<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Agosto, frena ma non del tutto! | Il Forum di Quattroruote

Mercato Agosto, frena ma non del tutto!

Il mercato Italiano dell'auto in Agosto va in vacanza per lo sconforto delle case.

Il calo c'è stato ma non tutti hanno accusato lo stesso peso.

Audi si dimostra mantenere ben stretta la sua quota di mercato in Italia e si presume che con la nuova A1 la quota aumenterà.

Il responso dei 7 mesi dice che la A3 vende come sempre (10.062 unità) , meno, ma vende. A4 rimane in vetta nelle preferenze del segmento D (13.342 unità) a netto discapito di Serie 3 (8.656 unità) e continua l'ascesa del Q5 altra grande rivelazione nel segmento (7.371 unità) senza dimenticare la A5 (5.266 unità).

Bene anche la A8 che sino ad ora colleziona 355 unità vendute, più di serie 7.

La X1 si conferma la fortuna di BMW e anche la nuova Serie 5 sembra aver dato un pò di respiro al marchio.

Vedremo come risponderà intanto il mercato con la nuova A1.
 
migliazziblu ha scritto:
Il futuro ha gli Anelli ;)
Ciao

per quanto mi riguarda proprio no:
mi hanno venduto una macchina da quasi 300 cv che vibra più di una uno fire, hanno un assistenza che fa schifo e se hai un problema te lo tieni...
 
FurettoS ha scritto:
Il mercato Italiano dell'auto in Agosto va in vacanza per lo sconforto delle case.

Il calo c'è stato ma non tutti hanno accusato lo stesso peso.

Audi si dimostra mantenere ben stretta la sua quota di mercato in Italia e si presume che con la nuova A1 la quota aumenterà.

Il responso dei 7 mesi dice che la A3 vende come sempre (10.062 unità) , meno, ma vende. A4 rimane in vetta nelle preferenze del segmento D (13.342 unità) a netto discapito di Serie 3 (8.656 unità) e continua l'ascesa del Q5 altra grande rivelazione nel segmento (7.371 unità) senza dimenticare la A5 (5.266 unità).

Bene anche la A8 che sino ad ora colleziona 355 unità vendute, più di serie 7.

La X1 si conferma la fortuna di BMW e anche la nuova Serie 5 sembra aver dato un pò di respiro al marchio.

Vedremo come risponderà intanto il mercato con la nuova A1.
Si, ottimo momento x l'Audi. Interessante poi, come ho già detto altre volte, come il Q5 riesca a tenersi dietro l'X1 nonostante quest'ultimo sia + nuovo, meglio attrezzato in fatto di diesel e cambi aut. e dotato anche della + economica 2wd.
Un'altro "fenomeno" secondo me è l'A5:
Nonostante la bella 3 coupè (tra l'altro una delle poche bmw di cui mi piace la linea) sia uscita solo circa 6 mesi prima e sembrava padrona del segmento, siamo arrivati ad oggi che l'A5 ha lasciato a quest'ultima poco + delle briciole.. almeno in italia. Giusto ricordare pure xò che nelle cabrio avviene più o meno il contrario. La colpa secondo me va in parte alla mancanza sull'Audi di una versione importante x la categoria: 2.0 TDI aut.
Per quanto riguarda il buon risultato dell'A8 c'è anche da dire che a parità di età con la serie7, in italia ha sempre venduto + l'Audi.
Aspetto anch'io di vedere cosa farà l'A1.. 8), risulta anche a te furetto come data dell'uscita nei conce intorno al 19??
 
dani2581 ha scritto:
Si, ottimo momento x l'Audi. Interessante poi, come ho già detto altre volte, come il Q5 riesca a tenersi dietro l'X1 nonostante quest'ultimo sia + nuovo, meglio attrezzato in fatto di diesel e cambi aut. e dotato anche della + economica 2wd.
Un'altro "fenomeno" secondo me è l'A5:
Nonostante la bella 3 coupè (tra l'altro una delle poche bmw di cui mi piace la linea) sia uscita solo circa 6 mesi prima e sembrava padrona del segmento, siamo arrivati ad oggi che l'A5 ha lasciato a quest'ultima poco + delle briciole.. almeno in italia. Giusto ricordare pure xò che nelle cabrio avviene più o meno il contrario. La colpa secondo me va in parte alla mancanza sull'Audi di una versione importante x la categoria: 2.0 TDI aut.
Per quanto riguarda il buon risultato dell'A8 c'è anche da dire che a parità di età con la serie7, in italia ha sempre venduto + l'Audi.
Aspetto anch'io di vedere cosa farà l'A1.. 8), risulta anche a te furetto come data dell'uscita nei conce intorno al 19??

Ciao dani.

La A5 cabrio a mio avviso manca di appeal rispetto alla sua omonima BMW.
Avrebbero dovuto aggiustare un pò più il design.

Bella invece la A5 coupè, grande armonia nelle linee.

Diciamo che l'Italia da buone soddisfazioni al marchio degli anelli lato vendite ma di certo la battaglia vera e propria è sul mercato globale.

Da quello che sò le date per la A1 sono 18-19 Settembre ma credo sarà dura vederla bene e soprattutto provarla in quelle date. :(
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Si, ottimo momento x l'Audi. Interessante poi, come ho già detto altre volte, come il Q5 riesca a tenersi dietro l'X1 nonostante quest'ultimo sia + nuovo, meglio attrezzato in fatto di diesel e cambi aut. e dotato anche della + economica 2wd.
Un'altro "fenomeno" secondo me è l'A5:
Nonostante la bella 3 coupè (tra l'altro una delle poche bmw di cui mi piace la linea) sia uscita solo circa 6 mesi prima e sembrava padrona del segmento, siamo arrivati ad oggi che l'A5 ha lasciato a quest'ultima poco + delle briciole.. almeno in italia. Giusto ricordare pure xò che nelle cabrio avviene più o meno il contrario. La colpa secondo me va in parte alla mancanza sull'Audi di una versione importante x la categoria: 2.0 TDI aut.
Per quanto riguarda il buon risultato dell'A8 c'è anche da dire che a parità di età con la serie7, in italia ha sempre venduto + l'Audi.
Aspetto anch'io di vedere cosa farà l'A1.. 8), risulta anche a te furetto come data dell'uscita nei conce intorno al 19??

Ciao dani.

La A5 cabrio a mio avviso manca di appeal rispetto alla sua omonima BMW.
Avrebbero dovuto aggiustare un pò più il design.

Bella invece la A5 coupè, grande armonia nelle linee.

Diciamo che l'Italia da buone soddisfazioni al marchio degli anelli lato vendite ma di certo la battaglia vera e propria è sul mercato globale.

Da quello che sò le date per la A1 sono 18-19 Settembre ma credo sarà dura vederla bene e soprattutto provarla in quelle date. :(
Veramente non ti piace l'A5 cabrio?? E pensare che stavo per comprarmene una.. ma ora mi hai smontato.. :D :p Scherzi a parte io la trovo assolutamente da sbavo, molto + della 3cc. Ritengo la tua opinione rispettabilissima, ma resto convinto che la A5 cabrio venda meno della 3cc xchè manca il 2.0 TDI aut. e forse anche x la maggior sensazione di protezione che può dare il tetto rigido di quest'ultima. ;)
 
dani2581 ha scritto:
...forse anche x la maggior sensazione di protezione che può dare il tetto rigido di quest'ultima. ;)

Infatti se l'A5 e la TT avessero un hard top come la bmw serie 3 e la z4....sai come salirebbero le vendite....
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Si, ottimo momento x l'Audi. Interessante poi, come ho già detto altre volte, come il Q5 riesca a tenersi dietro l'X1 nonostante quest'ultimo sia + nuovo, meglio attrezzato in fatto di diesel e cambi aut. e dotato anche della + economica 2wd.
Un'altro "fenomeno" secondo me è l'A5:
Nonostante la bella 3 coupè (tra l'altro una delle poche bmw di cui mi piace la linea) sia uscita solo circa 6 mesi prima e sembrava padrona del segmento, siamo arrivati ad oggi che l'A5 ha lasciato a quest'ultima poco + delle briciole.. almeno in italia. Giusto ricordare pure xò che nelle cabrio avviene più o meno il contrario. La colpa secondo me va in parte alla mancanza sull'Audi di una versione importante x la categoria: 2.0 TDI aut.
Per quanto riguarda il buon risultato dell'A8 c'è anche da dire che a parità di età con la serie7, in italia ha sempre venduto + l'Audi.
Aspetto anch'io di vedere cosa farà l'A1.. 8), risulta anche a te furetto come data dell'uscita nei conce intorno al 19??

Ciao dani.

La A5 cabrio a mio avviso manca di appeal rispetto alla sua omonima BMW.
Avrebbero dovuto aggiustare un pò più il design.

Bella invece la A5 coupè, grande armonia nelle linee.

Diciamo che l'Italia da buone soddisfazioni al marchio degli anelli lato vendite ma di certo la battaglia vera e propria è sul mercato globale.

Da quello che sò le date per la A1 sono 18-19 Settembre ma credo sarà dura vederla bene e soprattutto provarla in quelle date. :(
Veramente non ti piace l'A5 cabrio?? E pensare che stavo per comprarmene una.. ma ora mi hai smontato.. :D :p Scherzi a parte io la trovo assolutamente da sbavo, molto + della 3cc. Ritengo la tua opinione rispettabilissima, ma resto convinto che la A5 cabrio venda meno della 3cc xchè manca il 2.0 TDI aut. e forse anche x la maggior sensazione di protezione che può dare il tetto rigido di quest'ultima. ;)

Anche a me piace da morire la A5 coupe' ( se non mi avessero distrutto il mio usato ) mentre la cabrio mi convince poco.
Ciao
 
FurettoS ha scritto:
Il mercato Italiano dell'auto in Agosto va in vacanza per lo sconforto delle case.

Il calo c'è stato ma non tutti hanno accusato lo stesso peso.

Audi si dimostra mantenere ben stretta la sua quota di mercato in Italia e si presume che con la nuova A1 la quota aumenterà.

Il responso dei 7 mesi dice che la A3 vende come sempre (10.062 unità) , meno, ma vende. A4 rimane in vetta nelle preferenze del segmento D (13.342 unità) a netto discapito di Serie 3 (8.656 unità) e continua l'ascesa del Q5 altra grande rivelazione nel segmento (7.371 unità) senza dimenticare la A5 (5.266 unità).

Bene anche la A8 che sino ad ora colleziona 355 unità vendute, più di serie 7.

La X1 si conferma la fortuna di BMW e anche la nuova Serie 5 sembra aver dato un pò di respiro al marchio.

Vedremo come risponderà intanto il mercato con la nuova A1.
Continua il successo dell'A4, a riprova di quanto quest'ultima B8 sia davvero riuscita.
La Q5, sulla scia dell'A4, è altrettanto ben apprezzata. Vedremo nei prossimi mesi come si comporterà con la nuova X3.
Bene pure l'A8, ma è troppo presto per trarre conclusioni.
L'A5? Una delle coupè più affascinanti sul mercato. Anche a 5 porte.
L'A3 resiste, ma Golf e Giulietta si fanno sentire.
 
dani2581 ha scritto:
Veramente non ti piace l'A5 cabrio?? E pensare che stavo per comprarmene una.. ma ora mi hai smontato.. :D :p Scherzi a parte io la trovo assolutamente da sbavo, molto + della 3cc. Ritengo la tua opinione rispettabilissima, ma resto convinto che la A5 cabrio venda meno della 3cc xchè manca il 2.0 TDI aut. e forse anche x la maggior sensazione di protezione che può dare il tetto rigido di quest'ultima. ;)

No, no! Non è che non mi piace è che avrei preferito da parte di Audi maggiore personalizzazione sul modello cabrio accentuandone sportività e bellezza.

Se te la prendi passami a prendere perchè mi prenoto per un giro. :D

Sul tetto rigido neanche mi esprimo, un cabrio degno di questo nome non esiste congiunto con un Hard-Top. Che poi la moda del mercato condizioni le vendire ed i modelli poichè si produce cioò che meglio si vende è altro discorso.

Credo che le vendite di A5 subiscano l'influsso del modello debuttante contro uno consolidato come la Serie 3 Cabrio.
 
4ruotelover ha scritto:
Continua il successo dell'A4, a riprova di quanto quest'ultima B8 sia davvero riuscita.
La Q5, sulla scia dell'A4, è altrettanto ben apprezzata. Vedremo nei prossimi mesi come si comporterà con la nuova X3.
Bene pure l'A8, ma è troppo presto per trarre conclusioni.
L'A5? Una delle coupè più affascinanti sul mercato. Anche a 5 porte.
L'A3 resiste, ma Golf e Giulietta si fanno sentire.

La gamma di Audi deve essere ancora completata e di modelli ne mancano all'appello.
Q3 e Q1 saranno un'ottima fanteria.

Il Q5 ha sorpreso un pò tutti, Audi compresa, poichè non è un macchiniza a buon mercato ma evidentemente il mercato SUV non è saturo ma ancora ben disposto ad accettare novità che se azzeccate possono portare a piacevoli sorprese.

Sulla A3 c'è il silenzio totale ma è sempre più forte in me l'idea che a questo punto diventerà altro punto cardine del marchio poichè vista la produzione dell'attuale non si possono permettere passi falsi e questo dovrebbe essere un vantaggio... per noi.
 
FurettoS ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Continua il successo dell'A4, a riprova di quanto quest'ultima B8 sia davvero riuscita.
La Q5, sulla scia dell'A4, è altrettanto ben apprezzata. Vedremo nei prossimi mesi come si comporterà con la nuova X3.
Bene pure l'A8, ma è troppo presto per trarre conclusioni.
L'A5? Una delle coupè più affascinanti sul mercato. Anche a 5 porte.
L'A3 resiste, ma Golf e Giulietta si fanno sentire.

La gamma di Audi deve essere ancora completata e di modelli ne mancano all'appello.
Q3 e Q1 saranno un'ottima fanteria.

Il Q5 ha sorpreso un pò tutti, Audi compresa, poichè non è un macchiniza a buon mercato ma evidentemente il mercato SUV non è saturo ma ancora ben disposto ad accettare novità che se azzeccate possono portare a piacevoli sorprese.

Sulla A3 c'è il silenzio totale ma è sempre più forte in me l'idea che a questo punto diventerà altro punto cardine del marchio poichè vista la produzione dell'attuale non si possono permettere passi falsi e questo dovrebbe essere un vantaggio... per noi.

secondo me la perfezione della Golf VI ha creato problemi alla cugina A3.
Gli standard qualitativi sono stati "quasi" raggiunti, il prezzo è inferiore, ed ecco che molti hanno pensato di orientarsi su golf. Questa è una mia opinione personale.
In quanto ai futuri SUV Audi, basti vedere che i nuovi successi di casa BMW hanno la trazione X, per Audi sarà una passeggiata.....
 
AUDIATRE ha scritto:
secondo me la perfezione della Golf VI ha creato problemi alla cugina A3.
Gli standard qualitativi sono stati "quasi" raggiunti, il prezzo è inferiore, ed ecco che molti hanno pensato di orientarsi su golf. Questa è una mia opinione personale.
In quanto ai futuri SUV Audi, basti vedere che i nuovi successi di casa BMW hanno la trazione X, per Audi sarà una passeggiata.....

La tua è un'ottima osservazione anche se va considerato anche il fatto che nel corso degli anni la A3 si è ampliata con versioni in ogni dove.

La Golf VI è stata sostanzialmente un cambio "scocca", un pesantissimo restyling ma pianale, telaio e meccanica sono riamsti invariati; questo probabilmente ha avvicinato la Golf VI alla A3 ma in pratica ci sono voluti 7 anni, gap che si allargherà nuovamente con la nuova A3.

Proprio l'introduzione della Golf VI deve aver stravolto nuovamente i piani del gruppo e ritardato il lancio della A3 3a serie. Se la nuova A3 fosse stata lanciata nei termini ipotizzati a suo tempo gliinvestimenti fatti sulla Golf VI sarebbero stati in parte buttati.

Posticipando l'uscita la Golf VI avrà maggior vita raggiungendo almeno i tre anni di presenza sul mercato visto che la Golf VII sembra dovrà uscire ad un anno dal lancio della A3 3a serie.

Ad ogni modo il 16 settembre saranno disponibili i dati di vendita Luglio Agosto per il mercato Europeo, vediamo come si sarà comportata AUDI. ;)
 
MattiaTTS ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Il futuro ha gli Anelli ;)
Ciao

per quanto mi riguarda proprio no:
mi hanno venduto una macchina da quasi 300 cv che vibra più di una uno fire, hanno un assistenza che fa schifo e se hai un problema te lo tieni...

Il problema non è la casa costruttrice.
Anche BMW e MB ti ignorerebbero, se non ci credi fatti un giro sui loro forum, e ne troverai molti scontenti dell'assistenza.

Il problema è la mancanza di tutela del consumatore. Quindi si spendono tanti soldi in pubblicità per vendere, e pochi per seguire il cliente.
Possibile che la sostituzione dell'auto sia un sogno per gli italiani.
 
Back
Alto