eta*beta
0
Non comprerei una moto con cilindri così grossi... al massimo 400-450-500cc unitariDESMO16 ha scritto:adesso come adesso, sinceramente l'unica che mi prenderei é il Cali/Eldorado 1400....certo della mia sono strafelice ma incomincia ad avere una certa età, e di progetti nuovi non ce ne sonopi_greco ha scritto:chi più chi me3no tutti i bicilindrici pompano, spece se a v90°... comunque se potessi avere tante moto ALMENO UNA SE NON DUE, sarebbero, MG da Mandello del Lario....
forse ti con fondi con Carcano, Ing. Giulio Cesare Carcano, colui che ha progettato sia l'8 cilindri che il twin trasversale 90°pi_greco ha scritto:...per la coppia non concordo, preferisco quella che alza la ruota davanti, con tutto il rispetto per l'ing Cardano gli preferisco La catena a rullio ideata da Leonardo... Per le Ducati, a parità di preparazione non c'è storia, permettimi, tranne che contro le jap, sia che siano marchiate jap che siano prodotte da aprilia o bmw......
Certo in pista la catena pesa di meno ed ha meno dispersioni, però tra gli anni '80 e '90, c'era un preparatore che modificava Guzzi e le preparava per le gare: ci sono molte testimonianze che quelle Guzzi modificate batterono i primi Ducati 4V
dipende a volte anche su pista, vedi settimana scorsa dalle tue parti.. :thumbup:pi_greco ha scritto:.....
però noi andiamo su strada, non in pista ed allora il nostro BD con TIPS o un bel motorone da moto con cardano o altro vanno più che bene, l'importante è godere...
comunque adesso sbavo letteralmente ogni volta che vedo una bella Subaru, che sia Forester-Outback o Legacy, più che per le moto in se...anche se però con qualche vecchio Laverda, Guzzi; Ducati o jap anni '70 ho la stessa reazione di apprezzamento delle subby![]()
cardano intendo l'inventore dell'albero omonimo e dei relativi giunti,
Per le moto quelle vecchie sono interessanti, ma se viaggi davvero, quelle recenti sono molto meglio su tutti i fronti...