<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio la Z4 23 o la 30 per i consumi? grazie per l'aiuto | Il Forum di Quattroruote

Meglio la Z4 23 o la 30 per i consumi? grazie per l'aiuto

Sto per acquistare la mia sospirata z4, sono solo indeciso se la 23 o la 30, considerando che la tassa di posseso non incide sulla scelta, quale prendere delle due? sul sito bmw danno identiti consumi su entrambe le motorizzazioni, è veritiero?

grazie
 
La 30 rispetto alla 23 ovviamente a parità di stile di guida consuma di +, ma ha anche un motore + potente ed elastico.

In città per esempio la 30 consuma sicuramente di +, in autostrada i consumi saranno similari.

Dipende molto da cosa cerchi nell'auto (potenza esagerata o ti accontenti) e che utilizzo ne fai (tipo di strade che frequenti soprattutto e tuo stile di guida).
 
Se dovessi prendere un'auto del genere starei senz'altro sulla 3.0, una Z4 si sceglie col cuore, non con la logica.
Se poi ti interessano i consumi... forse è meglio cambiare proprio genere ;)
In ogni caso credo che il divario di consumo tra le due non sia poi tanto, comunque non da diventare un fattore determinante.
Saluti
 
No beh so benissimo che ha prescindere che sia la 23 o 30 non sarà un auto che consumerà poco, ne sono coscente e convinto, giustamente è un auto che si sceglie senza troppa razionalitò, in generale mi incuriosiva il fatto che bmw comunque dichiari praticamente indentiti i consumi tra la 23 e la 30, nonostanze tra le motorizzazioni ci siano un divario abbastanza importante.
 
Su spritmonitor risulta:

23i -&gt 8.84 l/100Km ( media di 10 utenti)
30i -&gt 8.88 l/100Km (media di 6 utenti)

Sembrerebbe dunque che i consumi delle due motorizzazioni siano abbastanza vicini. Chiaro, è da considerare che il campione di dati può non essere rappresentativo.

Ad ogni modo, concordo con chi sostiene che in determinate condizioni di utilizzo i consumi possano essere molto similari.
 
Alessandrocucchia ha scritto:
No beh so benissimo che ha prescindere che sia la 23 o 30 non sarà un auto che consumerà poco, ne sono coscente e convinto, giustamente è un auto che si sceglie senza troppa razionalitò, in generale mi incuriosiva il fatto che bmw comunque dichiari praticamente indentiti i consumi tra la 23 e la 30, nonostanze tra le motorizzazioni ci siano un divario abbastanza importante.
Mah... io, dal mio punto di vista, faccio fatica anche ad essere d'accordo quando dici che consumerà parecchio : salvo pretendere, da una sportiva a benzina, consumi da diesel.... :rolleyes:

Non mi ha mai creato problemi di consumo la mia M3 (il cui ciclo urbano dà 17,8 l/100 km, non i modesti 12,4 dell'attuale Z4 3.0) e mi sembra che, se esiste un elemento in pratica trascurabile nella scelta della motorizzazione, questo sia, oggettivamente, proprio il consumo ; già basso di per sé, nel caso in questione, ed a maggior ragione su un'auto usata, per lo più, come divertente e per il tempo libero.
Ma, fosse anche usata per lavoro, la differenza nella pratica è marginale come raramente si vede : entrambe son date per emissioni di CO2 di 199 g/km !

Casomai, volendo calmierare la spesa, rinuncia a qualche "indispensabile" optional ma prendi un motore come si deve... ;)
Lucio
 
Alessandrocucchia ha scritto:
Sto per acquistare la mia sospirata z4, sono solo indeciso se la 23 o la 30, considerando che la tassa di posseso non incide sulla scelta, quale prendere delle due? sul sito bmw danno identiti consumi su entrambe le motorizzazioni, è veritiero?

grazie

Se non hai problemi di "redditometro" tanto vale la 3.0 , se no meglio "accontentarsi" del 2000 per non avere grane con il fisco.
 
key-one ha scritto:
Alessandrocucchia ha scritto:
Sto per acquistare la mia sospirata z4, sono solo indeciso se la 23 o la 30, considerando che la tassa di posseso non incide sulla scelta, quale prendere delle due? sul sito bmw danno identiti consumi su entrambe le motorizzazioni, è veritiero?

grazie

Se non hai problemi di "redditometro" tanto vale la 3.0 , se no meglio "accontentarsi" del 2000 per non avere grane con il fisco.

