<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Sportour GTLine III: gomme che si sgonfiano e cristalli che vibrano | Il Forum di Quattroruote

Megane Sportour GTLine III: gomme che si sgonfiano e cristalli che vibrano

Ciao a tutti
ormai sono due anni e mezzo che possiedo la mia bella ma non riesco a capire come mai le le gomme tendono a sgonfiarsi spesso.. il gommista mi ha detto che secondo lui su questo modello sono montati degli pneumatici troppo piccoli per la mole del cerchio in lega..però boh.

Inoltre da un anno a questa parte noto che i finestrini laterali tendono a vibrare quando la macchina viene portata ad alte velocità (autostrada..)...a cosa può essere dovuto?????
 
il gommista ti cambia la valvolina ad ogni cambio gomme, vero?
non hai preso buche che possano aver incrinato il cerchio?
che non ci siano chiodi o viti piantate dentro non te lo chiedo :D
 
bauscia ha scritto:
il gommista ti cambia la valvolina ad ogni cambio gomme, vero?
non hai preso buche che possano aver incrinato il cerchio?
che non ci siano chiodi o viti piantate dentro non te lo chiedo :D

ma se ne sgonfia una o tutte e 4?
 
ANDRY30 ha scritto:
bauscia ha scritto:
il gommista ti cambia la valvolina ad ogni cambio gomme, vero?
non hai preso buche che possano aver incrinato il cerchio?
che non ci siano chiodi o viti piantate dentro non te lo chiedo :D

ma se ne sgonfia una o tutte e 4?

No, una delle 4 a caso ogni mese e mezzo..

Per chiodi, buche etc no niente..ci sono dei tratti di strada un po' merdosi che faccio quando vado al lavoro ma vado sempre piano proprio per evitare menate del genere.
Oltretutto a novembre ho cambiato le gomme anteriori e il gommista non ha notato niente di anomalo..
 
In un mese e mezzo è normale che un minimo di pressione la perdano. Specie se ci sono differenze di temperatura.

Io la controllo ogni mese - mese e mezzo circa, sono sempre un pò giù di pressione (0.1 - 0.2 bar).

Da te?
 
autodipendente666 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
bauscia ha scritto:
il gommista ti cambia la valvolina ad ogni cambio gomme, vero?
non hai preso buche che possano aver incrinato il cerchio?
che non ci siano chiodi o viti piantate dentro non te lo chiedo :D

ma se ne sgonfia una o tutte e 4?

No, una delle 4 a caso ogni mese e mezzo..

Per chiodi, buche etc no niente..ci sono dei tratti di strada un po' merdosi che faccio quando vado al lavoro ma vado sempre piano proprio per evitare menate del genere.
Oltretutto a novembre ho cambiato le gomme anteriori e il gommista non ha notato niente di anomalo..
io anni fa avevo lo stesso problema poi in una discussione qui sul forum mi fu detto di mettere un po del prodotto per riparare le forature e con quello risolsi il problema
 
NEWsuper5 ha scritto:
In un mese e mezzo è normale che un minimo di pressione la perdano. Specie se ci sono differenze di temperatura.

Io la controllo ogni mese - mese e mezzo circa, sono sempre un pò giù di pressione (0.1 - 0.2 bar).

Da te?

Eh io non le controllo cosi spesso... :rolleyes:

Infatti quando le ho controllate l'altro giorno la posteriore desatra era a 1 bar...............................

Ok quindi le terrò controllate più spesso.

Ma sulla questione dei vetri nessuno sa dirmi qualcosa??
 
autodipendente666 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
In un mese e mezzo è normale che un minimo di pressione la perdano. Specie se ci sono differenze di temperatura.

Io la controllo ogni mese - mese e mezzo circa, sono sempre un pò giù di pressione (0.1 - 0.2 bar).

Da te?

Eh io non le controllo cosi spesso... :rolleyes:

Infatti quando le ho controllate l'altro giorno la posteriore desatra era a 1 bar...............................

Ok quindi le terrò controllate più spesso.

Ma sulla questione dei vetri nessuno sa dirmi qualcosa??
Non ti dico ogni mese, ma almeno una volta ogni due, è bene controllarla.
Se cala troppo la pressione il battistrada poggia male sulla strada e si consuma più ai lati, facendoti buttare via delle gomme che, con la corretta pressione, avrebbero potuto fare ancora diverse migliaia di km.
Inoltre, con le alte temperature, il pneumatico sgonfio tende a surriscaldarsi in alcuni punti, diventando pericoloso (potrebbe cedere da un momento all'altro, ad alta velocità).
 
Back
Alto