Buonasera,
ho recentemente (ieri) preso a noleggio una renault megane 4 station wagon 1.3l manuale; devo dire che la macchina non mi dispiace: estetica carina, ruote umane (205/55 R16), motore pronto (pur con la solita tonnellata di turbolag), cambio discreto, ecc..., tutta un'altra cosa rispetto alla Ceed 1.5l precedente.
Purtroppo c'è un "ma" (altrimenti non scriverei): non riesco a visualizzare il contagiri.
Questa deprecabile mania di mettere secchiate di schermi sui veicoli e poi ridurre la quantità di informazioni (totali e visibili in contemporanea) disponibili non la capirò mai (non è l'unica macchina con questo problema, anzi, è in buona compagnia), ma qui onestamente sfioro il nervosismo: è un manuale, un banalissimo contagiri deve esserci, come faccio, altrimenti, a scalare, per usare il freno motore, senza? soprattutto parlando di frullini che, anche con buone compressioni, restano dei frullini che devono fermare mezzi pesanti, e quindi chiedono di salire di giri un bel po' di più di quello che facevo sul 206RC sei anni fa.
Vorrei chiedere se qualcuno sa come visualizzarlo, come nell'immagine qui sotto, sperando che non mi rispondiate che serve la modalità sport, di cui non credo la macchina sia dotata.
Ringrazio anticipatamente
ho recentemente (ieri) preso a noleggio una renault megane 4 station wagon 1.3l manuale; devo dire che la macchina non mi dispiace: estetica carina, ruote umane (205/55 R16), motore pronto (pur con la solita tonnellata di turbolag), cambio discreto, ecc..., tutta un'altra cosa rispetto alla Ceed 1.5l precedente.
Purtroppo c'è un "ma" (altrimenti non scriverei): non riesco a visualizzare il contagiri.
Questa deprecabile mania di mettere secchiate di schermi sui veicoli e poi ridurre la quantità di informazioni (totali e visibili in contemporanea) disponibili non la capirò mai (non è l'unica macchina con questo problema, anzi, è in buona compagnia), ma qui onestamente sfioro il nervosismo: è un manuale, un banalissimo contagiri deve esserci, come faccio, altrimenti, a scalare, per usare il freno motore, senza? soprattutto parlando di frullini che, anche con buone compressioni, restano dei frullini che devono fermare mezzi pesanti, e quindi chiedono di salire di giri un bel po' di più di quello che facevo sul 206RC sei anni fa.
Vorrei chiedere se qualcuno sa come visualizzarlo, come nell'immagine qui sotto, sperando che non mi rispondiate che serve la modalità sport, di cui non credo la macchina sia dotata.
Ringrazio anticipatamente
