Salve a tutti, in famiglia stiamo valutando l'acquisto di una Megane del 2005. Ha circa 72mila km e sembra come nuova.
Non siamo grandi conoscitori del marchio (in famiglia abbiamo avuto una renault 4, ma erano altri tempi
) , abbiamo delle vw ed una 206, però la megane mi è sempre piaciuta, soprattutto la wagon. E preferisco i benzina.
Vorrei sapere da chi possiede questa versione a che cosa bisogna fare maggiore attenzione e se c'è qualche difetto ricorrente. Inoltre: la distribuzione ogni quanti anni va fatta? Il venditore, pur essendo un concessionario renault, è quasi caduto dalle nuvole.
Una cosa che ho notato e che mi è sembrata un po' strana (rispetto alle altre auto che guido) è la frizione: stacca abbastanza in alto e mi è sembrata poco modulabile, mentre l'acceleratore è molto sensibile.
Il servosterzo è abbastanza pesante nei primi movimenti del volante, per poi alleggerirsi oltre una certa gradazione: forse perché è elettrico e con assistenza variabile?
Ah, il venditore dice che è euro 4, ma secondo me, da rapida ricerca su quattroruote e su internet, è ancora euro 3 (è di febbraio, e sul listino di 4R dell'epoca erano euro 3). Poco male, perché si potrebbe convertire a gpl.
A questo proposito, mi sembra che ci fossero delle versioni con gpl di serie: il motore si presterebbe ad essere trasformato?
Ultima cosa: il tagliando si fa ogni 20mila km /12 mesi o 24 mesi?
Grazie a chi vorrà rispondermi e auguri a tutti.
Non siamo grandi conoscitori del marchio (in famiglia abbiamo avuto una renault 4, ma erano altri tempi
Vorrei sapere da chi possiede questa versione a che cosa bisogna fare maggiore attenzione e se c'è qualche difetto ricorrente. Inoltre: la distribuzione ogni quanti anni va fatta? Il venditore, pur essendo un concessionario renault, è quasi caduto dalle nuvole.
Una cosa che ho notato e che mi è sembrata un po' strana (rispetto alle altre auto che guido) è la frizione: stacca abbastanza in alto e mi è sembrata poco modulabile, mentre l'acceleratore è molto sensibile.
Il servosterzo è abbastanza pesante nei primi movimenti del volante, per poi alleggerirsi oltre una certa gradazione: forse perché è elettrico e con assistenza variabile?
Ah, il venditore dice che è euro 4, ma secondo me, da rapida ricerca su quattroruote e su internet, è ancora euro 3 (è di febbraio, e sul listino di 4R dell'epoca erano euro 3). Poco male, perché si potrebbe convertire a gpl.
A questo proposito, mi sembra che ci fossero delle versioni con gpl di serie: il motore si presterebbe ad essere trasformato?
Ultima cosa: il tagliando si fa ogni 20mila km /12 mesi o 24 mesi?
Grazie a chi vorrà rispondermi e auguri a tutti.