<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi piacerebbe... | Il Forum di Quattroruote

mi piacerebbe...

... dopo aver letto la classifica di motore dell'anno...

... un boxer diesel 6 cilindri da 3 litri con in ogni bancata il guppo termico bmw, con due sistemi di aspirazione e scarico indipendenti...

... il resto va bene com'è, magari giocherei un po' di più con assetto e gestione delle ruote in 4WS...
 
..proprio ieri stavo pensando quanto farebbe comodo a Subaru ad avere un V6 3000...il 2.0 lo lascerebbero per Impreza/XV e (forse) la compatta; dal Forester in su (Legacy et Outback) necessiterebbe questo motore
 
DESMO16 ha scritto:
..proprio ieri stavo pensando quanto farebbe comodo a Subaru ad avere un V6 3000...il 2.0 lo lascerebbero per Impreza/XV e (forse) la compatta; dal Forester in su (Legacy et Outback) necessiterebbe questo motore
ma perchè V6 e non B6?
 
DESMO16 ha scritto:
..proprio ieri stavo pensando quanto farebbe comodo a Subaru ad avere un V6 3000...il 2.0 lo lascerebbero per Impreza/XV e (forse) la compatta; dal Forester in su (Legacy et Outback) necessiterebbe questo motore

Subaru...V6 trova l' errore.
 
Heniadir ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
..proprio ieri stavo pensando quanto farebbe comodo a Subaru ad avere un V6 3000...il 2.0 lo lascerebbero per Impreza/XV e (forse) la compatta; dal Forester in su (Legacy et Outback) necessiterebbe questo motore

Subaru...V6 trova l' errore.
B6 colpito ed affondato...
 
esattamente, l'abitudine con lo schema a V...anche perché mtociclisticamente parlando sono portato ad a b o r r i r e
il boxer.. :D
 
DESMO16 ha scritto:
esattamente, l'abitudine con lo schema a V...anche perché mtociclisticamente parlando sono portato ad a b o r r i r e
il boxer.. :D
'sti pomponisti... e pensare che MG faceva ottimi 4 cilindri ed anche 8 cilindri..
 
pi_greco ha scritto:
sti pomponisti... e pensare che MG faceva ottimi 4 cilindri ed anche 8 cilindri..

no i pomponisti sono altri, gli italo-tedeschi neh? :D
l'8 cilindri quando la senti passare davanti (di solito per le vie di Mandello del Lario) ti fa accaponare la pelle, vedere su youtube i vari filmati di utenti stranieri..

comunque diversamente dalla "nostra" Subby, sulla Guzzi apprezzo sopratutto la coppia di rovesciamento...é un motore vivo, pulsante..
..quanto a prestazioni, in passato ci sono stati vari preparatori che in gara hanno sverniciato Ducati semiufficiali, nonostante la presenza del cardano invece che della catena.
Un amico che montava gli impianti a gas sulle WRX Turbo, nel tempo libero si occupava di qualche Guzzi (sua passione): dalle V7 alle California, quando ci metteva lo zampino lui, le aquile prendevano il volo.. :D
 
DESMO16 ha scritto:
..proprio ieri stavo pensando quanto farebbe comodo a Subaru ad avere un V6 3000...il 2.0 lo lascerebbero per Impreza/XV e (forse) la compatta; dal Forester in su (Legacy et Outback) necessiterebbe questo motore

in effetti il boxer su un SUV è un lusso che non si sfrutta se non in minima parte...
MA provalo su una BRZ e ti toglierai molte soddisfazioni :)
 
Heniadir ha scritto:
Il boxer DIT asfalta la brz ;-)

bella forza, basta dare pressione al turbo !
Il bello di BRZ/GT86 è tirare i 7500 quando tutti i turbo sono stramorti.
E, comunque, sono vetture assolutamente uniche da guidare proprio grazie al boxer
 
DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sti pomponisti... e pensare che MG faceva ottimi 4 cilindri ed anche 8 cilindri..

no i pomponisti sono altri, gli italo-tedeschi neh? :D
l'8 cilindri quando la senti passare davanti (di solito per le vie di Mandello del Lario) ti fa accaponare la pelle, vedere su youtube i vari filmati di utenti stranieri..

comunque diversamente dalla "nostra" Subby, sulla Guzzi apprezzo sopratutto la coppia di rovesciamento...é un motore vivo, pulsante..
..quanto a prestazioni, in passato ci sono stati vari preparatori che in gara hanno sverniciato Ducati semiufficiali, nonostante la presenza del cardano invece che della catena.
Un amico che montava gli impianti a gas sulle WRX Turbo, nel tempo libero si occupava di qualche Guzzi (sua passione): dalle V7 alle California, quando ci metteva lo zampino lui, le aquile prendevano il volo.. :D
chi più chi me3no tutti i bicilindrici pompano, spece se a v90°... comunque se potessi avere tante moto ALMENO UNA SE NON DUE, sarebbero, MG da Mandello del Lario...

per la coppia non concordo, preferisco quella che alza la ruota davanti, con tutto il rispetto per l'ing Cardano gli preferisco La catena a rullio ideata da Leonardo... Per le Ducati, a parità di preparazione non c'è storia, permettimi, tranne che contro le jap, sia che siano marchiate jap che siano prodotte da aprilia o bmw...

però noi andiamo su strada, non in pista ed allora il nostro BD con TIPS o un bel motorone da moto con cardano o altro vanno più che bene, l'importante è godere...
 
pi_greco ha scritto:
... dopo aver letto la classifica di motore dell'anno...

... un boxer diesel 6 cilindri da 3 litri con in ogni bancata il guppo termico bmw, con due sistemi di aspirazione e scarico indipendenti...

... il resto va bene com'è, magari giocherei un po' di più con assetto e gestione delle ruote in 4WS...
eh piacerebbe pure a me, lo dico da 4 anni....un bd H6 ci sta tutto..
 
pi_greco ha scritto:
chi più chi me3no tutti i bicilindrici pompano, spece se a v90°... comunque se potessi avere tante moto ALMENO UNA SE NON DUE, sarebbero, MG da Mandello del Lario....
adesso come adesso, sinceramente l'unica che mi prenderei é il Cali/Eldorado 1400....certo della mia sono strafelice ma incomincia ad avere una certa età, e di progetti nuovi non ce ne sono

pi_greco ha scritto:
...per la coppia non concordo, preferisco quella che alza la ruota davanti, con tutto il rispetto per l'ing Cardano gli preferisco La catena a rullio ideata da Leonardo... Per le Ducati, a parità di preparazione non c'è storia, permettimi, tranne che contro le jap, sia che siano marchiate jap che siano prodotte da aprilia o bmw......
forse ti con fondi con Carcano, Ing. Giulio Cesare Carcano, colui che ha progettato sia l'8 cilindri che il twin trasversale 90°
Certo in pista la catena pesa di meno ed ha meno dispersioni, però tra gli anni '80 e '90, c'era un preparatore che modificava Guzzi e le preparava per le gare: ci sono molte testimonianze che quelle Guzzi modificate batterono i primi Ducati 4V

pi_greco ha scritto:
.....
però noi andiamo su strada, non in pista ed allora il nostro BD con TIPS o un bel motorone da moto con cardano o altro vanno più che bene, l'importante è godere...
dipende a volte anche su pista, vedi settimana scorsa dalle tue parti.. :thumbup:
comunque adesso sbavo letteralmente ogni volta che vedo una bella Subaru, che sia Forester-Outback o Legacy, più che per le moto in se...anche se però con qualche vecchio Laverda, Guzzi; Ducati o jap anni '70 ho la stessa reazione di apprezzamento delle subby :)
 
Back
Alto