<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi hanno dato la conferma... | Il Forum di Quattroruote

mi hanno dato la conferma...

...stamane mi son trovato a passare da un autoricambi e gli ho proposto il problema dei miei anabbaglianti...6 in quasi due anni...BRUCIATI!!...
ebbene ANCHE LUI mi ha confermato che tutte le lampade con attacco H7 danno questo problema su TUTTE le macchine...quindi mi ha consigliato solo di cambiare entrambi gli anabbaglianti anche se se ne brucia uno solo...per evitare che subito dopo si bruci l'altra...
cmq grazie pure a voi...

p.s.che anabbaglianti mi consigliate?philips...osram?!
 
ABC12 ha scritto:
6 lampade in 2 anni non dipende solo solo dall attacco a mio avviso.io ho la macchina da un anno e mai avuto problemi,in teoria dovrei già aver cambiato 3 lampade.ci solo altre cause.
 
ABC12 ha scritto:
6 lampade in 2 anni non dipende solo solo dall attacco a mio avviso.io ho la macchina da un anno e mai avuto problemi,in teoria dovrei già aver cambiato 3 lampade.ci solo altre cause.
Concordo...questa cosa non è normale...
 
Mio padre ha lo stesso problema sul suo Suv...l'ha detto in offcina (dopo che gliel'ho fatto presente io più di una volta) e gli hanno risposto:"beh ma se voi usate tanto i fari è normale che le lampadine si bruciano"...Grande risposta data da un meccanico molto competente...
 
mhc5560 ha scritto:
...stamane mi son trovato a passare da un autoricambi e gli ho proposto il problema dei miei anabbaglianti...6 in quasi due anni...BRUCIATI!!...
ebbene ANCHE LUI mi ha confermato che tutte le lampade con attacco H7 danno questo problema su TUTTE le macchine...quindi mi ha consigliato solo di cambiare entrambi gli anabbaglianti anche se se ne brucia uno solo...per evitare che subito dopo si bruci l'altra...
cmq grazie pure a voi...

p.s.che anabbaglianti mi consigliate?philips...osram?!

Scusa mhc5560...non ho capito nulla, abbi pazienza, cosa significa che tutte le macchine hanno problemi con le lampade con attacco H7, mi risulta che solo tu abbia bruciato un mare di lampadine, mentre seguendo il discorso del rivenditore dovremmo tutti passare buona parte del nostro tempo a cambiare lampadine....e non mi sembra ci siano state conferme da parte di altri. Tutte le macchine cosa significa, tutte le focus ? Tutte le auto del mondo...visto che gli anabbaglianti sono H7?
Perchè mai poi se sostituisco una lampadina dovrei sostituirle in coppia...a parte per dare più soldi al rivenditore di ricambi. Se brucio la dx e la sx funziona ancora perchè dovrei buttarla, se si brucia la lampada del mio comodino mica cambio anche quella di mia moglie.
Cosa significa, cito le tue parole ..per evitare che subito dopo si bruci l'altra..."
Probabilmente ti è stato spiegato qualcosa in merito, ma da quello che hai detto...io non ci arrivo. :?:
 
kanarino ha scritto:
Mio padre ha lo stesso problema sul suo Suv...l'ha detto in offcina (dopo che gliel'ho fatto presente io più di una volta) e gli hanno risposto:"beh ma se voi usate tanto i fari è normale che le lampadine si bruciano"...Grande risposta data da un meccanico molto competente...
in che mani stiamo :rolleyes: :oops: e pensare che c'è lo impone il codice di accendere i fari
 
allora...non avevo molto tempo e per questo non ho chiesto spiegazioni...cmq è stato l'autoricambi a dirmelo:cambiale tutte e due se non vuoi che subito dopo si bruci anche l'altra...