Due precisazioni.
1) la 23i è un 2497 cc, non un duemila;
2) lavoro in uno studio di consulenza e dal 2007 (anno in cui il fisco ha ri-dichiarato guerra ai "falsi poveri") nessuno dei miei clienti persone fisiche con auto di cilindrata over 2500 ha mai ricevuto un alcunchè minimo accertamento da parte dell'autorità.

Per rispondere ad Alessandro, guido una Z4 23i da un paio di mesi.
Se non si hanno velleità corsaiole, il motore è onesto. E' fluido e abbastanza corposo anche in basso. Consiglio l'automatico.
Suona da sei cilindri (e per una cabrio un sound degno è d'obbligo!) ed è relativamente parco nei consumi: con un 75% di autostrada e il rimanente equamente diviso tra urbano ed extra sono sugli 11-11,5 km/l reali (da pieno a pieno).
Venivo da un abbastanza problematico N54 (135i coupè) e pensavo cheil salto in basso sarebbe stato molto peggio...

Personalmente concepisco le cabrio come auto da passeggio, motivo per cui propendere per una 35i mi sembrava fuoriluogo.
Il concessionario aveva diverse 23i nuove da immatricolare e ho accettato l'offerta.

Qualunque sia la scelta, in bocca al lupo!
 
Si in effetti pure io sono un guidatore decisamente "lento" non adoro guidare sempre al limite, infatti un eventuale scelta tra le 23 e la 30 non è tanto un discorso di cavalleria, era giusto così sapere il comportamento generale dell'auto, in ogni caso andrò su un cambio automatico, per qualche mese ho guidato un x5 automatica ed era davvero una favola.

Grazie a tutti quanti per i consigli
 
rich20 ha scritto:
key-one ha scritto:
Alessandrocucchia ha scritto:
Sto per acquistare la mia sospirata z4, sono solo indeciso se la 23 o la 30, considerando che la tassa di posseso non incide sulla scelta, quale prendere delle due? sul sito bmw danno identiti consumi su entrambe le motorizzazioni, è veritiero?

grazie

Se non hai problemi di "redditometro" tanto vale la 3.0 , se no meglio "accontentarsi" del 2000 per non avere grane con il fisco.

Due precisazioni.
1) la 23i è un 2497 cc, non un duemila;
2) lavoro in uno studio di consulenza e dal 2007 (anno in cui il fisco ha ri-dichiarato guerra ai "falsi poveri") nessuno dei miei clienti persone fisiche con auto di cilindrata over 2500 ha mai ricevuto un alcunchè minimo accertamento da parte dell'autorità.

Per rispondere ad Alessandro, guido una Z4 23i da un paio di mesi.
Se non si hanno velleità corsaiole, il motore è onesto. E' fluido e abbastanza corposo anche in basso. Consiglio l'automatico.
Suona da sei cilindri (e per una cabrio un sound degno è d'obbligo!) ed è relativamente parco nei consumi: con un 75% di autostrada e il rimanente equamente diviso tra urbano ed extra sono sugli 11-11,5 km/l reali (da pieno a pieno).
Venivo da un abbastanza problematico N54 (135i coupè) e pensavo cheil salto in basso sarebbe stato molto peggio...

Personalmente concepisco le cabrio come auto da passeggio, motivo per cui propendere per una 35i mi sembrava fuoriluogo.
Il concessionario aveva diverse 23i nuove da immatricolare e ho accettato l'offerta.

Qualunque sia la scelta, in bocca al lupo!

Conosco invece persone che sono stata chiamate a dare spiegazioni o sono state oggetto di accertamento per acquisto di auto anche di cilindrata inferiore a 3000 e non sono precisamente evasori fiscali o "falsi poveri".
Per quanto riguarda la cilindrata della Z4 23i , grazie invece della precisazione
Saluti
 
Back
Alto