<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane sportour 2012 wave o 2011 gt line | Il Forum di Quattroruote

Megane sportour 2012 wave o 2011 gt line

ciao a tutti sono nuovo del forum. Sto per comprare una megane sportour 1.5 dci, e sono davanti a un bivio: la wave 2012 con pack hi tech, ruota di scorta e metalizzato, o la gt line a km 0 di un mese fa (modello vecchio) con tutto di serie più ruota di scorta easy accessII, sensore pressione pneumatici.
Il prezzo è praticamente lo stesso, sui 17.900..più o meno,
della nuova versione mi piace il restyling davanti e soprattutto il fatto che ha la telecamera.
il modello vecchio è sicuramente più accessoriato e pieno di tutti i confort..
cosa mi consigliate?
Grazie mille!
 
Ciao e benvenuto, nella tua domanda, c'è la risposta al tuo quesito,
su una c'è su di tutto e di più, ma ti interessano veramente quegli optional?
sul fatto poi che sul modello restyling abbiano apportato migliorie, passo la parola agli altri utenti possessori di megane 3 che ne sanno sicuramente di più! ;)
 
Diciamo che, secondo me, l' easy access system 2 da solo vale la scelta della GT line.
E poi, sempre secondo me, è troppo più bella.
Pazienza per i led e la videocamera.
 
Anche io ti consiglierei la Gt line!
Alla fine tra la Gt line pre restyling e quella post restyling i dettagli esterni che cambiano sono veramente pochi (giusto i led nella parte bassa al posto della cromatura), quindi esteticamente non ci perdi molto! E poi allo stesso prezzo ti ritrovi un'auto molto più accessoriata, buttalo via! :D ;)
 
Anch'io mi trovo a scegliere. Però se scelgo la gt line 2011 il motore ha meno coppia (240nm) rispetto alla 2012 (260nm) dalle info che ho raccolto o sbaglio? Come faccio a saperlo? Grazie.
 
Scusate...se acquisto nuova la Sportour 1.5 dci Gt Line versione 2011 ci possono essere dei problemi predefiniti che verranno a galla che magari sulla versione 2012 son stati risolti??
Grazie.
 
Gt Line però ti consiglio di provare soprattutto la seduta che è molto contenitiva e non è molto comoda secondo me che ho una sportour gt Line Pre restyling. Poi è nettamente più bella wave
 
Per i sedili no problem, mi son già seduto e meglio del sedile che ho sul kart. Sono molto contenitivi e sportivi ed è anche per quello che sceglierei la GT. Ma i dubbi sono sulla meccanica, non vorrei avere problemi da auto nuovo ad esempio il tubo mucca...
grazie per la risposta.
ciao
 
giambaworld ha scritto:
Per i sedili no problem, mi son già seduto e meglio del sedile che ho sul kart. Sono molto contenitivi e sportivi ed è anche per quello che sceglierei la GT. Ma i dubbi sono sulla meccanica, non vorrei avere problemi da auto nuovo ad esempio il tubo mucca...
grazie per la risposta.
ciao

Non vorrei dire una stupidaggine, ma se è del 2011, tubomucca e tubopiccione dovrebbero essere stati risolti!
 
scusate, ma i consumi di carburante tra 2011 e 2012 sono pressochè invariati o c'è differenza? Quanti km/l riuscite a fare con il 1.5 diesel (2011).Grazie
 
Io dopo 16k km sono a 5.4 l/100km quindi intorno ai 18. Dopo diversi km si assesterà sui 5.2 difficile fare meglio con la sportour. Il nuovo 1.5 dovrebbe consumare qualcosa meno essere meno rumoroso e leggermente più potente. Il difetto principale del 1.5 che non è ovviamente un motore sportivo è il vuoto sotto i 2000 che bisogna imparare a gestire. Non so se con il restyling questi problema è stato risolto
 
Back
Alto