autodipendente666 ha scritto:
Ciao a tutti
- ho notato che la mia spia di riserva si accende a 100km di autonomia, dopodichè i km di autonomia non vengono più visualizzati (si legge "Autonomia: ---"); è normale??
- è possibile impostare un valore di autonomia più basso prima del quale la spia di riserva si debba accendere? Ad es. io vorrei che si accendesse a 50km di autonomia..
- quanto è affidabile il valore di autonomia fornito dal computer di bordo? Io ho notato che mentre faccio la strada per andare al lavoro (che è un continuo seconda-terza-quarta-STOP-seconda-terza-STOP a causa del traffico) tale valore cambia di decine di km in pochi minuti... :-/
Andando con ordine, è normale.....quando l'auto entra in riserva, l'autonomia residua viene visualizzata ancora per qualche km (almeno nella mia è cosi) poi escono i trattini, renault non vuole prendersi la responsabilità di farti fidare di un dato, che per tanti motivi non potrebbe essere affidabile,
Seconda cosa importante, il cdb si basa su una serie di calcoli, questi calcoli sono continui naturalmente, solo che per avere dei dati abbastanza consolidati, bisogna non azzerare i dati per almeno qualche centinaio di km,
ti faccio un esempio.....se fai il pieno e azzeri i dati del cdb, vedrai i dati che si aggiornano continuamente, variando con i tipi di strada che stai facendo in quel momento, ad esempio se stai facendo della statale a bassa velocità, avrai un consumo ottimo e un autonomia eccezionale, se invece ti butti nel traffico della città, vedi il consumo medio crollare su consumi molto alti ecc,
man mano invece che si accumulano km in varie situazioni e cioè l'uso quotidiano, ecco che il dato si consolida e di conseguenza anche l'autonomia risulta più attendibile,
come ho suggerito anche in una recente discussione ad un utente con new clio che aveva il tuo stesso dubbio/problema, per avere un idea di quanti km percorrere dopo che il dato del residuo sparisce, bisognerebbe azzerare il contakilometri parziale, quello che sta sotto l'odometro e cioè quello che conteggia i km totali della vita dell'auto, cosi facendo se si ha un autonomia di 100km, si azzera quello e si ha un idea di quanti km hai percorso da quando si è accesa la riserva,
come suggerivo anche a questo utente, è sconsigliabile viaggiare spesso in riserva (nel senso che non dovrebbe essere la normalità essere sempre a ridosso della riserva) poichè le pompe (gasolio benzina) soffrono il fatto di girare con poco carburante, se vuoi un consiglio, cerca di rifornire se puoi prima dell'entrata in riserva, tanto non ti cambia nulla in termini economici, ed eviti eventuali grane!