stasera passo dal carrozziere e vedo se riesco a tirargli un po' il prezzo.manuel46 ha scritto:albelilly ha scritto::shock: wow ! Sembra un'altra macchina, ho cambiato il supporto motore ed ora per sentire se è in moto bisogna tendere l'orecchio, vibrazioni ZERO.
Con l'hard top chiuso (qui da me oggi pioveva) sembrava di viaggiare su di una comoda coupè supersilenziosa, non certo su una cabriolet con il tetto chiuso.
Ora però sono in difficoltà, mi piace più di prima ma non ho molta voglia di spenderci dietro i soldi del carrozziere, d'altro canto andare in giro con una pur bella machina ma piena di graffi ed ammaccature non mi aggrada per nulla.
Devo prendermi un attimo di riflessione, voi che fareste?
Mettiamola cosi, sia che la tieni, che se la venderai, il fatto di farla sistemare ti farà rientrare in caso di vendita, i soldi del carrozziere,
cerca di fare degli interventi "poca spesa tanta resa", per intenderci solo le cose più importanti,
per il resto alla fine una bella passata di polish o meglio ancora una lucidata dal carrozziere, farà la sua bella figura e te la godi!
Il problema è che, pur non avendo mai avuto incidenti veri e propri, il vecchio proprietario, non certo mago dei posteggi, l'ha strisciata per bene (fiancata sin. da rifare in toto) e poi ci si sono messi anche quelli che, posteggiando a fianco, si appoggiano con la portiera e ti riempiono di portellate quindi, a volerla rimettere a posto per bene andrebbero fatte le due finacate + i paraurti... (Tu dirai: per questo che l'hai pagata poco, ed è vero) risparmiando qualche soldo, rimanendo sui 1000 euro (carrozziere italiano, qui in CH costerebbe il triplo) rifarei la fiancata sin, i paraurti e sitemerei alla bene meglio la fiancata destra che non è poi così disastrata. Alla fine mi sa che farò così, spero poi di recuperarli al momento di rivenderla.