<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Messaggio di errore Suzuki Swift | Il Forum di Quattroruote

Messaggio di errore Suzuki Swift

Salve, lo scorso anno ho acquistato una Swift 1.0 Cool con pacchetto sicurezza. Sin dal primo giorno spesso all'accensione compare, per qualche secondo, un messaggio di errore Cruise Controll non disponibile. Però il Cruise Controll funziona. L'auto è stata portata in tre officine Suzuki ma non capiscono cosa possa essere. Qualche giorno fa ho scritto alla Suzuki e mi hanno risposto di rivolgermi ad una delle tre officine già da me visitate, quindi penso che non risolverò. A qualcuno di voi è mai successo??

Cruise Controll.PNG
 
in un anno e mezzo è 22000 km è successo un paio di volte che si accendesse in viaggio mentre nevicava e qualche volta all'avvio con tempo buono. Ho notato però le ultime due volte che è successo che non avevo il freno a mano e premendo la frizione l'auto si era mossa mentre premevo il tasto di avvio… spia spenta nel giro di due o tre minuti
 
Sul libretto c'è scritto quando conviene disinserirlo, per evitare messaggi di errore o mal funzionamento. In ogni caso a volte è sufficiente spegnere e riaccendere l'auto, oppure pulire con un panno il sensore sul radiatore per farlo sparire.
 
Salve, lo scorso anno ho acquistato una Swift 1.0 Cool con pacchetto sicurezza.
Vedi l'allegato 9642

Il Tachimetro che hai postato è il tuo? No perché sulle Cool vendute in Italia pensavo che gli indicatori della temperatura e del carburante, fossero digitali e visibili solo da cdb. Probabilmente col pacchetto sicurezza viene aggiunto anche il My Drive a colori, posto al centro tra i due indicatori circolari.
 
Si amicable, il tachimetro è mio. Due sett. Fa ho portato nuovamente l'auto per la spia ma non hanno risolto.


E' strano, perchè nella Cool gli indicatori della T° e della benzina sono digitali nel CDB e non analogici come la foto che hai messo. L'hai presa da un un multimarca o da un concessionario ufficiale? La spia del Cruise control pure a me a volte si è accesa senza motivo, ma basta spegnere la macchina per azzerare il tutto, o almeno ho sempre fatto così. Certo se stai viaggiando e non puoi fermarti, devi fare a meno di avere le indicazioni del CDB finchè non resetti il tutto. Ad ogni modo finchè sei in garanzia faresti bene a risolvere questi problemi, perché poi dovrai pagare di tasca tua.
 
Buongiorno,
Ho preso qualche giorno fa la nuova Suzuki swift hybrid - top e ho riscontrato lo stesso problema. Mi si è accesa improvvisamente la spia ed è stata sul CDB per circa 5 minuti. Dopo si è tolta da sola e quando sono andata ad utilizzare il cruise control non ho avuto problemi. Come devo comportarmi? Voi avete risolto alla fine?
Grazie
 
Sulla Vitara della mia compagna capita sempre nello stesso punto della tangenziale di Torino, (uscita Rivoli/4 Nov in direzione Mi/Ao) per ripristinare l'utilizzo del cruise deve fermarsi, spegnere il quadro e riaccendere, da quel momento in poi nessun errore.
 
Ma avete in officina cosa vi hanno detto? Non mi sembra comodo...
Io domani la porterò in officina sperando di risolvere il problema. Sono un po’ preoccupata
 
Sulla Vitara della mia compagna capita sempre nello stesso punto della tangenziale di Torino, (uscita Rivoli/4 Nov in direzione Mi/Ao) per ripristinare l'utilizzo del cruise deve fermarsi, spegnere il quadro e riaccendere, da quel momento in poi nessun errore.


Si anche a me in un tratto della A1 e sempre esattamente nello stesso punto, per sbloccare basta fermarsi e slacciare e riallacciare la cintura, senza nemmeno spegnere il motore, penso si azzeri anche in marcia, ma per sicurezza meglio fermarsi.Mediamente mai avuto problemi a parte su quel tratto di autostrada e solo in un senso di marcia. In officina non ho segnalato, in quanto succede sempre nello stesso posto, per cui trattasi di interferenza o altro, certo se lo facesse sempre e tutti i gg segnalavo. A volte da non funzionamento sul CDB d'inverno anche la frenata automatica, ma solo col vetro ghiacciato che oscura la telecamera sul parabrezza e in tal caso basta pulire per ripristinare, almeno a me è successo così.
 
Ultima modifica:
Grazie mille! Si, ho letto nel manuale che in presenza di cemento armato, gallerie o situazioni particolari può non funzionare per via delle interferenze. In effetti sono passata per un sottopasso e la causa può essere stata quella.
Grazie mille, siete stati d’aiuto!
 
Back
Alto