<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno regalato un giocattolino pericoloso... | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno regalato un giocattolino pericoloso...

Ciao e bentrovati a tutti. Durante queste ferie ho casualmente inciampato in un amico Bmwista e meravigliosa famiglia, iscritto a Bmpassion, e che ogni tanto legge anche di quà. Il destino ha voluto che mi abbia.salvato la vacanza, altrimenti da abortire al secondo.giorno, che.si sia.rivelato una brava persona, e che alla fine si sia stretta un'amicizia seria.

Insomma, questo bmwista pugliese ha appena ritirato una f10 520d, (che mi ha fatto provare per bene ) e durante la nostra.frequentazione mi raccontava come sulla precedente x3 avesse usato a lungo.e.senza inconvenienti ( ma con grande gusto ) un modulo aggiuntivo Cntech: +30cv + un tot di coppia: abbastanza da invogliarmi non poco.

Insomma, picchia e mena, il giorno dell'addio, fra una lagrima di.commozione, un abbraccio,una promessa di.rivederci a breve, e una lattina d'olio pugliese sto strunz di un diavolo tentatore ha preteso di infilarmi in macchina anche questo modulo, "tanto io non lo uso piú".

Adesso, una volta tornato, ce l'ho nel bagagliaio, che mi guarda, mi chiama, mi.dice "connettimi, ci vogliono 5 minuti".

Morale della favola, fra qualche giorno vado dall'elettrauto e me lo faccio.attaccare, poi vi.racconto come va la mia.fiunfer con 190cv. Se non riuscirò piú a farne a meno, vorrà dire che lo userò con parsimonia, a macchina calda, ntuculu la frizione, tanto ormai é vecchia, e l'auto fuori garanzia. :XD:

P.s. Grazie Giuà, tanto se friggo la turbina, so dove abiti :D
 
Premetto che in passato, in discussioni sulle centraline, mi sono sempre schierato "contro", per una serie di motivi che tu stesso conosci benissimo, quindi non mi metterò a far la morale.
Vorrei porre l'attenzione sulle conseguenze di tipo economico. Cosa potrebbe succedere di negativo? Quali guasti, oltre alla frizione, potrebbero spuntare ingenerati dal taroccamento tali da non rendere conveniente o eccessivamente onerosa una eventuale riparazione? Sei già nell'ordine di idee di poter/dover cambiare auto, nel caso malaugurato più estremo?

P.S. non sto "corvando", semmai allungo la vita del tuo ferro... :D
 
renexx ha scritto:
Premetto che in passato, in discussioni sulle centraline, mi sono sempre schierato "contro", per una serie di motivi che tu stesso conosci benissimo, quindi non mi metterò a far la morale.
Vorrei porre l'attenzione sulle conseguenze di tipo economico. Cosa potrebbe succedere di negativo? Quali guasti, oltre alla frizione, potrebbero spuntare ingenerati dal taroccamento tali da non rendere conveniente o eccessivamente onerosa una eventuale riparazione? Sei già nell'ordine di idee di poter/dover cambiare auto, nel caso malaugurato più estremo?

P.S. non sto "corvando", semmai allungo la vita del tuo ferro... :D

La conseguenza matematicamente certa è che la frizione subirà dello stress aggiuntivo. Però è una parte di consumo, la mia è vecchia ed ha già ricevuto un paio di scaldate ( una delle quali proprio in puglia, su uno strapiombo in risalita da una caletta, mannaggia ). Mettiamo pure la spunta su 10k km di vita in meno, aggiudicati.

Il secondo rischio possibile è la tenuta della turbina a lungo termine, la terza è qualche problema con il dpf.

Per quanto riguarda il dpf, di cui nemmeno conosco l'esistenza, e la turbina, mi propongo di non usare il modulo in ambito cittadino, ma solo quando "scaldo" per bene, meglio in autostrada, opppure in casi d'emergenza. Insomma, parsimonia per casi selezionati, o per passi di montagna.

