<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato: luglio, ancora male Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato: luglio, ancora male Alfa

tolo52meo ha scritto:
Il marchio,oggi, lo so mi ripeto, è solo un giocattolo per nostalgici

Eh, lo so... ma se aveva un certo appeal e te lo lasci (non tu, impersonale...) sfuggire o lo seppellisci, da nostalgico diventi (scusate il francesismo) minchione. Da altre parti fanno il contrario, li vanno a riprendere... i vecchi marchi. Noi no, noi dobbiamo andare avanti bruciando quel che ci lasciamo dietro. D'altra parte il mercato ci ha già mostrato che se hai il marchio, ti mancasse anche un po' il prodotto vendi lo stesso. Se hai prodotto, ti mancasse un po' il prestigio del marchio vendi lo stesso. Se hai marchio e prodotto rompi il c... ehm, le reni a tutti. Se non hai nessuno dei due, cosa tieni aperto a fare... :?
 
tolo52meo ha scritto:
Non penso sia importante contare quante automobili marchiate AR si vendano oggi nel mondo
Ovviamente sono poche, l'offerta è quella che è.

Quello che non condivido è il senso di questo 3D,considerato che l'alfa romeo non esiste oggi, non esisterà domani

Verrano, speriamo, prodotte da FAC belle auto, vendute con il nome alfaromeo

L'importante ( per la sopravvivenza dell'azienda.. e quindi per l'attività degli stabilimenti- anche in Italia-, è che FCA produca venda, non importa marchiato cometa che venda

Il marchio,oggi, lo so mi ripeto, è solo un giocattolo per nostalgici

PS ovviamente anche se WV avesse messo le mani sul marchio alfaromeo
t
e sarebbe successo uguale anche se fosse stata venduta alla Ford. Diciamo che non cambia tanto dal 1986, ne per Alfa ne per Lancia, si continua ad appiccicare loghi su vetture universali, come fa VAG e anche GM
 
tolo52meo ha scritto:
Non penso sia importante contare quante automobili marchiate AR si vendano oggi nel mondo
Ovviamente sono poche, l'offerta è quella che è.

Quello che non condivido è il senso di questo 3D,considerato che l'alfa romeo non esiste oggi, non esisterà domani

Verrano, speriamo, prodotte da FAC belle auto, vendute con il nome alfaromeo

L'importante ( per la sopravvivenza dell'azienda.. e quindi per l'attività degli stabilimenti- anche in Italia-, è che FCA produca venda, non importa marchiato cometa che venda

Il marchio,oggi, lo so mi ripeto, è solo un giocattolo per nostalgici

PS ovviamente anche se WV avesse messo le mani sul marchio alfaromeo
t

Condivido, discorso ragionevole. Sta cominciando a diventare un po' di cattivo gusto sparare ogni mese sulla croce rossa e spiattellare i dati di vendita di questo marchio che tanto non esiste, é solo un giocattolo per nostalgici. Così come del piano di rilancio, che é sempre immutato e tanto non darà frutti a breve.

Propongo l'abolizione del forum del marchio che non esiste. Tolto il dente, tolto il dolore.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Non penso sia importante contare quante automobili marchiate AR si vendano oggi nel mondo
Ovviamente sono poche, l'offerta è quella che è.

Quello che non condivido è il senso di questo 3D,considerato che l'alfa romeo non esiste oggi, non esisterà domani

Verrano, speriamo, prodotte da FAC belle auto, vendute con il nome alfaromeo

L'importante ( per la sopravvivenza dell'azienda.. e quindi per l'attività degli stabilimenti- anche in Italia-, è che FCA produca venda, non importa marchiato cometa che venda

Il marchio,oggi, lo so mi ripeto, è solo un giocattolo per nostalgici

PS ovviamente anche se WV avesse messo le mani sul marchio alfaromeo
t

Condivido, discorso ragionevole. Sta cominciando a diventare un po' di cattivo gusto sparare ogni mese sulla croce rossa e spiattellare i dati di vendita di questo marchio che tanto non esiste, é solo un giocattolo per nostalgici. Così come del piano di rilancio, che é sempre immutato e tanto non darà frutti a breve.

Propongo l'abolizione del forum del marchio che non esiste. Tolto il dente, tolto il dolore.

