<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Model Year 2014 | Il Forum di Quattroruote

Megane Model Year 2014

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/09/06/Renault-fa-debuttare-Francoforte-Megane-2014_9258658.html

Pensavo uscisse il modello nuovo l'anno prossimo, i canonici 6 anni erano passati. Invece c'è l'ennesimo restyling. A mio modesto parere nemmeno troppo riuscito, preferisco il muso della mia così a vederla in foto

Che ne pensate?
 
Canonici 6 anni?? ma non è mica uscita nel 2009 la megane III ?
per il restyling che dire, il solito family feeling........
E comunque i clienti rincorrono i nuovi modelli ma, l'affare si fa prendendo queste serie, molto più collaudate e perfezionate,
un esempio la megane II phase 2 dal 2006 al 2008....
 
L'ennesimo restyling, un po' più marcato nel frontale stavolta. E' questo che non mi piace di Renault, i restyling a cadenza annuale. Troppo. Che non ha alcun senso se poi nel 2014, come sapevo anche io, esce la nuova generazione (in cui spero cambino pesantemente il posteriore della berlina).
 
Panzer2 ha scritto:
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/09/06/Renault-fa-debuttare-Francoforte-Megane-2014_9258658.html

Pensavo uscisse il modello nuovo l'anno prossimo, i canonici 6 anni erano passati. Invece c'è l'ennesimo restyling. A mio modesto parere nemmeno troppo riuscito, preferisco il muso della mia così a vederla in foto

Che ne pensate?

Non mi piace per nulla. A mio modesto parere ogni restyling ha rovinato un disegno originale che mi piaceva molto. A dirla tutta, con quell'aspetto oggi non la ricomprerei. :?
 
manuel46 ha scritto:
Canonici 6 anni?? ma non è mica uscita nel 2009 la megane III ?
per il restyling che dire, il solito family feeling........
E comunque i clienti rincorrono i nuovi modelli ma, l'affare si fa prendendo queste serie, molto più collaudate e perfezionate,
un esempio la megane II phase 2 dal 2006 al 2008....
La Megane III è uscita nell'autunno del 2008. Io la ordinai verso fine novembre, con consegna a febbraio. In teoria l'autunno 2014 sarebbe dovuto essere tempo maturo per una sostituzione del modello ma dato questo ennesimo restyling, credo che come ha detto Action341 slitterà la presentazione della Megane IV.
Di solito i cicli di vita di un modello durano 6 anni, tranne che per la Fiat (mi viene in mente la Fiat ma di sicuro ce ne sono altri di marchi) che li fa durare molto di più, anche se pure lei restilizza a spron battuto, basti pensare alla Grande Punto... era così carina quando è nata ma poi gliel'hanno martoriato quel povero muso.
Comuqnue Renault prima restylizzava molto meno.
La Megane II, per esempio ebbe solo il lieve restyling del 2005 con una modifica migliorativa degli allestimenti (per esempio sulla Station prima non si potevano avere i sensori di parcheggio, dopo il 2005 invece sì).
Adesso cambia troppo spesso allestimenti e sempre in peggio, e siamo già a quota due restyling. Senza considerare la versione con la scritta "dci" dietro che uscì sul mercato già nel 2009. boh
 
Panzer2 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Canonici 6 anni?? ma non è mica uscita nel 2009 la megane III ?
per il restyling che dire, il solito family feeling........
E comunque i clienti rincorrono i nuovi modelli ma, l'affare si fa prendendo queste serie, molto più collaudate e perfezionate,
un esempio la megane II phase 2 dal 2006 al 2008....
La Megane III è uscita nell'autunno del 2008. Io la ordinai verso fine novembre, con consegna a febbraio. In teoria l'autunno 2014 sarebbe dovuto essere tempo maturo per una sostituzione del modello ma dato questo ennesimo restyling, credo che come ha detto Action341 slitterà la presentazione della Megane IV.
Di solito i cicli di vita di un modello durano 6 anni, tranne che per la Fiat (mi viene in mente la Fiat ma di sicuro ce ne sono altri di marchi) che li fa durare molto di più, anche se pure lei restilizza a spron battuto, basti pensare alla Grande Punto... era così carina quando è nata ma poi gliel'hanno martoriato quel povero muso.
Comuqnue Renault prima restylizzava molto meno.
La Megane II, per esempio ebbe solo il lieve restyling del 2005 con una modifica migliorativa degli allestimenti (per esempio sulla Station prima non si potevano avere i sensori di parcheggio, dopo il 2005 invece sì).
Adesso cambia troppo spesso allestimenti e sempre in peggio, e siamo già a quota due restyling. Senza considerare la versione con la scritta "dci" dietro che uscì sul mercato già nel 2009. boh

Aggiungo una considerazione personale: i continui restyling, oltre che provocare un rapido deprezzamento dell'usato, privano della sua identità una determinata auto, facendola percepire sempre meno preziosa. Questa cosa non successe invece con la Megane II: nonostante il suo design abbia rappresentato un punto di rottura fortissimo con tutte le auto circolanti, il fatto di averla mantenuta sostanzialmente fedele a se stessa per quasi tutta la sua vita ha rafforzato la sua immagine ed ha contribuito a consolidare l'apprezzamento del pubblico nel tempo, premiandola in termini di vendite.
 
tra l'altro non capisco come mai in tutti questi restyling non abbiano mai modificato il posteriore, che è l'unica sezione di quest'auto che non mi piace
 
cmq sto guardando meglio le foto e devo dire che mi convince parecchio. Il frontale è molto bello, dinamico ed equilibrato, nulla da invidiare, anzi, alle concorrenti più celebrate. Tra l'altro nell'articolo di 4R mi fa piacere leggere quasi tutti i commenti positivi.
La IV può ancora aspettare.
 
La durata di un modello può fortemente durare in base alla fortuna/sfortuna: ricordo la lancia delta, la cui sostituta uscì, mi pare, nel 93 che era già "vecchia" grazie alle fortune del Deltone (ricordate le pubblicità "vincere è umano, perseverare è Delta!"?; incredibile durata ebbe pure il pandino.
Ad oggi, invece, credo che molte case pospongano la sostituzione in attesa che si intraveda la fine della "crisi": nei primissimi anni dall'uscita di un nuovo modello pesano fortemente sul costo di acquisto gli investimenti di ricerca e innovamento delle linee produttive, cose che per un modello già sul mercato da svariati anni sono ampiamente assorbite e permettono sconti sostanziosi senza smenarci.
 
Back
Alto