<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> meglio la polo attuale o la precedente? | Il Forum di Quattroruote

meglio la polo attuale o la precedente?

Non sono proprietario ma mi incuriosisce il parere obiettivo di chi ha scelto di sostituire la penultima polo con l'attuale allo scopo di ricavare un mio personale database sui vantaggi inequivocabili del modello attuale anche cercando di capire se,da quando in commercio l'Audi A1 3/5 porte,pensano di avere comunque fatto l'acquisto migliore. grazie
 
dal mio punto di vista,avendo mio suocero la penultima serie e avendo visto la nuova i vantaggi ci sono tutti..bella esteticmente,elegante ma sobria e ben fatta dentro,motori moderni...i contenuti ci sono,non x niente ha avuto fior di riconoscimenti...difficile non notare miglioramenti tra vecchia e nuova...
 
Io possiedo una polo 2012 - 1600 diesel 75 puledri
Se posso darti un consiglio lascia stare meglio la polo vecchia (che non conosco)
Oppure cosa SAGGISSIMA cambia marca (ci sono i coreani, francesi Renault ecc, che fanno belle macchine
costano meno
e fanno alla STRAGRANDE
Salutoni
 
bandieratricolore ha scritto:
Non sono proprietario ma mi incuriosisce il parere obiettivo di chi ha scelto di sostituire la penultima polo con l'attuale allo scopo di ricavare un mio personale database sui vantaggi inequivocabili del modello attuale anche cercando di capire se,da quando in commercio l'Audi A1 3/5 porte,pensano di avere comunque fatto l'acquisto migliore. grazie

Ho modo di vedere ogni giorno la vecchia Polo e conosco a memoria la nuova, mi permetto quindi di esprimere la mia opinione affermando che in effetti pur non rivoluzionandosi del tutto, la nuova Polo si è ulteriormente evoluta migliorando nella linea (parere estetico personale) e nella qualità costruttiva già di grande spessore. Forse a voler essere pignoli qualcosa in più si poteva fare a livello motoristico, ovviamente c'è un ampia scelta di motorizzazioni, ma io intendo dire che solo alcune sono ottimali per l'auto in questione e la loro erogazione poteva essere curata meglio.
Per ciò che concerne la scelta Polo e Audi A1 è ovvio che pur nascendo da medesima piattaforma si parla di due auto nel comportamento stradale differiscono parecchio, così come anche a livello economico...Io credo che la scelta tra una e l'altra varia in base alle esigenze...non credo che chi ha acquistato una nuova Polo abbia la sensazione di aver preso una A1 in saldo, come nell'altro senso non credo che si possa pensare di avere una Polo ricarrozzata e rimarchiata Audi: posso assicurare che le differenze ci sono e sono nette, provare per credere. se poi valga la pena comprare una o l'altra è tutto un altro discorso.
 
sofylove ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Non sono proprietario ma mi incuriosisce il parere obiettivo di chi ha scelto di sostituire la penultima polo con l'attuale allo scopo di ricavare un mio personale database sui vantaggi inequivocabili del modello attuale anche cercando di capire se,da quando in commercio l'Audi A1 3/5 porte,pensano di avere comunque fatto l'acquisto migliore. grazie

Ho modo di vedere ogni giorno la vecchia Polo e conosco a memoria la nuova, mi permetto quindi di esprimere la mia opinione affermando che in effetti pur non rivoluzionandosi del tutto, la nuova Polo si è ulteriormente evoluta migliorando nella linea (parere estetico personale) e nella qualità costruttiva già di grande spessore. Forse a voler essere pignoli qualcosa in più si poteva fare a livello motoristico, ovviamente c'è un ampia scelta di motorizzazioni, ma io intendo dire che solo alcune sono ottimali per l'auto in questione e la loro erogazione poteva essere curata meglio.
Per ciò che concerne la scelta Polo e Audi A1 è ovvio che pur nascendo da medesima piattaforma si parla di due auto nel comportamento stradale differiscono parecchio, così come anche a livello economico...Io credo che la scelta tra una e l'altra varia in base alle esigenze...non credo che chi ha acquistato una nuova Polo abbia la sensazione di aver preso una A1 in saldo, come nell'altro senso non credo che si possa pensare di avere una Polo ricarrozzata e rimarchiata Audi: posso assicurare che le differenze ci sono e sono nette, provare per credere. se poi valga la pena comprare una o l'altra è tutto un altro discorso.

