei relativi giunti,

Per le moto quelle vecchie sono interessanti, ma se viaggi davvero, quelle recenti sono molto meglio su tutti i fronti...
 
Tornando al topic ora che é apaprsa la novità della Giulia V6, nata e pensata in primis per il mercato americano, a qualcuno in Giappone non viene voglia di realizzare un bel benza B6 3000?
Non dico per il Forester ma per Legacy ed Outback e WRX, si.
 
Roxster ha scritto:
Desmo 16, atterra su questo pianeta!
esattamente, visto che si può immaginare, mi piacerebbe...
- un BB 6 cilindri turbo 3000cc
- un light pickup basato sul pianale del Forester, dotato anche di ridotte
- un BB 1200cc per equipaggiare un mod. segm. B
 
Soichiro1991 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
..proprio ieri stavo pensando quanto farebbe comodo a Subaru ad avere un V6 3000...il 2.0 lo lascerebbero per Impreza/XV e (forse) la compatta; dal Forester in su (Legacy et Outback) necessiterebbe questo motore

in effetti il boxer su un SUV è un lusso che non si sfrutta se non in minima parte...
MA provalo su una BRZ e ti toglierai molte soddisfazioni :)
eh ma comunque in un mezzo a baricentro tipicamente alto e relativi "effetti collaterali"... 8)
 
DESMO16 ha scritto:
Tornando al topic ora che é apaprsa la novità della Giulia V6, nata e pensata in primis per il mercato americano, a qualcuno in Giappone non viene voglia di realizzare un bel benza B6 3000?
Non dico per il Forester ma per Legacy ed Outback e WRX, si.

In Giappone realizzano boxer a 6 cilindri a benzina da qualche decennio, tutto qua.
 
Roxster ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Tornando al topic ora che é apaprsa la novità della Giulia V6, nata e pensata in primis per il mercato americano, a qualcuno in Giappone non viene voglia di realizzare un bel benza B6 3000?
Non dico per il Forester ma per Legacy ed Outback e WRX, si.

In Giappone realizzano boxer a 6 cilindri a benzina da qualche decennio, tutto qua.
:lol: mi ero scordato ad es. del 3.6 del Tribeca.. :thumbup:
 
DESMO16 ha scritto:
Roxster ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Tornando al topic ora che é apaprsa la novità della Giulia V6, nata e pensata in primis per il mercato americano, a qualcuno in Giappone non viene voglia di realizzare un bel benza B6 3000?
Non dico per il Forester ma per Legacy ed Outback e WRX, si.

In Giappone realizzano boxer a 6 cilindri a benzina da qualche decennio, tutto qua.
:lol: mi ero scordato ad es. del 3.6 del Tribeca.. :thumbup:

...che è disponibile anche per outback e legacy, quasi in ogni parte del mondo
 
Back
Alto