<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mezzi agricoli fiat, nostre impressioni e esperienze | Il Forum di Quattroruote

mezzi agricoli fiat, nostre impressioni e esperienze

Così non inquiniamo più il topic sulla 159
Come gia anticipato largamente in un'OT, io provengo da famiglia di agricoltori, ed il mio secondo lavoro è quello, posseggo diversi mezzi agricoli, tutti fiat, i migliori in assoluto IMHO.
Ho:

1) gommato fiatagri frutteto serie 70/66, un autentico mulo..ma che comsumi..

http://www.google.it/images?hl=it&q=fiatagri+frutteto+70/66&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1693&bih=1030

2) fiat cingolato 505c, agile versatile, non troppo assetato e buon lavoratore http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1693&bih=1030&tbm=isch&sa=1&q=fiat+505c&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=

3) fiat cingolato 605 super, un mostro, un nome una leggenda, un mulo infaticabile, se glie lo chiedessi e lo fornissi di pala spianerebbe il montebianco senza fatica!!! ma che consumi! indistruttibile, inarrivabile.fiat 605 super
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1693&bih=1030&tbm=isch&sa=1&q=fiat+605+super&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=

4) sto acquistando un nuovo gommato basso/frutteto (è aumentata la proprietà ed ho bisogno di un altro gommato), new holland serie 4050, 105cv, common rail
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&q=new+holland+t4050+105cv&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1175&bih=715
 
Il mio è praticamente questo..
http://www.youtube.com/watch?v=z-Up4GsojnQ
Bicilindrico diesel iniezione diretta Bosch, duemilacinquecento cc...
 
reFORESTERation ha scritto:
Così non inquiniamo più il topic sulla 159
Come gia anticipato largamente in un'OT, io provengo da famiglia di agricoltori, ed il mio secondo lavoro è quello, posseggo diversi mezzi agricoli, tutti fiat, i migliori in assoluto IMHO.
Ho:

1) gommato fiatagri frutteto serie 70/66, un autentico mulo..ma che comsumi..

http://www.google.it/images?hl=it&q=fiatagri+frutteto+70/66&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1693&bih=1030

2) fiat cingolato 505c, agile versatile, non troppo assetato e buon lavoratore http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1693&bih=1030&tbm=isch&sa=1&q=fiat+505c&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=

3) fiat cingolato 605 super, un mostro, un nome una leggenda, un mulo infaticabile, se glie lo chiedessi e lo fornissi di pala spianerebbe il montebianco senza fatica!!! ma che consumi! indistruttibile, inarrivabile.fiat 605 super
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1693&bih=1030&tbm=isch&sa=1&q=fiat+605+super&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=

4) sto acquistando un nuovo gommato basso/frutteto (è aumentata la proprietà ed ho bisogno di un altro gommato), new holland serie 4050, 105cv, common rail
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&q=new+holland+t4050+105cv&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1175&bih=715

Come ti avevo già detto, complimenti per la scuderia. Il mio è un 352c montagna, passo allargato, imbattibile nei terreni scoscesi, ti da una sensazione di sicurezza e stabilità tranquillizzanti. E poi è basso e per lavorare l'oliveta è unico. Certo non ha il tiro del 605 o 505 ma la sua la dice anche lui e dopo 45 anni gira ancora come un orologio.

http://www.google.it/search?q=fiat+352c&hl=it&prmd=ivnsfd&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=DWqoTfGMIMjKsga85uyJCA&ved=0CEoQsAQ&biw=1920&bih=877
 
Le piante di olivo le lavoro col 70 gommato, sono tutte in piano, quei 2 trattamenti l'anno, tringiaceppe ed il compressore, se li porta a spasso come nulla!
 
reFORESTERation ha scritto:
Le piante di olivo le lavoro col 70 gommato, sono tutte in piano, quei 2 trattamenti l'anno, tringiaceppe ed il compressore, se li porta a spasso come nulla!

Io le ho in collina e per passarci bene sotto serve il piccolino. ;)
 
Qui da noi in pianura o al massimo collina, ricordo come onnipresente il 450 e il 640. La serie XX-XX non ha avuto grande successo mentre ho un cliente che ha appena rimesso a nuovo (anche se in verità non lo usa più...) un 1300dt. In giro per i campi, oggi come oggi, vedo tanto tanto verde, soprattutto Fendt. :rolleyes:
 
Mio padre ha due trattori Fiat.

Un Fiat 80/66 DT (doppia trazione) 4 cilindri (del 1985 credo), è sempre andato bene, fino ad oggi niente da segnalare.

Un Fiat 100/90 DT 6 cilindri più vecchio e anche questo va ancora bene.

Attached files /attachments/957901=1559-100-90.jpg /attachments/957901=1558-80-66.jpeg
 
Back
Alto