:D al momento in effetti andrebbe lasciato aperto solo per parlare delle auto storiche ( ovvero delle AR), perchè anche se, come spero, usciranno presto o tardi delle splendide autovetture con questo marchio, saranno sempre solo delle FCA, e non delle Alfa.

io da tempo difendo ( senza interessi particolari o personali, sia chiaro ) l'operato di Marchionne, ma solo ed esclusivamente perché è stato il salvatore dell'industria dell'auto torinese,
Ma AR, Lancia, Maserati in parte, per quanto riguarda il settore italiano di FCA non esistono più, ora anche legalmente
Né è possibile risuscitarli
t
 
Mi sembrano affermazioni molto forti e personalmente credo che "l'impossibile non esista" se si guarda ad esempio al sepolto marchio MINI resuscitato in tutte le salse da BMW.

E io son molto critico con Marchionne.

Le vendite andranno sempre peggio fino all'avvento di nuovi modelli (se arriveranno), ma credo che con la gamma attuale e viste le scelte paventate non possa che essere prevedibile.

Saluti
Emanuele
 
Emarenero ha scritto:
Mi sembrano affermazioni molto forti e personalemnete credo che "l'impossibile non esista" se si guarda ad esempio al sepolto marchio MINI resuscitato in tutte le salse da BMW.

E io son molto critico con Marchionne.
Saluti
Emanuele

però, francamente cosa c'entrano le Mini attuali con le mini storiche?
la linea le ricorda, ma il concetto di semplicità ed economicità del prodotto storico non sono stati raccolti
La mini non esiste più ( o vuoi illuderti che esita ancora ?) e un brand della BMW ne riproduce, ben lievitata la linea
t
 
Se ci fosse ancora l'Alfa del 1986 sicuramente sarebbero altre le persone che la dirigevano e progettavano. Che lo fanno oggi sotto la proprietà della Fiat è lo stesso. In ogni caso non sono più le persone dell'86 e questo non è più quel tempo. Quindi se fanno un Alfa vera anche se sono questi uomini e questa proprietà va bene lo stesso.
Perche per me l'Alfa è un idea, un tipo di macchina. Non l'Alfa dell'86 in particolare ma quel tipo di macchina. Forse anche di più quella degli anni 70. Quella impostazione, quella idea di auto.
Se rifanno ancora un Alfa con quella impostazione (dentro, fuori e prestazioni) bene, allora è un Alfa vera. Tutto il resto è storia.
 
tolo52meo ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Mi sembrano affermazioni molto forti e personalemnete credo che "l'impossibile non esista" se si guarda ad esempio al sepolto marchio MINI resuscitato in tutte le salse da BMW.

E io son molto critico con Marchionne.
Saluti
Emanuele

però, francamente cosa c'entrano le Mini attuali con le mini storiche?
la linea le ricorda, ma il concetto di semplicità ed economicità del prodotto storico non sono stati raccolti
La mini non esiste più ( o vuoi illuderti che esita ancora ?) e un brand della BMW ne riproduce, ben lievitata la linea
t

La piccola Mini coupè qualcosa dell'antenata peperina ce l'ha eccome, però l'evoluzione e le tempistiche differenti non possono portare a pensare che un Alfa oggi per esserlo debba incarnare qualsiasi caratteristica delle auto che ne han fatto la storia. Si cambia e lo si deve fare per stare al passo con mode esigenze di mercato ecc. La BMW da poco tempo ha in gamma una monovolume a trazione anteriore, ma seppur la scelta a mio avviso sia discutibile il marchio ha un gran bel blasone sportivo, nomea più che buona e conti in ordine (ho una serie 5 ultima serie in casa e non posso parlarne male, anche se preferirei avere un Alfetta 2014).

Bisogna evolversi portandosi dietro dei tratti distintivi che possono anche cambiare coi tempi, ma che sottolineano il concetto di base del marchio e trasmettono l'anima dello stesso.

I numeri di vendita ripeto son figli delle ultime scelte fatte, vedremo a cosa portano se i nuovi modelli arriveranno; per ora a diventare marchio di nicchia (tra poco ci supera Maserati ;) ).

Un caro saluto
Emanuele
 
tolo52meo ha scritto:
però, francamente cosa c'entrano le Mini attuali con le mini storiche?
la linea le ricorda, ma il concetto di semplicità ed economicità del prodotto storico non sono stati raccolti
La mini non esiste più ( o vuoi illuderti che esita ancora ?) e un brand della BMW ne riproduce, ben lievitata la linea
t

Già. Infatti la mini degli anni 70 costava meno di una 500. Non costava mica il 50% in più di un'850 Special, no.

Tra l'altro, se quello nel nick é il tuo anno di nascita, all'epoca non eri mica in età da patente, non potresti saperlo.

Avanti così, tanto si va a un tanto per riga battuta, mica vi controllano i contenuti. :D
 
Visto che si torna sempre sui soliti luoghi comuni e anche prendendo atto dell'esaurimento del discorso, chiudo il topic.
 
Back
Alto