Più che altro, "vive" sul telefono, quindi lo puoi usare ovunque ci sia rete. In macchina funziona appunto tramite il telefono.Tra l' altro, mi pare di aver capito che,
oltre che in auto,
lo si puo' usare anche in casa
Se l'impianto domestico non ha il bluetooth, basta un cavo audio da 3,5 maschio-maschio, esci dalla presa cuffia del telefono ed entri nell'ingresso AUX dell'impianto di casa.Beh, meglio di cosi'....
....Il telefono, del resto, lo abbiamo tutti....
P.s.
Ma, in casa, mio figlio non mi ha ancora spiegato come connettermi con l' impianto domestico
Premium senza pubblicità?
Se l'impianto domestico non ha il bluetooth, basta un cavo audio da 3,5 maschio-maschio, esci dalla presa cuffia del telefono ed entri nell'ingresso AUX dell'impianto di casa.
Oppure consiglio questo:Se l'impianto domestico non ha il bluetooth, basta un cavo audio da 3,5 maschio-maschio, esci dalla presa cuffia del telefono ed entri nell'ingresso AUX dell'impianto di casa.
GrazieOppure consiglio questo:
![]()
Comunque Spotify invenzione clamorosa, sia per la musica che per i podcast, lo strauso.
Peccato solo che agli artisti arrivi poco o niente, a parte una manciata di superstar.Comunque Spotify invenzione clamorosa, sia per la musica che per i podcast, lo strauso.
Sempre meglio dei download illegali, che con youtube è anche più semplice.Peccato solo che agli artisti arrivi poco o niente, a parte una manciata di superstar.
Sempre meglio dei download illegali, che con youtube è anche più semplice.
Io comunque quando il disco merita prendo quello fisico, anche se poi il giradischi lo accendo 3-4 volte l'anno.
No o meglio dipende.Complimenti....
Ancora i dischi....
Ho cominciato con le cassette ( che allora spesso si doppiavano fra amici )
poi i dischi
poi i CD....
poi ho dato via quasi tutto e ho 3 chiavette....
![]()
![]()
Ho fatto male
??
Ah saperlo....
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa