<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MEGANE IV 1.2 TCE 100 CV. COME VI TROVATE? | Il Forum di Quattroruote

MEGANE IV 1.2 TCE 100 CV. COME VI TROVATE?

Il motore in oggetto è fantastico, i sorpassi si fanno con una facilità estrema.
In estate riesco a fare una media di 15km con un litro di benzina in città ma in inverno consuma molto di più, penso sia colpa degli pneumatici da neve.
Il motore ha la distribuzione a catena quindi non c'è bisogno di cambiare la cinghia ogni 5 anni.
In 25000km fatti in un anno e mezzo non ho avuto nessun guasto.
L'unica seccatura che ho avuto sono stati un paio di fari che facevano condensa ma mi sono stati sostituiti in garanzia.
E' un motore che consuma olio, nel senso che fra un tagliando e l'altro bisogna aggiungere 1,5 litri di olio; in officina dicono che è normale.
E' la mia prima macchina col motore sovralimentato e vivo col terrore che si possa rompere la turbina, l'ho presa perchè era l'unica in pronta consegna ma se avessi potuto aspettare ne avrei sicuramente presa una col motore aspirato.
Avevo pregiudizi riguardo la Renault ma per quanto riguarda la qualità costruttiva ha soddisfatto le mie aspettative, sicuramente molto meglio del gruppo PSA dal quale provenivo.
 
Ultima modifica:
Grazie della testimonianza. Hai una megane? Per la turbina,non ti preoccupare ma usa sempre olio buono,sostituiscilo agli intervalli previsti,anche prima se si fa cittá,rabboccalo se ne consuma un pó, e allo spegnimento fai girare il motore al minimo una 20na di secondi cosi dai tempo alla turbina di raffreddarsi. Sui benzina europei un consumo di olio del genere é normale,peró rabbocca. I jap invece ne consumano molto meno
 
Ce ne sono diverse versioni. Noi eravamo interessati alla 100cv,io in particolare perché vorrei prendere una Megane Sporter in allestimento Zen che fanno solo col 100cv e non 130. La Intense infatti costa 3000 euro in piú e per le mie esigenze non ne vale la pena. Comunque,se ho ben capito il motore dovrebbe essere di origine Nissan, tutto alluminio,iniezione diretta e catena distribuzione.Trallaltro nella edizione da 100 cv la coppia max é a 1500 anziché a 2000 giri come sul 130 e quindi quella fastidiosa pigrizia sotto i 2000 che qualcuno denuncia sul 130cv qui dovrebbe essere piú limitata. Certo,non so quanto la Megane riesca a destreggiarsi con questa motorizzazione visto il peso,peró tecnicamente é un bel gingillo
 
Misterg complimenti é una bella macchina, riguardo alla distribuzione non devi cambiare la cinghia, ma devi cambiare la catena ed é più rognosa di eterno non cé nulla.io preferisco la cinghia più silenziosa ed elastica,ma purtroppo non possiamo scegliere.
 
Salve,ero interessato all'acquisto della Megane berlina,per i km che faccio la scelta ricade sul benzina e nello specifico sul 1.2 130 cv (il 100cv è solo sulla life).
Ho due domande in merito: il multisense influisce davvero sui consumi?E che voi sappiate,esistono già impianti gpl omologati per questo tipo di motore? Grazie
 
Non so cosa sia il multisense.
I motori turbo scaldano molto, se li fai andare a gpl per me durano poco.
Se ti interessa avere bassi costi di gestione prova a valutare anche una macchina ibrida tipo la Toyota Auris.
 
Il multisense è quel dispositivo per cambiare la mappatura del motore (sport,eco,confort e personalizzato),in particolare volevo sapere se l'eco riduceva effettivamente i consumi (a scapito delle prestazioni ovviamente)...
L'ibrida e in particolare l'auris in realtà m'interesserebbe,però non avendoci mai avuto a che fare non so nè quanto sia conveniente (i test drive della Chr hanno registrato dei consumi minimi in città a scapito di elevati consumi in extraurbane-autostrade)nè so i costi di gestione della parte elettrica e nè tantomeno quanto sia affidabile l'unità elettrica.In pratica è un mondo totalmente nuovo per me :D
Sul gpl invece ho già ampia esperienza sull'aspirato,sul turbo a grandi linee so che è più complessa la situazione ma non impossibile (vedi 0.9 Tce di Sandero,Clio e Captur e il 1.4 turboGpl della Giulietta)..
 
Ultima modifica:
Siccome interessava anche a me ho letto in giro che il 1.2 col GPL é delicato. La cosa migliore é chiedere a un installatore bravo o vedere sui siti dei produttori impianti GPL. Attualmente il GPL é il carburante piú economico con poco piú di 50 cents al litro
 
il 1.2 tce è ad iniezione diretta, quindi scegliere un impianto gpl in fase liquida che utilizza l' impianto di iniezione originale. Se cerchi impianto gpl liquido trovi diversi soluzioni.
 
Mah,purchè sia valido...chi lo monterebbe l'ho visto (Brc),bisogna vedere se sono impianti che durano dal momento che i motori turbo sono si e no 2 anni che si sono diffusi...fermo restando comunque che se il 1.2 Tce coi consumi reali si aggira intorno ai 15km/l potrei anche bypassare l'idea gpl...
 
Back
Alto