<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Megane III] Aeratori posteriori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Megane III] Aeratori posteriori

pensavo avesse un "coperchio" o simili...
vorra dire che lo riempirò con qualcosa di volumisono che lo farà sparire, tipo una testa di un progettista renault :D :D :D
 
FSA ha scritto:
francesco22051980 ha scritto:
Il problema è che per montare le bocchette posteriori, dovresti avere anche il freno a mano automatico, che ha sicuramente degli ingombri minori rispetto al meccanismo del freno a mano manuale.

Questo è esattamente il dubbio che avevo: forse il leveraggio del freno di stazionamento tradizionale ostacola i percorsi dei condotti di ventilazione, cosa che renderebbe impossibile l'intervento. Nessuno ha un esploso del tunnel centrale, vero? :?

EDIT: Nella documentazione della versione francese gli aeratori posteriori non compaiono mai: potrebbe voler dire che sono sempre previsti e che non sono optional... :hunf:

Può essere che oltre al mettere l'areatore bisogna anche mettere il tubo di collegamento alla bocchetta....magari uno un po' più piccolo che si adatta al vano con freno a mano tradizionale...
 
Io vedo che dagli optional, le bocchette d'areazione posteriore sono associate sempre al freno di stazionamento automatico, il tutto mi fa pensare che per il passaggio dei condotti d'areazione al posteriore dia fastidio il meccanismo del freno di stazionamento manuale, da qui l'associazione con quello automatico che sicuramente non ha il leveraggio.

Piuttosto qualcuno mi sa dire come impostare il clima automatico per far si, che all'interno dell'abitacolo entri soltanto l'aria proveniente dall'esterno quando l'auto è in movimento, senza avere la venola dell'impianto in funzione?
 
ale.ttone ha scritto:
devi premere AC OFF!

Sicuro, perchè a me sembra che in questa maniera l'aria non entra come se ci fosse un blocco a monte che non permette il passaggio d'aria, tant'è vero che proprio stamane il parabrezza anteriore, nonostante non facesse un gran freddo, si abbagliava continuamente.
 
francesco22051980 ha scritto:
ale.ttone ha scritto:
devi premere AC OFF!

Sicuro, perchè a me sembra che in questa maniera l'aria non entra come se ci fosse un blocco a monte che non permette il passaggio d'aria, tant'è vero che proprio stamane il parabrezza anteriore, nonostante non facesse un gran freddo, si abbagliava continuamente.

Magari c'era un gran sole... :twisted: :twisted:
 
diavoletto73 ha scritto:
francesco22051980 ha scritto:
ale.ttone ha scritto:
devi premere AC OFF!

Sicuro, perchè a me sembra che in questa maniera l'aria non entra come se ci fosse un blocco a monte che non permette il passaggio d'aria, tant'è vero che proprio stamane il parabrezza anteriore, nonostante non facesse un gran freddo, si abbagliava continuamente.

Magari c'era un gran sole... :twisted: :twisted:

Pardon, continuava ad appannarsi, non si abbagliava.
 
con AC OFF hai il condizionatore spento quindi non deumidifica ed è facile che il vetro si appanni.
infatti se noti quando premi il pulsante per lo spannamento (non so se si dice così) rapido entrano in funzione le ventole al max e si accende il clima!
 
FSA ha scritto:
Pensate che sia possibile montare gli aeratori posteriori in assenza del safety pack?
Questa idea mi è venuta in mente leggendo il post del cassetto refrigerato... credo che in qualche modo tutti i modelli siano predisposti per il passaggio dei condotti e forse, avendo i ricambi giusti, potrebbe essere possibile montarli. In caso contrario mi verrebbe voglia di metterli finti perchè il cosiddetto vano portaoggetti dietro il bracciolo è OSCENO e rovina tutta l'estetica dell'abitacolo!

io penso che sia fattibilissomo!!
la mia vecchia Stilo l'ho venduta a pezzi e ti posso dire che era tuttto modulabile, ossia tutto era già predisposto per eventuali alloggiamenti di accessori, dalle cavetterie alle canalizzazioni dell'aria...
Sempre su Stilo lo smontaggio era una caxxata, da cui penso lo stesso x Megane...

solo che con l'auto cosi nuova dove lo vai a recuperare l'ingombro delle bocchette d'aria posteriori??!!
 
francesco22051980 ha scritto:
Il problema è che per montare le bocchette posteriori, dovresti avere anche il freno a mano automatico, che ha sicuramente degli ingombri minori rispetto al meccanismo del freno a mano manuale.

... io on credo, la Stilo ha un tunnel centrale più piccolo della Megane ma ti assicuro che uno scatolato di 4x5 ci passava tutto! Tieni conto che la volumetria non è quella che puoi immaginare vedendo il tunnel centrale...
 
C'è nessuno che ha avuto qualche idea a riguardo?
Sarebbe già un inizio riuscire a scoprire qualcosa riguardo al ricambio, però un esploso sarebbe il massimo...
 
ladyoscarxte ha scritto:
Voce fuori dal coro.. La mia bimba ci mette la sua bottiglietta d'acqua o le sue cosine e l'ADORA :D :D :D
Il mondo è bello xkè vario :lol: ;)
altra voce fuori dal coro: anche i miei bimbi l'adorano e ci mettono di tutto!!! :p
 
Back
Alto