Ciao a tutti, è la mia prima volta qui in Mercedes in quanto, avendo deciso di cambiar macchina, fra le auto che sto prendendo in considerazione vi sono anche le due in questione. Premetto che lo spazio a bordo per me non è un elemento critico, mentre lo è il comfort di marcia, che è l'unico motivo per cui ho deciso di cambiare la mia attuale auto (147). E' opinione diffusa che le "tedesche" siano rigide, però con sorpresa ho riscontrato che nei rilievi strumentali condotti da 4RUOTE le due vetture in questione (la B a dir il vero in versione bi-fuel) sono risultate fra le più confortevoli, anche se in giro ho sentito pareri contrastanti! Per me infatti è fondamentale che le sospensioni siano quanto più morbide possibile sulle varie asperità dell'asfalto (giunture, caditoie, tombini, ecc.) e che al tempo stesso il posto guida sia comodo e ben conformato (sono alto m. 1,81) e la rumorosità contenuta, dato che percorro mediamente 110 Km al giorno (80% fra autostrada e tangenziale il resto urbano). Per tale motivo la motorizzazione dovrà essere necessariamente diesel, e ritengo che il 1.9 da 109 CV sia la scelta giusta per entrambe, mentre per gli accoppiamenti cerchi-gomme andrei ovviamente sul "basic (15-16")". Mi sarebbe utile qualche parere, basato su esperienze dirette, tenendo conto degli elementi di valutazione che ho evidenziato, eventualmente anche considerando modelli di altri produttori dello stesso segmento. Grazie!