<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meriva 1.7 DTI 2003 90000 KM addio...motore Kaputtt...sigh...addio mia cara | Il Forum di Quattroruote

Meriva 1.7 DTI 2003 90000 KM addio...motore Kaputtt...sigh...addio mia cara

Addio mia cara Opel Meriva 1.7 DTI.
Mi hai abbandonato in autostrada con famiglia al completo a bordo una domenica di febbraio, una fumata nera preannunciava la rottura e scomparsa del pistone sinistro del tuo motore di 75 cv alla giovane età di soli 90000 km, anche se il venditore ci disse...custa chi l' ariva a dusent mila...sigh sigh... anche se ti portavo sempre dal dottore e a soli 2000km dall' ultimo tagliando mi hai abbandonato in balia di un carro attrezzi che ci ha chiesto 500 euro per portarci a casa...sigh sigh (l' importante è che nessuno si è fatto male quando ti sei ammalata)...dopo due mesi con un altra (honda jazz) anche se è migliore di te...un po mi manchi.
 
Wow...ho appena acquistato un Astra s.t. 1.7 cdti io,e il tuo msg mi riempie di...........................immensa tristezza :cry:
 
Il 1.7 è stato aggiornato pesantemente nell'arco dei decenni...
Quindi non credo si giusto paragonarli.
Penso anche che sia stato un caso... Non mi risulta che sia mai esistito un vero problema per Opel e i suoi 1.7...
 
Uno che conosco è capitato che ha fatto un danno di 3000 euro sempre sulla meriva 1700 DTI 75 cavalli, dopo un anno gli ha dato ancora problemi e ha dovuto rottamarla come me...poi l' autista del carro attrezzi che ci ha rimorchiato in autostrada ha detto...fanno tutte questa fine i motori DTI 75 cavalli...all' inizio speravo si sbagliasse che il problema fosse solo la testata invece purtroppo aveva ragione...ho dovuto cambiare auto e di meriva nuove tipo vecchio non se ne trovavano già più due mesi fa
 
Personalmente ribadisco l'inaffidabilità di questo motore e di tutti gli elementi che gli sono intorno: pompe, centraline, alternatore e quant'altro..
 
pio75evo ha scritto:
Personalmente ribadisco l'inaffidabilità di questo motore e di tutti gli elementi che gli sono intorno: pompe, centraline, alternatore e quant'altro..

Io ho un'Astra 1700 dti del dicembre 2002, con all'attivo circa 160.000 km escluso il giramento di scatole causa rottura centralina iniezione del gasolio (1100 euro di danno di cui 800 riconosciuti dall'estensione della garanzia) a 60.000 km, per il momento tutto ok (sgrat sgrat).
 
Come su tutto e tutti motori o macchine....è sempre soggettivo!!!Qualcuno ha avuto problemi,altri ne sono contentissimi!!Sicuramente la maggior parte di Opel che si vedono sono 1.7,quindi la probabilità che ci sia gente che scriva di quel motore,bene o male,è tanta!!!
 
kineret ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Personalmente ribadisco l'inaffidabilità di questo motore e di tutti gli elementi che gli sono intorno: pompe, centraline, alternatore e quant'altro..

Io ho un'Astra 1700 dti del dicembre 2002, con all'attivo circa 160.000 km escluso il giramento di scatole causa rottura centralina iniezione del gasolio (1100 euro di danno di cui 800 riconosciuti dall'estensione della garanzia) a 60.000 km, per il momento tutto ok (sgrat sgrat).
A me fa piacere sentire ogni tanto parlare bene di questo motore, ma sulla base della mia esperienza e di quella di qualche conoscente, ci sono molte persone che si lamentano circa l'affidabilità. Poi, che ben venga che il tuo 1.7 riesca a fare anche 500 mila km senza problemi...
 
kineret ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Personalmente ribadisco l'inaffidabilità di questo motore e di tutti gli elementi che gli sono intorno: pompe, centraline, alternatore e quant'altro..

Io ho un'Astra 1700 dti del dicembre 2002, con all'attivo circa 160.000 km escluso il giramento di scatole causa rottura centralina iniezione del gasolio (1100 euro di danno di cui 800 riconosciuti dall'estensione della garanzia) a 60.000 km, per il momento tutto ok (sgrat sgrat).

Sul forum astra ne leggo di utenti che scrivono e si lamentano delle varie rotture ( pompa gasolio, centraline iniezione, alternatore, ecc...). Non mi sembrano casi sporadici, tutt'altro!

il 2.0 dti è più affidabile almeno da quello che leggo.
 
mocho76 ha scritto:
kineret ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Personalmente ribadisco l'inaffidabilità di questo motore e di tutti gli elementi che gli sono intorno: pompe, centraline, alternatore e quant'altro..

Io ho un'Astra 1700 dti del dicembre 2002, con all'attivo circa 160.000 km escluso il giramento di scatole causa rottura centralina iniezione del gasolio (1100 euro di danno di cui 800 riconosciuti dall'estensione della garanzia) a 60.000 km, per il momento tutto ok (sgrat sgrat).

Sul forum astra ne leggo di utenti che scrivono e si lamentano delle varie rotture ( pompa gasolio, centraline iniezione, alternatore, ecc...). Non mi sembrano casi sporadici, tutt'altro!

il 2.0 dti è più affidabile almeno da quello che leggo.
Direi proprio di no. Intanto perché consumava olio a iosa. Poi perché spesso bisognava sostiuire l'egr, gli iniettori e il turbo era fragile..
Solo con il 2.2 dti le cose migliorarono un pò...
 
Il fatto è,come già dicevo,che se si fa un censimento delle Opel in circolazione,sicuramente vincono quelle con il 1.7,pochi con il 2.0 ,credo abbiano vednuto + 1.3 anzi del 2.0,ma cmq è normale essendocene anche di +,che i problemi siano molto + sollevati!!Con questo non voglio dire allora che è una scusante valida!!!Io non mi sbilancio,ma spero solo vada tutto bene,visto che non mi è costata poco!!
 
Bèh ma il 2.0, su Opel è troppo recente!!! Da Insignia mi pare, quindi 2/3 anni massimo. E poi è un progetto che non nasce da Opel ed è di ultima generazione come concetto di motore Diesel. Il 1.7 ha sempre spopolato in Opel si, ma è anche un progetto di base molto più datato ed evoluto nel tempo. Poi penso che qualche caso con problemi ci sarà stato. Quale casa è completamente esente??? Il 1.9, se ho capito bene, è stato un flop invece. Da quì l'idea di GM di collaborare con Fiat per i Diesel...
 
Back
Alto