Ktop ha scritto:Io ho una vibrazione forse molto simile alla tua. Ce l'ho sempre avuta (ora ho circa 5000 Km) ma non sono ancora riuscito a capire da dove venga... sembra la plancia perchè la sento venire da destra, ma la mia ragazza la sente a sinistra. Secondo me potrebbe venire addirittura dalla zona motore... perchè noto che con temperature fredde la sento di più e a macchina calda quasi scompare. Che sia un rimasuglio di tubomucca? (Infatti me lo fa tra i 1500 e i 2000 giri).skyland78 ha scritto:chi ha notato un rumore(vibrazione) in accellarazione sulla plancia anteriore intorno ai 2000giri? io lo sento ad esempio quando accellero leggermente e progressivamente con una marcia alta a medio/basse velocità.
ad esempio vado a 70 e metto la sesta oppure vado a 40 e metto la quarta.
Questo rumore l'aveva avvertito il secondo giorno, poi stasera praticamente sempre si presentava un accellarazione con marcia alta a basse velocità.
Cmq se anche in inverno la situazione generale delle vibrazioni e rumorini rimarranno tali, mi riterrò soddisfatto perchè sono veramente minime (a radio accesa a basso volume per esempio non ne sento nessuna) e comunque abbastanza sporadiche. Quello che più mi spaventa è il rumore in generale del motore che secondo me è peggiorato di molto dagli inizi; il famoso ticchettio degli iniettori di cui parlava Lepo ora è molto evidente e tutte le mattine i primi 10 minuti di viaggio è un bel concertino...
Speriamo bene.
io il rumore dei ticchetti ancora non lo sento sgrat sgrat, però confermo la vibrazione che sembra venire dalla plancia, da me pare stia dietro/sotto il navigatore ed è davvero fastidioso(anche a me lo fa tra i 1500 e i 200) ma sicuramente non è il tubomucca.
Personalmente a me da l'idea di non provenire dal motore, o almeno di non dipendere da esso, se accellero forte dovrei cmq sentirlo ed invece io lo sento quando accellero piano.