<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane3 - Olio errato al primo tagliando | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane3 - Olio errato al primo tagliando

ANDRY30 ha scritto:
Anch'io ho avuto modo di constatare che sta gente mette dentro l'olio che hanno
tra le mani,gli assidui frequentatori del forum sanno gia la mia esperienza la riscrivo per portarene tutti a conoscenza.
A circa 28000 km faccio il primo tagliando in officina Renault in concomitanza con uno dei cambi tubomucca e dopo circa 2000 km si accende la spia "stop rischio rottura motore" diagnosi in officina tropii tentativi di rigenerazione fap falliti, mi sembro' subito inverosimile perche' la cosa mi successe appena entrato in citta' proveniente da superstrada ( quindi l'ideale per una rigenerazione), l'officina mi mando' in superstrada a rigenerare dopo avermi tolto l'anomalia dal cdb e fortuna volle che la rigenerazione avvenne con successo, arrivato a circa 38000 il cdb comincia a scalare i km in maniera pazzesca (1000 ogni 100 percorsi) quando ormai mi stava per accendere la spia prevedere manutenzione decisi di comprare l'olio su ebay e di togliere quello che stava dentro, morale adesso sto a 54000 sara' un caso ma non ho piu' avuto problemi di fap e il cdb scala per bene i km mancanti al tagliando!! Domanda secondo voi al primo tagliando mi avevano messo dentro l'olio con le specifiche giuste? :twisted:

p.s. in fattura c'era scritto solaris 5W30 ma cio non vuol dire che abbiano messo quello

Vedi tu.. Di chi cavolo ci si dovrebbe fidare se non della casa madre?? Pazzesco!!
Ovviamente neppure io posso essere sicuro che al primo "turno", quello usato fosse in effetti un evolution 5w40.. mi piace pensare che non siano di cosi basso livello li in officina, da scrivere una cosa e metterne un'altra!!

Cmq almeno per questa volta, ho avuto la certezza che l'olio fosse quello giusto! ;)

@coxi: ok, fra poco scendo e controllo dall'astina a che livello sia!

Ipotizzando cmq che quel mezzo litro sia rimasto nel filtro ed in qualche meato del motore, può succedere qualcosa nella mescolanza del 5w40 residuo con i 4 litri del 5w30 ?
 
se non hanno cambiato il filtro, ma solo l'olio, vanno bene 4litri. non preoccupatevi inutilmente. poi la mescolanza con 2 oli sintetici molto simili per di più in quantitativi così bassi non crea nessun danno.
 
Quoto Paolocabri....il mezzo litro tra il filtro di olio e qualche "meandro" è rimasto dentro,
quello che fa specie invece, se avete notato in fattura mettono sempre 5 litri di olio (a me almeno mettevano sempre 5 litri)
quando me lo sono cambiato invece, ho constatato che al segno max dell'astina sono per il mio motore 4,3 litri circa, volendo passare di un paio di mm come facevano loro il segno max, si mettono dentro 4,5 litri (questo anche dopo averlo fatto girare e assestare e nei giorni successivi il livello è quello) quindi nei 3 tagliandi mi han ciulato 1,5 litri di olio, che a 15+iva circa il litro (per la mia) fan quasi 30?.....
per non parlare della mezz'ora di manodopera per lo smontaggio cassetto portaoggetti, per cambiare il filtro aria abitacolo, che NON smontano.....e via altre un'ora e mezza di manodopera nei tre tagliandi eseguiti...
 
Se all'interno della coppa ci vanno 4,5L, loro te ne devono mettere 4,5 e darti 0,5l a te, facendoti pagare per 5L. Nella mia ce ne vanno 4,7L e il meccanico ( davanti ai miei occhi ) ce ne ha messi 4,7l.
 
oggi ho contattato 3 officine per il prossimo tagliando e avendo uno sconticino(15%)sul forfait tagliando cambio olio e filtro ho chiesto un preventivo che scontato del 15% mi verrebbe sui 240-250 forfait alla mano, il ragazzo con cui ho parlato si è subito dimostrato preparato sull'olio da mettere ed è gia tanto, vi faccio sapere cosa chiedeno
 
bluestraneo ha scritto:
L'olio usato è stato indubbiamente il Solaris 5w30 dpf, con bottigliette da 1L aperte direttamente li vicino.

