<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi hanno dato la conferma... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi hanno dato la conferma...

Allora come fotografo che per tanti anni ha lavorato anche con luce continua (non flash, ma ad incandescenza) che nell'arredamento va per la maggiore posso in effetti confermare come fatto notare da ABC12 che è molto importante non toccare la superficie delle lampade. Non lo avevo preso in considerazione e la risposta può darcela solo il nostro amico sfortunato.
Insomma se si tocca il vetro delle lampade ci restano dei depositi di grasso, come conseguenza il calore non si distribuisce uniformemente e si rischia si fulminino.
Anche questa potrebbe essere una possibile causa.
 
Io prima avevo una punto che montava le H7...l'ho presa usata e dopo qualche mese si è bruciata un anabbagliante, così ne ho approfittato ed ho montato delle Philps Night guide 50% in più di luce...mi sono trovato davvero bene...si è fulminata una l'anno scorso e l'ho cambiata (non ho cambiato la coppia)...da lì non ho più avuto problemi...adesso la macchina ce l'ha mio fratello...
 
mhc5560 ha scritto:
no..tranquilli...ci sto attento a non toccarle con le mani...
purtroppo ahimè si bruciano...
[/quote

Ciao,
provc a darti un consiglio, visto che mio fratello ha avuto lo stesso problema su una 307 sw. :evil:
L'assistenza è riuscita a risolvere il problema dopo diversi tentativi lavorando sulle masse dei fari. Non chiedermi di più perchè non saprei risponderti, so solo che devono aver allungato i fili di massa. :shock:
Parla con la tua officina, magari serve come spunto.
In bocca al lupo! :!:
 
ABC12 ha scritto:
le lampade vanno cambiate emtrambe quando se ne brucia una e va bene..però tante lampade bruciate può dipenedere da come vengono momtate,mi spiego.è possibile che venga tioccato il bulbo in maniera anomala,che cadano quando uno le toglie dalla confezione ,dal tipo di strade che fà se non collega bene il connettore e rimane lento o anche quando si accende la macchina con i fari attivati etc.però se un rivenditore dice che è normale su tutte le auto statisticamente non è vero altrimenti tutti conprerebbero le buste piene di lampade al supermercato.io personalmente ho le bluevision e non quelle originali e non ho mai avuto avvisaglie di problemi.
Salve a tutti,il motivo perchè si bruciano le lampadine si possono contare con il palmo della mano,dalla vibrazione del faro alla messa in moto con le luci accese,da un connettore lento ad un montaggio sbagliato(toccando la parte in vetro),nulla da togliere alla casa che le costruisce,mpossono essere più delicate delle altre in commercio,visto che ne cambia così tante non escludo anche un controllo da un buon elettrauto di far controllare lo stabilizzatore di corrente situato nell'alternatore,se colui è rovinato da sbalzi di corrente provocando questi "fastidi".Sul cambio di ambedue le lampadine invece che una concordo con vissiv,SI CAMBIA SOLO QUELLA ROVINATA,la lampadina o si accende oppure no,potrebbe notarsi luminosità diverse tra la nuova e la vecchia ma se questi fra di loro sono passati anni. :thumbup:
 
Secondo me hai un problema, Io ho un c-max dal febbraio 2004, tengo sempre le luci accese e in 5 anni ho cambiato solo 2 anabaglianti e 2 luci targa.
Ritengo validi il discorso di fare controllare masse e stabilizzatore.

ciao Daniele
 
Ricordo con amore la mia Focus 1,8 SW Zetec, 110 cv del 2003, cavallo instancabile con un assetto esagerato senza alcuna modifica... 140000 km in due anni e poco piu, zero problemi di motore...

... ma ...

credo di avere cambiato qualcosa fra le 10 e le 15 lampadine... :)
 
Back
Alto