Parlo di gasolio "normale" (non di quelli "plus, super, e-qualchecosa o v-qualchecosa).
Vettura nuova 2500Km, gasolio ESSO, vibrazioni, minimo a più di 1000 giri, consumi 6,5-7 x 100km, motore "vuoto" intorno ai 1500giri, nel traffico cambio EDC in panico.
Ancora da sperimentare SHELL (notoriamente accreditato di un numero di cetano superiore a 53) ma con Gasolio ENI migliora, gasolio ERG/TOTAL rientrano molti dei problemi, il motore gira pieno e senza vibrazioni, minimo sceso sotto i 1000giri, consumi passati a 5-5,4 x 100km istantaneamente dopo una decina di km dal pieno ERG/TOTAL.
Guido vetture diesel da una ventina di anni e che il gasolio ESSO abbia qualche problemino in termini di fluidità di funzionamento e prestazioni del motore é ben noto, tutti problemi però più o meno mascherati dalla cilindrata relativamente alta 2000/2400 cc delle vetture guidate sino ad oggi; ora però con un piccolo 1500 i problemini sono diventati problemi molto seri.
Sarà per un basso numero di cetano (meno del 51 di legge ?) o la percentuale di bio-diesel ammessa che da gennaio 2013 può arrivare fino al 10%, sta di fatto che la Megane III 1,5 dCi EDC con gasolio ESSO é inguidabile.
Un amico con lo stesso motore 1500dCi senza cambio EDC ha lo stesso problema, derubricato da renault come "normale funzionamento".
C'é chi ha avuto un'esperienza simile ?
Vettura nuova 2500Km, gasolio ESSO, vibrazioni, minimo a più di 1000 giri, consumi 6,5-7 x 100km, motore "vuoto" intorno ai 1500giri, nel traffico cambio EDC in panico.
Ancora da sperimentare SHELL (notoriamente accreditato di un numero di cetano superiore a 53) ma con Gasolio ENI migliora, gasolio ERG/TOTAL rientrano molti dei problemi, il motore gira pieno e senza vibrazioni, minimo sceso sotto i 1000giri, consumi passati a 5-5,4 x 100km istantaneamente dopo una decina di km dal pieno ERG/TOTAL.
Guido vetture diesel da una ventina di anni e che il gasolio ESSO abbia qualche problemino in termini di fluidità di funzionamento e prestazioni del motore é ben noto, tutti problemi però più o meno mascherati dalla cilindrata relativamente alta 2000/2400 cc delle vetture guidate sino ad oggi; ora però con un piccolo 1500 i problemini sono diventati problemi molto seri.
Sarà per un basso numero di cetano (meno del 51 di legge ?) o la percentuale di bio-diesel ammessa che da gennaio 2013 può arrivare fino al 10%, sta di fatto che la Megane III 1,5 dCi EDC con gasolio ESSO é inguidabile.
Un amico con lo stesso motore 1500dCi senza cambio EDC ha lo stesso problema, derubricato da renault come "normale funzionamento".
C'é chi ha avuto un'esperienza simile ?