.....confezioni da 1L che conservano in caso di cliente incazzoso(giustamente) di turno, visto che solitamente l'olio lo prendono direttamente dai fusti.
Comunque complimenti, visto che sei riuscito a far valere i tuoi diritti :)
 
Eldinero ha scritto:
Se all'interno della coppa ci vanno 4,5L, loro te ne devono mettere 4,5 e darti 0,5l a te, facendoti pagare per 5L. Nella mia ce ne vanno 4,7L e il meccanico ( davanti ai miei occhi ) ce ne ha messi 4,7l.

Quando la portavo in renault, 3 tagliandi, non ho mai visto niente,
dalla fattura c'era scritto 5 litri e il livello era sempre di poco oltre il max (di poco non nuoce assolutamente, la riprova è che dopo 70.000km il mio motore ha un consumo irrilevabile anche dopo 12.000km circa dall'ultimo cambio olio)
Quando invece ho portato io i 5 litri di castrol magnatec al mio meccanico e abbiamo fatto il tagliando assieme, ho scoperto che bastano 4,5 litri per portare il livello al max e anche un pelino oltre.....
0,5 litri per 1000 cambi olio in un anno, fanno 500 litri di olio, giusto?
500 litrix20?= 10.000? di olio ciulato!
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Se all'interno della coppa ci vanno 4,5L, loro te ne devono mettere 4,5 e darti 0,5l a te, facendoti pagare per 5L. Nella mia ce ne vanno 4,7L e il meccanico ( davanti ai miei occhi ) ce ne ha messi 4,7l.

Quando la portavo in renault, 3 tagliandi, non ho mai visto niente,
dalla fattura c'era scritto 5 litri e il livello era sempre di poco oltre il max (di poco non nuoce assolutamente, la riprova è che dopo 70.000km il mio motore ha un consumo irrilevabile anche dopo 12.000km circa dall'ultimo cambio olio)
Quando invece ho portato io i 5 litri di castrol magnatec al mio meccanico e abbiamo fatto il tagliando assieme, ho scoperto che bastano 4,5 litri per portare il livello al max e anche un pelino oltre.....
0,5 litri per 1000 cambi olio in un anno, fanno 500 litri di olio, giusto?
500 litrix20?= 10.000? di olio ciulato!

E' in questo modo che si fanno i soldi. :rolleyes:
 
paolocabri ha scritto:
se non hanno cambiato il filtro, ma solo l'olio, vanno bene 4litri. non preoccupatevi inutilmente. poi la mescolanza con 2 oli sintetici molto simili per di più in quantitativi così bassi non crea nessun danno.

Buono a sapersi, ti ringrazio!!

manuel46 ha scritto:
Quoto Paolocabri....il mezzo litro tra il filtro di olio e qualche "meandro" è rimasto dentro,
quello che fa specie invece, se avete notato in fattura mettono sempre 5 litri di olio (a me almeno mettevano sempre 5 litri)
quando me lo sono cambiato invece, ho constatato che al segno max dell'astina sono per il mio motore 4,3 litri circa, volendo passare di un paio di mm come facevano loro il segno max, si mettono dentro 4,5 litri (questo anche dopo averlo fatto girare e assestare e nei giorni successivi il livello è quello) quindi nei 3 tagliandi mi han ciulato 1,5 litri di olio, che a 15+iva circa il litro (per la mia) fan quasi 30?.....
per non parlare della mezz'ora di manodopera per lo smontaggio cassetto portaoggetti, per cambiare il filtro aria abitacolo, che NON smontano.....e via altre un'ora e mezza di manodopera nei tre tagliandi eseguiti...

A me in fattura ne han messi 4,5 e considerato che 4 sono entrati tutti e che qualcosa era rimasto dal cambio precedente, direi che non c'è stata speculazione!

Ps: Non so che auto "frequenti", ma io un motore con i "meandri" non l'ho mai visto!!! ;)

MaxilCorsaro3 ha scritto:
bluestraneo ha scritto:
L'olio usato è stato indubbiamente il Solaris 5w30 dpf, con bottigliette da 1L aperte direttamente li vicino.

.....confezioni da 1L che conservano in caso di cliente incazzoso(giustamente) di turno, visto che solitamente l'olio lo prendono direttamente dai fusti.
Comunque complimenti, visto che sei riuscito a far valere i tuoi diritti :)

Mi sa che in effetti hai ragione! Anche io inizialmente mi sono chiesto come mai avesse tirato fuori 4 confezioni da 1L, immaginavo che avrebbe usato almeno dei bidoncini da 5, giusto per farmi vedere che era l'olio giusto!
 
Back
Alto