mi esponi le differenze tecniche tra a1 e polo?
 
gringoxx ha scritto:
sofylove ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Non sono proprietario ma mi incuriosisce il parere obiettivo di chi ha scelto di sostituire la penultima polo con l'attuale allo scopo di ricavare un mio personale database sui vantaggi inequivocabili del modello attuale anche cercando di capire se,da quando in commercio l'Audi A1 3/5 porte,pensano di avere comunque fatto l'acquisto migliore. grazie

Ho modo di vedere ogni giorno la vecchia Polo e conosco a memoria la nuova, mi permetto quindi di esprimere la mia opinione affermando che in effetti pur non rivoluzionandosi del tutto, la nuova Polo si è ulteriormente evoluta migliorando nella linea (parere estetico personale) e nella qualità costruttiva già di grande spessore. Forse a voler essere pignoli qualcosa in più si poteva fare a livello motoristico, ovviamente c'è un ampia scelta di motorizzazioni, ma io intendo dire che solo alcune sono ottimali per l'auto in questione e la loro erogazione poteva essere curata meglio.
Per ciò che concerne la scelta Polo e Audi A1 è ovvio che pur nascendo da medesima piattaforma si parla di due auto nel comportamento stradale differiscono parecchio, così come anche a livello economico...Io credo che la scelta tra una e l'altra varia in base alle esigenze...non credo che chi ha acquistato una nuova Polo abbia la sensazione di aver preso una A1 in saldo, come nell'altro senso non credo che si possa pensare di avere una Polo ricarrozzata e rimarchiata Audi: posso assicurare che le differenze ci sono e sono nette, provare per credere. se poi valga la pena comprare una o l'altra è tutto un altro discorso.

mi esponi le differenze tecniche tra a1 e polo?

Cos'è...un interrogazione scolastica? :lol:
Le differenze prettamente tecniche lasciamole a chi di competenza, io posso solo parlare da utente medio appassionato di auto: quello che voglio dire è che seppure le due auto in questione nascono sulla stessa architettura/piattaforma non è detto che debbano essere per forza la stessa vettura. La qualità percepita interna di una A1, ad esempio, è superiore a quella di una Polo...allo stesso modo le sospensioni sono più rigide, il comportamento stradale cambia, l'erogazione del motore è personalizzata e le diverse rapportature del cambio fanno il resto...tutti piccoli dettagli questi che danno un'anima propria alle vetture...o davvero pensi che la A1 sia una Polo con forma diversa e 4 anelli sulla calandra giusto per giustificarne il divario economico di acquisto e mantenimento? Ragionando quindi per assurdo su questa linea teorica, sarebbe più giusto comprare una skoda fabia o una seat ibiza che costano ancor meno e sono delle A1, giusto?
Per dirla tutta, sono onestamente stanco di sentir sempre parlare di auto ricarrozzate (e questo in generale non è certo una invettiva contro te)...le economie di scala le fanno tutte le case automobilistiche è non è certo un segreto, ma da qui a dire che sono uguali......
 
sofylove ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sofylove ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Non sono proprietario ma mi incuriosisce il parere obiettivo di chi ha scelto di sostituire la penultima polo con l'attuale allo scopo di ricavare un mio personale database sui vantaggi inequivocabili del modello attuale anche cercando di capire se,da quando in commercio l'Audi A1 3/5 porte,pensano di avere comunque fatto l'acquisto migliore. grazie

Ho modo di vedere ogni giorno la vecchia Polo e conosco a memoria la nuova, mi permetto quindi di esprimere la mia opinione affermando che in effetti pur non rivoluzionandosi del tutto, la nuova Polo si è ulteriormente evoluta migliorando nella linea (parere estetico personale) e nella qualità costruttiva già di grande spessore. Forse a voler essere pignoli qualcosa in più si poteva fare a livello motoristico, ovviamente c'è un ampia scelta di motorizzazioni, ma io intendo dire che solo alcune sono ottimali per l'auto in questione e la loro erogazione poteva essere curata meglio.
Per ciò che concerne la scelta Polo e Audi A1 è ovvio che pur nascendo da medesima piattaforma si parla di due auto nel comportamento stradale differiscono parecchio, così come anche a livello economico...Io credo che la scelta tra una e l'altra varia in base alle esigenze...non credo che chi ha acquistato una nuova Polo abbia la sensazione di aver preso una A1 in saldo, come nell'altro senso non credo che si possa pensare di avere una Polo ricarrozzata e rimarchiata Audi: posso assicurare che le differenze ci sono e sono nette, provare per credere. se poi valga la pena comprare una o l'altra è tutto un altro discorso.

mi esponi le differenze tecniche tra a1 e polo?

Cos'è...un interrogazione scolastica? :lol:
Le differenze prettamente tecniche lasciamole a chi di competenza, io posso solo parlare da utente medio appassionato di auto: quello che voglio dire è che seppure le due auto in questione nascono sulla stessa architettura/piattaforma non è detto che debbano essere per forza la stessa vettura. La qualità percepita interna di una A1, ad esempio, è superiore a quella di una Polo...allo stesso modo le sospensioni sono più rigide, il comportamento stradale cambia, l'erogazione del motore è personalizzata e le diverse rapportature del cambio fanno il resto...tutti piccoli dettagli questi che danno un'anima propria alle vetture...o davvero pensi che la A1 sia una Polo con forma diversa e 4 anelli sulla calandra giusto per giustificarne il divario economico di acquisto e mantenimento? Ragionando quindi per assurdo su questa linea teorica, sarebbe più giusto comprare una skoda fabia o una seat ibiza che costano ancor meno e sono delle A1, giusto?
Per dirla tutta, sono onestamente stanco di sentir sempre parlare di auto ricarrozzate (e questo in generale non è certo una invettiva contro te)...le economie di scala le fanno tutte le case automobilistiche è non è certo un segreto, ma da qui a dire che sono uguali......

ho per caso detto che a1 è un polo ricarrozzata? non mi pare proprio, quindi ti prego, non ti scaldare.
appurato questo, ho posto questo quesito perchè presumevo che dalla tua affermazione precedente (evidenziata in rosso) potessi snocciolare quali sono effettivamente le differenziazioni tecniche.
la differente qualità dei materiali e l'ergonomia mi sembra evidente ed alla portata di tutti ma non c'entrano nulla con il comportamento stradale; ci può essere una possibile rapportatura del cambio diversa, una messa a punto del motore un po' diversa.
però se mi parli di: " due auto nel comportamento stradale differiscono parecchio " vorrei sapere come e dove differiscono parecchio
 
gringoxx ha scritto:
ho per caso detto che a1 è un polo ricarrozzata? non mi pare proprio, quindi ti prego, non ti scaldare.
appurato questo, ho posto questo quesito perchè presumevo che dalla tua affermazione precedente (evidenziata in rosso) potessi snocciolare quali sono effettivamente le differenziazioni tecniche.
la differente qualità dei materiali e l'ergonomia mi sembra evidente ed alla portata di tutti ma non c'entrano nulla con il comportamento stradale; ci può essere una possibile rapportatura del cambio diversa, una messa a punto del motore un po' diversa.
però se mi parli di: " due auto nel comportamento stradale differiscono parecchio " vorrei sapere come e dove differiscono parecchio

Ti assicuro che non mi sono minimamente scaldato, per così poco poi :D
siccome però in parecchi post noto una generalizzazione terribile di auto che nascono su una medesima piattaforma (ti ripeto, magari non è il tuo caso), ho voluto cogliere comunque l'occasione per precisare col mio secondo post, che a mio parere, non è il caso di Audi A1 e Volkswagen Polo, tutto qui.
 
Back
Alto