<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 3 ABS: problema risolto! | Il Forum di Quattroruote

Megane 3 ABS: problema risolto!

Ho la solita Megane 3 1.5 Dci ST (aprile 2010 - 25000 km). Oggi qui a Torino è arrivato un bel temporale. Strada bagnata, ma non molto, senza pozzanghere. Arrivo a 45 km/h ad una rotonda, freno come al solito con dolcezza, e subito mi entra l'ABS manco fosse tutto ghiacciato. Visto che le altre auto, moto e bici attorno a me si comportano normalmente inizio a preoccuparmi. Faccio un po' di frenate ed è sempre la stessa storia: ABS che entra subito. Dopo cena faccio un giro di prova riscontrando che su asciutto è tutto ok, ma basta un po' di bagnato (le chiazze di asfalto umido) per farmi entrare l'ABS (tra l'altro non mi ha segnalato nulla ... quando mi era entrato l'ESP era apparso un triangolo arancione con la macchina che sbanda). Aprendo il cofano ho notato che il tappo della vaschetta del liquido dei freni non era stretto bene ... anzi, non era stretto per nulla e rischiavo di perderlo.
Che sarà? La porto in assistenza?
 
irongiant ha scritto:
Ho la solita Megane 3 1.5 Dci ST (aprile 2010 - 25000 km). Oggi qui a Torino è arrivato un bel temporale. Strada bagnata, ma non molto, senza pozzanghere. Arrivo a 45 km/h ad una rotonda, freno come al solito con dolcezza, e subito mi entra l'ABS manco fosse tutto ghiacciato. Visto che le altre auto, moto e bici attorno a me si comportano normalmente inizio a preoccuparmi. Faccio un po' di frenate ed è sempre la stessa storia: ABS che entra subito. Dopo cena faccio un giro di prova riscontrando che su asciutto è tutto ok, ma basta un po' di bagnato (le chiazze di asfalto umido) per farmi entrare l'ABS (tra l'altro non mi ha segnalato nulla ... quando mi era entrato l'ESP era apparso un triangolo arancione con la macchina che sbanda). Aprendo il cofano ho notato che il tappo della vaschetta del liquido dei freni non era stretto bene ... anzi, non era stretto per nulla e rischiavo di perderlo.
Che sarà? La porto in assistenza?

un sensore abs magari un pò sporco? un giro in assistenza non fa male e pur sempre un sistema di sicurezza
 
D'estate quando non piove per un certo periodo si deposita sull'asfalto caldo un patina di sporco smog e quant'altro che a contatto con le prime gocce d'acqua fanno un
mix che rendono l'asfalto particolarmente insidioso.Due o tre anni fa dopo un lungo periodo sIccitoso venne a piovere un po', mi trovavo a percorrere una strada urbana con una curva a gomito in salita e dovetti rallentare tantissimo che per ripartire rimisi la prima provo a dare un po' d'acceleratore e la fiesta di mia moglie sgommava come se ci fosse del ghiaccio metto la seconda e il motore comincia a borbottare perche' l'avevo messa troppo presto rimetto la prima e via di nuovo a sgommare.La notte a piovuto tanto ed il giorno dopo sempre con l'asfalto bagnato ripasso li e niente nessun accenno di perdita di aderenza, se oggi piove(come dovrebbe da previsioni) prova a rifarlo e vedrai che la macchina non si muove perche' la pioggia lava via tutti quei residui e l'asfalto si raffredda.
Con la vecchia passat (gommata nuova) in una situazione del genere saltai su
uno spartitraffico scoppiando una gomma!!! quindi appena inizia a piovere d'estate ocio perche' le aderenze si vanno a far benedire ed i testa coda sono sempre in agguato!!! :cry: :cry:

edit:
che gomme monta la tua megane?
 
Andry ha ragione.
Tu vedevi le altre auto normali, ma che ne sapevi che anche a loro entrava l'ABS?

Quando entra lo senti solo tu perchè senti il pedale che vibra... di certo non lo vedi esternamente! ;)
 
Lo so, tutto quello che avete detto è giusto. Però qui a Torino era da circa 5 giorni che non pioveva, quindi non è che ci potesse essere chissà cosa sulla strada, ed eravamo alla fine dell'acquazzone, quando la strada era già stata abbondantemente lavata. Comunque il comportamento anomalo si è presentato all'improvviso ed è continuato fino a casa. Non mi era mai capitata una cosa del genere ... mi auguro che come ha scritto Ombra sia una cosa da poco!
Per Andry: la mia Megane monta i Continental (credo sport contact 3) di serie con i cerchi da 17.
 
-Exige- ha scritto:
Andry ha ragione.
Tu vedevi le altre auto normali, ma che ne sapevi che anche a loro entrava l'ABS?

Quando entra lo senti solo tu perchè senti il pedale che vibra... di certo non lo vedi esternamente! ;)
Beh davanti avevo una Uno ... dietro un bel gruppetto di ciclisti ... con la smitragliata che ha fatto la mia macchina, qualche bello scivolone si sarebbe visto :D . Mi era capitato anni fa ad Ibiza, dove non pioveva da chiissà quanto tempo, che il primo temporale con l'azione congiunta della salsedine, aveva creato in strada un mix scivolosissimo ... ed il Porter a trazione posteriore ci scappava da tutte le parti!
 
irongiant ha scritto:
Lo so, tutto quello che avete detto è giusto. Però qui a Torino era da circa 5 giorni che non pioveva, quindi non è che ci potesse essere chissà cosa sulla strada, ed eravamo alla fine dell'acquazzone, quando la strada era già stata abbondantemente lavata. Comunque il comportamento anomalo si è presentato all'improvviso ed è continuato fino a casa. Non mi era mai capitata una cosa del genere ... mi auguro che come ha scritto Ombra sia una cosa da poco!
Per Andry: la mia Megane monta i Continental (credo sport contact 3) di serie con i cerchi da 17.
comunque non ci sono gomme che tengano sull'asfalto caldo/bagnato c'è solo da andare piano e stare attenti!!
 
Grande Ombra! Erano i sensori sporchi! Officina di nuova apertura (al posto di quella che aveva chiuso). Lascio la macchina per il difetto + un cotrollo generale dei livelli prima di partire per le ferie. La ritrovo a posto e LAVATA e non mi chiedono nulla! Ho poi visto che mi hanno cambiato il portatarga (con il nome del conce che aveva chiuso) sostituendolo con il loro ... peccato che abbiano combinato un mezzo pasticcio perchè ora quando apro il portellone sento qualcosa che si muove (una vite??) dentro al portellone. Qualcuno sa come arrivare in quella zona? che devo smontare?
 
irongiant ha scritto:
Grande Ombra! Erano i sensori sporchi! Officina di nuova apertura (al posto di quella che aveva chiuso). Lascio la macchina per il difetto + un cotrollo generale dei livelli prima di partire per le ferie. La ritrovo a posto e LAVATA e non mi chiedono nulla! Ho poi visto che mi hanno cambiato il portatarga (con il nome del conce che aveva chiuso) sostituendolo con il loro ... peccato che abbiano combinato un mezzo pasticcio perchè ora quando apro il portellone sento qualcosa che si muove (una vite??) dentro al portellone. Qualcuno sa come arrivare in quella zona? che devo smontare?

:) visto era una stupidata!! meglio così!!
probabilmente il pezzo di rivetto del vecchio portatarga si è infilato dentro, dovresti smontare il pannello e farlo uscire
 
Back
Alto