<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Meggie] Ma che cappero ste cinture! | Il Forum di Quattroruote

[Meggie] Ma che cappero ste cinture!

Tralasciando il beepbeep che letteralmente ti trapana il cervello quando non metti la cintura....vabbè....mi dico.....è per il mio bene...

Ma della cintura di sicurezza anteriore che non ha il cursore saliscendi per regolare l'attacco sul montante.......NE VOGLIAMO PARLARE?!?!?!

Io sono alto 173cm.....la mia meggie coupe è una macchina sportiva e come tale ho regolato il seggiolino alla altezza più bassa....mi piace avere la sensazione di essere seduto più vicino possibile al suolo....

......la banda della cintura mi arriva direttamente ad altezza giugulare.....ma è mai possibile risparmiare su un cursore??????

MAH! :evil:
 
assurdo..sarà poco ma la super5 ha 2 fori per posizionare l'altezza più corretta....ok che serve una chiave inglese per farlo...ma era una versione base del 1985.....................................................................................

svegliatevi renault...la nuova twingo è ugualmente esente purtroppo.......
 
Cosa???? Non ci posso credere, in Renault hanno preso quest'abbaglio??? Ma se sulla megane II c'è il dispositivo che regola la cintura in altezza? Roba da matti!!! Certe volte non capisco come sia possibile commettere questi errori nella progettazione dell'auto. Si fa' un passo avanti e mezzo indietro!!! :(
 
Minus_ex ha scritto:
Cosa???? Non ci posso credere, in Renault hanno preso quest'abbaglio??? Ma se sulla megane II c'è il dispositivo che regola la cintura in altezza? Roba da matti!!! Certe volte non capisco come sia possibile commettere questi errori nella progettazione dell'auto. Si fa' un passo avanti e mezzo indietro!!! :(

Ragazzi sta cisa che mi dite è assurda...non ci avevo proprio fatto caso...l'avevo dato per scontato ma anche sulla berlina è così? :shock:
 
JMS ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Cosa???? Non ci posso credere, in Renault hanno preso quest'abbaglio??? Ma se sulla megane II c'è il dispositivo che regola la cintura in altezza? Roba da matti!!! Certe volte non capisco come sia possibile commettere questi errori nella progettazione dell'auto. Si fa' un passo avanti e mezzo indietro!!! :(

Ragazzi sta cisa che mi dite è assurda...non ci avevo proprio fatto caso...l'avevo dato per scontato ma anche sulla berlina è così? :shock:

No, solo sulla coupè. :?
Sulal 5 porte è regolabile, come potete vedere qui...
090707080228690494029444.jpg
 
Infatti. Confermo. Sulla berlina sono regolabili ed e` scritto bello chiaro anche sul libretto d'uso a pag. 1.23.
Comunque strana 'sta cosa che sulla coupe` non lo sono. Ma siete proprio sicuri???
 
massib67 ha scritto:
Infatti. Confermo. Sulla berlina sono regolabili ed e` scritto bello chiaro anche sul libretto d'uso a pag. 1.23.
Comunque strana 'sta cosa che sulla coupe` non lo sono. Ma siete proprio sicuri???

Sì, ne sono sicuro. :(
 
Almeno sono contento per i ragazzi "berlinati".......si sulla coupè la cintura non è regolabile in altezza.......

Come si dice.....lo sparagno non è mai guadagno!
 
Blixen ha scritto:
Almeno sono contento per i ragazzi "berlinati".......si sulla coupè la cintura non è regolabile in altezza.......

:shock: incredibile

ad ogni modo non credere che sulla berlina la situazione sia migliore: e' vero che e' regolabile ma non c'e' il fermo in altezza, per cui se regoli la cintura nella posizione piu' bassa questa con l'uso tendera' ad alzarsi, e si e' costretti periodicamente ad abbassarla :rolleyes:
 
orangeb ha scritto:
ad ogni modo non credere che sulla berlina la situazione sia migliore: e' vero che e' regolabile ma non c'e' il fermo in altezza, per cui se regoli la cintura nella posizione piu' bassa questa con l'uso tendera' ad alzarsi, e si e' costretti periodicamente ad abbassarla :rolleyes:

:shock: :shock: :shock:
 
FSA ha scritto:
orangeb ha scritto:
ad ogni modo non credere che sulla berlina la situazione sia migliore: e' vero che e' regolabile ma non c'e' il fermo in altezza, per cui se regoli la cintura nella posizione piu' bassa questa con l'uso tendera' ad alzarsi, e si e' costretti periodicamente ad abbassarla :rolleyes:

:shock: :shock: :shock:

prova, prova.
per abbassare la cintura e' necessario premere il pulsante che sblocca il fermo, per alzarla e' sufficiente spingerla verso l'alto.
 
orangeb ha scritto:
Blixen ha scritto:
Almeno sono contento per i ragazzi "berlinati".......si sulla coupè la cintura non è regolabile in altezza.......

:shock: incredibile

ad ogni modo non credere che sulla berlina la situazione sia migliore: e' vero che e' regolabile ma non c'e' il fermo in altezza, per cui se regoli la cintura nella posizione piu' bassa questa con l'uso tendera' ad alzarsi, e si e' costretti periodicamente ad abbassarla :rolleyes:

Sulla megane II il fermo di cui parli te esiste invece!!! Non capisco alla Renault perchè a volte si perdono in un bicchier d'acqua!
 
orangeb ha scritto:
FSA ha scritto:
orangeb ha scritto:
ad ogni modo non credere che sulla berlina la situazione sia migliore: e' vero che e' regolabile ma non c'e' il fermo in altezza, per cui se regoli la cintura nella posizione piu' bassa questa con l'uso tendera' ad alzarsi, e si e' costretti periodicamente ad abbassarla :rolleyes:

:shock: :shock: :shock:

prova, prova.
per abbassare la cintura e' necessario premere il pulsante che sblocca il fermo, per alzarla e' sufficiente spingerla verso l'alto.

Sarò felice di provare tutti gli aggeggini non appena la potrò vedere dal concessionario! :D
 
Back
Alto