Sono anche confortato da molte esperienze di utenti bmwpassion che non hanno mai avuto problemi, come mio amico, che ha guidatoa sua x3 per.decine di migliaia di km col modulo sempre.attaccato,.e.zero problemi. E soprattutto, visto che la connessione è roba di 5 minuti, voglio valutare l'effetto che fa, provare. Quando avrò capito qual è il plus guadagnato, farò meglio altre valutazioni, sicuramente consapevole del rischio aggiuntivo: fatemi un in bocca al lupo,lo faccio per la scienza. Pondererò per voi e vi ragguaglierò su eventuali guasti nucleari.... :D

Parli di cambiare auto....non credo proprio di poter sfondare il motore... tutt'al più pagherò i 1000 Euro di una turbina nuova: c'è chi la deve cambiare senza aver mai fatto trucchetti.....
 
Diciamo che è un po' bizzarro che "i primi che passano" possano mettere mano laddove lavora un intero reparto motoristico BMW.

L' argomento centraline è "esoterico nell'esoterico"...MIGLIAIA di pagine di specifiche conosciute da pochi ingegneri all'interno di ambiti già relativamente ristretti e, per questo, pure discretamente coccolati dai project managers.
 
chassis_engineer ha scritto:
Diciamo che è un po' bizzarro che "i primi che passano" possano mettere mano laddove lavora un intero reparto motoristico BMW.

L' argomento centraline è "esoterico nell'esoterico"...MIGLIAIA di pagine di specifiche conosciute da pochi ingegneri all'interno di ambiti già relativamente ristretti e, per questo, pure discretamente coccolati dai project managers.

E' senz'altro uno dei motivi per non rischiare un'auto nuova, con la relativa garanzia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
,lo faccio per la scienza. Pondererò per voi e vi ragguaglierò su eventuali guasti nucleari.... :D

Parli di cambiare auto....non credo proprio di poter sfondare il motore... tutt'al più pagherò i 1000 Euro di una turbina nuova: c'è chi la deve cambiare senza aver mai fatto trucchetti.....

Innanzitutto, grazie a nome della scienza e di noi tutti... :D

Ad un mio conoscente, per la turbina della X3 hanno chiesto un bel 2800 euretti, uno di quelli che, come dici tu, non avevano certo fatto trucchetti.
In effetti, se hai ben soppesato la questione, allora vai, godi popolo, e facci sapere!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao e bentrovati a tutti. Durante queste ferie ho casualmente inciampato in un amico Bmwista e meravigliosa famiglia, iscritto a Bmpassion, e che ogni tanto legge anche di quà. Il destino ha voluto che mi abbia.salvato la vacanza, altrimenti da abortire al secondo.giorno, che.si sia.rivelato una brava persona, e che alla fine si sia stretta un'amicizia seria.

Insomma, questo bmwista pugliese ha appena ritirato una f10 520d, (che mi ha fatto provare per bene ) e durante la nostra.frequentazione mi raccontava come sulla precedente x3 avesse usato a lungo.e.senza inconvenienti ( ma con grande gusto ) un modulo aggiuntivo Cntech: +30cv + un tot di coppia: abbastanza da invogliarmi non poco.

Insomma, picchia e mena, il giorno dell'addio, fra una lagrima di.commozione, un abbraccio,una promessa di.rivederci a breve, e una lattina d'olio pugliese sto strunz di un diavolo tentatore ha preteso di infilarmi in macchina anche questo modulo, "tanto io non lo uso piú".

Adesso, una volta tornato, ce l'ho nel bagagliaio, che mi guarda, mi chiama, mi.dice "connettimi, ci vogliono 5 minuti".

Morale della favola, fra qualche giorno vado dall'elettrauto e me lo faccio.attaccare, poi vi.racconto come va la mia.fiunfer con 190cv. Se non riuscirò piú a farne a meno, vorrà dire che lo userò con parsimonia, a macchina calda, ntuculu la frizione, tanto ormai é vecchia, e l'auto fuori garanzia. :XD:

P.s. Grazie Giuà, tanto se friggo la turbina, so dove abiti :D

Lascia stare, tra l'altro i moduli aggiuntivi sono i peggiori.... non cercarti grane ;) ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Diciamo che è un po' bizzarro che "i primi che passano" possano mettere mano laddove lavora un intero reparto motoristico BMW.

Che poi rilascia kit ufficiali... Quest'argomentazione poteva rimanere in piedi finchè le case non hanno deciso di iniziare a vendere le rimappature "ufficiali".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Premetto che in passato, in discussioni sulle centraline, mi sono sempre schierato "contro", per una serie di motivi che tu stesso conosci benissimo, quindi non mi metterò a far la morale.
Vorrei porre l'attenzione sulle conseguenze di tipo economico. Cosa potrebbe succedere di negativo? Quali guasti, oltre alla frizione, potrebbero spuntare ingenerati dal taroccamento tali da non rendere conveniente o eccessivamente onerosa una eventuale riparazione? Sei già nell'ordine di idee di poter/dover cambiare auto, nel caso malaugurato più estremo?

P.S. non sto "corvando", semmai allungo la vita del tuo ferro... :D

Il secondo rischio possibile è la tenuta della turbina a lungo termine, la terza è qualche problema con il dpf.

La terza che hai detto... Mentre delle altre non v'è certezza sembra che molti abbiano riscontrato rigenerazione molto più ravvicinate.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Che poi rilascia kit ufficiali... Quest'argomentazione poteva rimanere in piedi finchè le case non hanno deciso di iniziare a vendere le rimappature "ufficiali".
Un conto è se lo fà il costruttore, che ha le competenze interne per farlo...un conto è chi c'ha costruito un business sopra questa roba, senza avere le competenze per farlo.

Perchè, ripeto, le mappature sono argomento esoterico anche dentro le divisioni Powertrain.

Senza contare le solite promesse " vai di più e consumi di meno".... introduco meno energia per unità di tempo e vado di più?...certo, come no... :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Che poi rilascia kit ufficiali... Quest'argomentazione poteva rimanere in piedi finchè le case non hanno deciso di iniziare a vendere le rimappature "ufficiali".
Un conto è se lo fà il costruttore, che ha le competenze interne per farlo...un conto è chi c'ha costruito un business sopra questa roba, senza avere le competenze per farlo.

Perchè, ripeto, le mappature sono argomento esoterico anche dentro le divisioni Powertrain.

Senza contare le solite promesse " vai di più e consumi di meno".... introduco meno energia per unità di tempo e vado di più?...certo, come no... :lol:

Premetto che mi fido di quanto dici e che non lo farei perchè su queste cose "ho le palle di cartone" però resto dubbioso...
 
Io ho avuto 3 auto rimappate al dinamometrico. 2 turbo diesel (130 tdi pde, 170 tdi pde e 1.8T 225) e mi son sempre trovato molto bene.
Però rimappa fatta ad hoc da preparatore, che ha prima scaricato tutti i dati dell'auto, con relativa prova al dinamometrico.
Discorso diverso per moduli aggiuntivi o rimappature standard...che non tengono conto dell'auto specifica, ma si "adattano a tutte".
Per cui sono per la rimappa personalizzata..e ne vedi di belle..130 tdi che eroga 10 cv in più .. 170 tdi pde che ne rilascia 177 .. 1.8T 225, che ne ha 200 tondi tondi! :shock:
Valori di coppia che non c'entrano una cippa con quelli dichiarati sulle riviste.
Ripeto..per mio gusto personale, sono più per una rimappa fatta bene.
Anche vero che se l'auto è "vecchiotta" e il modulo te l hanno regalato..si può provare
 
:D

Torno e cosa leggo?
Con questo caldo ci voleva proprio un episodio avvincente con cui dilettarsi! 8)

Ma questo amico del mare non poteva regalarti un altro prodotto gastronomico invece del modulo ? :D

Certo che trovarselo lì cosi.....la tentazione sarà forte... considerando poi che la macchina è già un pò baracca :XD: scherzo scherzo

Io non lo metterei..... :( perché sono fissato è irremovibile su quelle cose.

Lo farei solo se dovessi permutare l'auto in tempi molto brevi. Sarebbe un pò come metterle del "peperoncino nel Kiulo" e a me piace trattare bene le cose in generale, oltre alle prestazioni cerco anche la fedeltà! :D

Però se tu deciderai di provare quest'esperienza ti capirò ! ;)

Colgo l'occasione per salutare tutti gli astanti del forum. :)
 
Back
Alto