per TUTTE LE AUTO intendevo non solo ford e non solo focus...l'autoricambi mi ha assicurato che tutte le auto che hanno l'attacco H7 hanno questo problema!
IO HO SOLO LA FOFO E NON VI SO DIRE SE ANCHE ALTRE AUTO HANNO LO STESSO PROBLEMA!

cmq più di uno mi ha detto che il prolungato uso e le vibrazioni (buche dossi...) causano la rottura del filamento!!

p.s....a qualcuno ricordo che io frequento il forum per saperne di più!
 
anche qui dicono di cambirle in coppia...

http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/5_customer_service/basics.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it
 
Tutti frequentiamo il forum per saperne di più e se poi riusciamo a saperne di più quel poco in più cerchiamo di ridistribuirlo in giro.
Nel caso in questione mi sembra che tu abbia un problema piuttosto fastidioso che fino a questo momento ti ha creato parecchio disagio a giudicare dai tuoi interventi sul forum...e ne avrebbe creati a chiunque visto che oltre al costo delle lampade c'è anche il piccolo problema che non basta svitare e riavvitare la lampadina come al lampadario di casa.
La spiegazione del venditore di ricambi mi sembra alquanto campata in aria ed affatto risolutiva se non supportata da qualcosa di concreto. Sembra che tu ti sia messo il cuore in pace perchè ti hanno detto che è normale bruciare tutte quelle lampadine, addirittura da questo momento in poi dovresti cominciare a buttarne di ancora funzionanti.....come se non bastassero quelle che partono da sole.
Forse la spiegazione che voleva dare il rivenditore era che se si fulmina una lampada fino a quando non si sostituisce quella che resta viene sovraccaricata e rischia più facilmente di fulminarsi, non so se sia possibile perchè non ho la più pallida idea di come sia fatto l'impianto elettrico. :D
 
Calma ragazzi su. sono solo incomprensioni, certo che ci sono persone che per vendere qualcosa si farebbero fare anche il C*** ;)
Allora, mi e' venuto in mente che quando avevo la golf IV ho avuto lo stesso problema, montavo lampade di quelle tipo le blue vision.
Be ne bruciavo una al mese, poi un giorno ho cambiato una sola lampadina mettendone una originale che avevo da parte, il risultato e' stato che non hoo piu bruciato una lampadina fino a quando non ho venduto l'auto.
 
mhc5560 ha scritto:
anche qui dicono di cambirle in coppia...

http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/5_customer_service/basics.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it

Si ho letto ora, ma suppongo possa essere dovuto al fatto che la capacità di illuminazione decade nel tempo e quindi ti potresti ritrovare con un faro (con lampada appena sostituita) più forte dell'altro (con la vecchia ancora funzionante)
 
PIT0NE ha scritto:
Calma ragazzi su. sono solo incomprensioni, certo che ci sono persone che per vendere qualcosa si farebbero fare anche il C*** ;)
Allora, mi e' venuto in mente che quando avevo la golf IV ho avuto lo stesso problema, montavo lampade di quelle tipo le blue vision.
Be ne bruciavo una al mese, poi un giorno ho cambiato una sola lampadina mettendone una originale che avevo da parte, il risultato e' stato che non hoo piu bruciato una lampadina fino a quando non ho venduto l'auto.

...ma mhc5560 ha detto nel primo topic di usare le originali
 
le lampade vanno cambiate emtrambe quando se ne brucia una e va bene..però tante lampade bruciate può dipenedere da come vengono momtate,mi spiego.è possibile che venga tioccato il bulbo in maniera anomala,che cadano quando uno le toglie dalla confezione ,dal tipo di strade che fà se non collega bene il connettore e rimane lento o anche quando si accende la macchina con i fari attivati etc.però se un rivenditore dice che è normale su tutte le auto statisticamente non è vero altrimenti tutti conprerebbero le buste piene di lampade al supermercato.io personalmente ho le bluevision e non quelle originali e non ho mai avuto avvisaglie di problemi.
 
Back
Alto