Quale è meglio secondo voi??? Poi è meglio 3 o 5 porte (estetica e praticità) ?
Si concordo.renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
suppasandro ha scritto:da bambino mio padre aveva una prima serie 5 porte diesel...aspirato...
esteticamente preferisco la prima serie...3 o 5 porte indifferente...il sogno la uno turbo prima serie...possibilmente rossa...
la seconda serie l'avevo provata senza patente...in una stradina privata che portava al cortile dove abitavo...esteticamente nn mi piaceva...era la 1000 fire....
domi2204 ha scritto:Io ho avuto come prima auto una uno sting 3p, la seconda serie era fatta leggermente meglio dentro, ma sostanzialmente erano la stessa auto.
renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
Fiat Lover 100 ha scritto:renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
A quanto ho capito era il bialbero fiat, consuma molto?
fabiologgia ha scritto:Fiat Lover 100 ha scritto:renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
A quanto ho capito era il bialbero fiat, consuma molto?
Un bialbero con molte bifoglie.......
Ma scherzi??????? Un bialbero sulla Uno? O ancor più sulla 128?
Il motore della Uno 55 prima serie era il 1116 cc da 55 CV condiviso con la 128 e con la Ritmo (sulla 128 aveva 57 CV e sulla Ritmo ne aveva 60).
Quello della Uno 60 seconda serie era il Fire 1108 da 57 CV condiviso con la Tipo e successivamente con la Panda, la Y10 etc etc che però avevano potenze diverse (dai 50 ai 54 CV).
Nessuno di questi motori era bialbero. Il Fire dal '93 in poi perse il carburatore a favore di un impianto ad iniezione single-point (un solo iniettore per tutti e quattro i cilindri) della Magneti Marelli, indispensabile per poter montare il catalizzatore.
Saluti
Fiat Lover 100 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Fiat Lover 100 ha scritto:renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
A quanto ho capito era il bialbero fiat, consuma molto?
Un bialbero con molte bifoglie.......
Ma scherzi??????? Un bialbero sulla Uno? O ancor più sulla 128?
Il motore della Uno 55 prima serie era il 1116 cc da 55 CV condiviso con la 128 e con la Ritmo (sulla 128 aveva 57 CV e sulla Ritmo ne aveva 60).
Quello della Uno 60 seconda serie era il Fire 1108 da 57 CV condiviso con la Tipo e successivamente con la Panda, la Y10 etc etc che però avevano potenze diverse (dai 50 ai 54 CV).
Nessuno di questi motori era bialbero. Il Fire dal '93 in poi perse il carburatore a favore di un impianto ad iniezione single-point (un solo iniettore per tutti e quattro i cilindri) della Magneti Marelli, indispensabile per poter montare il catalizzatore.
Saluti
si vabbè ma non ti arrabbiare, io intendevo quello prima serie che ricordo inizialmente essere 55 poi 58 con la uno 60 mk1 grazie al nuovo carburatore doppio corpo........ok mi sarò imbrogliato ma qualca Fiat lo ha montato un bialbero
fabiologgia ha scritto:Fiat Lover 100 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Fiat Lover 100 ha scritto:renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
A quanto ho capito era il bialbero fiat, consuma molto?
Un bialbero con molte bifoglie.......
Ma scherzi??????? Un bialbero sulla Uno? O ancor più sulla 128?
Il motore della Uno 55 prima serie era il 1116 cc da 55 CV condiviso con la 128 e con la Ritmo (sulla 128 aveva 57 CV e sulla Ritmo ne aveva 60).
Quello della Uno 60 seconda serie era il Fire 1108 da 57 CV condiviso con la Tipo e successivamente con la Panda, la Y10 etc etc che però avevano potenze diverse (dai 50 ai 54 CV).
Nessuno di questi motori era bialbero. Il Fire dal '93 in poi perse il carburatore a favore di un impianto ad iniezione single-point (un solo iniettore per tutti e quattro i cilindri) della Magneti Marelli, indispensabile per poter montare il catalizzatore.
Saluti
si vabbè ma non ti arrabbiare, io intendevo quello prima serie che ricordo inizialmente essere 55 poi 58 con la uno 60 mk1 grazie al nuovo carburatore doppio corpo........ok mi sarò imbrogliato ma qualca Fiat lo ha montato un bialbero
Ma ci mancherebbe che mi arrabbiassi!
I bialbero in Fiat li hanno avuti la 124, 125, 131, 132, Regata ed Argenta.
La Uno certamente no, era roba di livello ben superiore al segmento B.
Saluti
renatom ha scritto:fabiologgia ha scritto:Fiat Lover 100 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Fiat Lover 100 ha scritto:renatom ha scritto:Seconda serie costruita meglio.
Fire 1108 a carburatore ottimo e, al tempo, una spanna sopra le concorrenti come prestazioni e consumi.
Sulla prima serie il 1100 era ancora il "128", non male, ma inferiore.
A quanto ho capito era il bialbero fiat, consuma molto?
Un bialbero con molte bifoglie.......
Ma scherzi??????? Un bialbero sulla Uno? O ancor più sulla 128?
Il motore della Uno 55 prima serie era il 1116 cc da 55 CV condiviso con la 128 e con la Ritmo (sulla 128 aveva 57 CV e sulla Ritmo ne aveva 60).
Quello della Uno 60 seconda serie era il Fire 1108 da 57 CV condiviso con la Tipo e successivamente con la Panda, la Y10 etc etc che però avevano potenze diverse (dai 50 ai 54 CV).
Nessuno di questi motori era bialbero. Il Fire dal '93 in poi perse il carburatore a favore di un impianto ad iniezione single-point (un solo iniettore per tutti e quattro i cilindri) della Magneti Marelli, indispensabile per poter montare il catalizzatore.
Saluti
si vabbè ma non ti arrabbiare, io intendevo quello prima serie che ricordo inizialmente essere 55 poi 58 con la uno 60 mk1 grazie al nuovo carburatore doppio corpo........ok mi sarò imbrogliato ma qualca Fiat lo ha montato un bialbero
Ma ci mancherebbe che mi arrabbiassi!
I bialbero in Fiat li hanno avuti la 124, 125, 131, 132, Regata ed Argenta.
La Uno certamente no, era roba di livello ben superiore al segmento B.
Saluti
Se la memoria non mi inganna, anche il gire 1200 16V montatoanche sulla Punto dovrebbe essere bialbero anche se con una configurazione un po' strana: la cinghia aziona un AC poi ci dovrebbe essere un ingranaggio che trasmette il moto all'altro.]
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa