<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 3 1.5dci: iniettore ko | Il Forum di Quattroruote

Megane 3 1.5dci: iniettore ko

Scrivo nel forum più che altro per sfogare un po' di frustrazione (ho cercato nelle prime pagine se ci fosse argomento analogo ma non l'ho trovato... eventualmente il moderatore può reindirizzarmi :D)...
Insomma Megane 3 1.5dci 110cv del 2010, regolarmente tagliandata presso officina autorizzata, cammina essenzialmente su strade extraurbane (diciamo 70%.30% rispetto all'urbano), rigorosamente tutelata in garage...
Settimana scorsa alla soglia dei 41000 km (si quarantunomila) mi si accende la spia "Pericolo rottura motore" con allegata perdita di potenza; rimane accesa qualche secondo e poi sparisce... prendo appuntamento con l'officina autorizzata (nel frattempo non si ripresentano anomalie e in virtù di questo tendo a "rasserenarmi") la quale mi da il verdetto: "anomalia grave all'iniettore del cilindro num 3... va cambiato"...
Ora al di la della spesa non certo trascurabile (e non rinviabile perché la macchina mi serve e anche con una certa urgenza) mi sento sinceramente infastidito: un motore diesel che da problemi gravi dopo 41000 km e tutte le premure nell'utilizzo mi lascia un po' nervoso... ora lo so che non sono l'unico e che anche altre case hanno lo stesso problema ma ciò non toglie che 41000 km non sono neanche 1/5 della vita minima teorica di quel motore...
Ma soprattutto, rotto questo dovrò aspettarmi anche altre piacevoli sorprese in merito nel futuro? Insomma...
 
Gli autoriparatori vanno a soldi che è una cosa brutta.
Io prima di ripararla sentirei il parere di un altro.
Hai mai usato prodotti per la pulizia degli iniettori?
Ho sentito parlare della "cura" a base di acetone; c'è chi dice che fa miracoli.
In effetti 41000km sono pochi per un diesel, forse si è rovinato perchè la usi troppo poco.
Come mai hai scelto un diesel? Per 9000km all'anno non ti conveniva un benzina?
Comunque la macchina sfigata c'è in tutti i marchi, è solo una questione di sfortuna.
 
Non credo che il l'officina mi stia fregando; il problema è che non ho il tempo di girare più di tanto perché la macchina mi serve e con un'anomalia che promette di lasciarmi in mezzo alla strada non è il massimo... meglio sistemarla...
quanto al benzina/diesel beh è una macchina che va su strada quindi il benzina all'epoca non sembrò molto appropriato se non altro per piacere di guida... certo a posteriori poteva essere un'idea ma il 1.4tce era un motore nuovo ed era difficile sapere come si sarebbe comportato (sebbene lo abbia provato e da guidare era molto piacevole)... ovviamente ora sembra un errore puntare su un motore che teoricamente era ampiamente collaudato (il 1.5dci) ma a posteriori :D
 
un bel problema.
molto probabile che quell'iniettore fosse già difettoso dall'inizio.

un uso più intenso (25/30mila km annui) l'avrebbe evidenziato già nel periodo di garanzia, probabilmente (quindi intervento in garanzia).

41mila in 5 anni sono davvero pochi km, gli eventuali difetti non subito presenti si spalmano negli anni. :(
con la twingo 1200 benzina avevamo, a parità di età, il doppio dei km alle spalle :D

ti ho trovato una discussione simile:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/70805.page
 
@NEWsuper5 : grazie per il link... leggo con vivo disappunto che moltissimi hanno avuto lo stesso problema e tutti a km francamente ridicoli (anche 50000 km è una distanza che può portare a problemi così gravi)... leggo altresì di gente che ha cambiato 3 iniettori alla volta :/... la qual cosa non mi fa sinceramente essere particolarmente ottimista per il futuro... Sui km ok ma mica c'è scritto nel manuale cliente che devi fare 50000 km l'anno... o si?

@GiOrGiOoOoO : purtroppo ogni anomalia corrisponde al fatto che letteralmente la macchina si "pianta"... ora quando mi è successo fortunatamente ero in autostrada quindi non ho corso pericoli per l'assenza di potenza improvvisa ma fossi stato in un'operazione di sorpasso su strada a doppio senso potevo passare un brutto quarto d'ora... Non mi va di rischiare... La diagnosi c'è; è un problema grave (mi è stato spiegato che sugli iniettori la centralina riconosce una serie di errori ed il mio appartiene alla massima gravità... li mi hanno spiegato e fatto vedere il codice colori della diagnosi per rendermelo più chiaro) e quindi vediamo di sistemarlo... sperando di non restare fermi in mezzo all'appennino per altri motivi XD
 
MarcoWin84 ha scritto:
..... Sui km ok ma mica c'è scritto nel manuale cliente che devi fare 50000 km l'anno... o si?
intendevo che un uso un pò più intenso ti consente di rilevare molto presto questi problemi.
soprattutto ti consente di risolverli senza pagare se hai la garanzia di legge di 2 anni e nessuna estensione.

leggo spesso di problemi simili, e spesso fuori garanzia per il tempo, con pochissimi km all'attivo.
e quando capitano, purtroppo, sono a carico del cliente, salvo miracoli dell'assistenza.
 
NEWsuper5 ha scritto:
MarcoWin84 ha scritto:
..... Sui km ok ma mica c'è scritto nel manuale cliente che devi fare 50000 km l'anno... o si?
intendevo che un uso un pò più intenso ti consente di rilevare molto presto questi problemi.
soprattutto ti consente di risolverli senza pagare se hai la garanzia di legge di 2 anni e nessuna estensione.

leggo spesso di problemi simili, e spesso fuori garanzia per il tempo, con pochissimi km all'attivo.
e quando capitano, purtroppo, sono a carico del cliente, salvo miracoli dell'assistenza.

Si avevo capito cosa dicevi, facevo un po' di ironia ma mi è venuta male...
Il punto è un altro: per me è inconcepibile come un motore che dovrebbe durare almeno 250000km vada ko in modo grave dopo 40000 e visto che non è solo il mio o solo il 1.5dci renault allora beh si, sono infastidito
 
MarcoWin84 ha scritto:
Si avevo capito cosa dicevi, facevo un po' di ironia ma mi è venuta male...
Il punto è un altro: per me è inconcepibile come un motore che dovrebbe durare almeno 250000km vada ko in modo grave dopo 40000 e visto che non è solo il mio o solo il 1.5dci renault allora beh si, sono infastidito
sei giustamente infastidito, io sarei molto arrabbiato.
sei stato fortunato che non ti ha piantato per strada.

anche se ci sono problemi ancora più gravi (c'è chi è già alla seconda frizione, chi ha rotto il cambio, chi cinghia/catena di distibuzione e motore da buttare...) che non capitano di rado, oggigiorno.

spero solo che sia l'unico difetto rilevante nella storia della tua auto.
 
Spesso lo stesso guasto viene segnalato dalla dicitura "anomalia dispositivo antinquinamento" o "anomalia DPF/FAP controllare".

Sui primi 110 cv 1.5 K9K si sono rilevati spesso problemi agli iniettori.
La buona notizia è che costano poco, e che possono essere revisionati.
Ad ogni modo, stai tranquillo che a piedi non ti lascia. Infatti viaggia anche a 3, a differenza di altri motori, che se hanno un iniettore in fallo, mandano in protezione il motore e ti costringono al carro attrezzi.
Occhio ad un'altra cosa: il tuo caso potrebbe derivare dalla "scodifica" dello stesso iniettore. Quindi se ti succede nuovamente, fermati, spegni l'auto, chiudila col telecomando, poi riaprila e riaccendila, e vedrai che sparirà l'anomalia.
 
@NEWsuper5: si è il primo problema al di fuori dell'ordinaria manutenzione; ma come dicevamo prima ha solo 40000 km, ci mancherebbe che avesse dato altri problemi

@paolocabri: grazie per i consigli ma ho deciso per la riparazione; la macchina è in officina che attende il pezzo sperando che lunedì (come da accordi) mi riconsegnino la macchina altrimenti sarà un bel problema... siccome devo effettuare un viaggio medio/lungo (parliamo di un 1000 e passa km in due giorni) ho preferito evitare di correre il rischio...
 
MarcoWin84 ha scritto:
@NEWsuper5: si è il primo problema al di fuori dell'ordinaria manutenzione; ma come dicevamo prima ha solo 40000 km, ci mancherebbe che avesse dato altri problemi

@paolocabri: grazie per i consigli ma ho deciso per la riparazione; la macchina è in officina che attende il pezzo sperando che lunedì (come da accordi) mi riconsegnino la macchina altrimenti sarà un bel problema... siccome devo effettuare un viaggio medio/lungo (parliamo di un 1000 e passa km in due giorni) ho preferito evitare di correre il rischio...
Ciao io giro ormai da due anni con la spia accesa "antinquinamento controllare"(da un paio di settimane non piu' perche' ho trovato il sistema per spegnerla) per un'anomalia ad un iniettore, la macchina va benissimo tu ormai hai gia deciso di cambiarlo ma io ti consiglio di non farlo perche' un mio amico lo cambio' l'anno scorso e dopo meno di un anno l'anomalia si è ripresentata e sempre sullo stesso iniettore quindi fra non molto potresti ritrovarti di nuovo con lo stesso problema se l'auto va bene non cambiare nulla o almeno prendi tempo
edit:
la prossima volta fai il contrario prima chiedi consiglio qui e poi vai in officina! ;)
 
paolocabri ha scritto:
Spesso lo stesso guasto viene segnalato dalla dicitura "anomalia dispositivo antinquinamento" o "anomalia DPF/FAP controllare".

Sui primi 110 cv 1.5 K9K si sono rilevati spesso problemi agli iniettori.
La buona notizia è che costano poco, e che possono essere revisionati.
Ad ogni modo, stai tranquillo che a piedi non ti lascia. Infatti viaggia anche a 3, a differenza di altri motori, che se hanno un iniettore in fallo, mandano in protezione il motore e ti costringono al carro attrezzi.
Occhio ad un'altra cosa: il tuo caso potrebbe derivare dalla "scodifica" dello stesso iniettore. Quindi se ti succede nuovamente, fermati, spegni l'auto, chiudila col telecomando, poi riaprila e riaccendila, e vedrai che sparirà l'anomalia.
Quotone
 
ANDRY30 ha scritto:
MarcoWin84 ha scritto:
@NEWsuper5: si è il primo problema al di fuori dell'ordinaria manutenzione; ma come dicevamo prima ha solo 40000 km, ci mancherebbe che avesse dato altri problemi

@paolocabri: grazie per i consigli ma ho deciso per la riparazione; la macchina è in officina che attende il pezzo sperando che lunedì (come da accordi) mi riconsegnino la macchina altrimenti sarà un bel problema... siccome devo effettuare un viaggio medio/lungo (parliamo di un 1000 e passa km in due giorni) ho preferito evitare di correre il rischio...
Ciao io giro ormai da due anni con la spia accesa "antinquinamento controllare"(da un paio di settimane non piu' perche' ho trovato il sistema per spegnerla) per un'anomalia ad un iniettore, la macchina va benissimo tu ormai hai gia deciso di cambiarlo ma io ti consiglio di non farlo perche' un mio amico lo cambio' l'anno scorso e dopo meno di un anno l'anomalia si è ripresentata e sempre sullo stesso iniettore quindi fra non molto potresti ritrovarti di nuovo con lo stesso problema se l'auto va bene non cambiare nulla o almeno prendi tempo
edit:
la prossima volta fai il contrario prima chiedi consiglio qui e poi vai in officina! ;)

Più che altro ho deciso per una questione di sicurezza; perché quando c'è l anomalia semplicemente la macchina si pianta il che è molto lontano dal mio concetto di andare bene... Se fosse solo l'avaria potrei provare ad andare avanti ma così francamente non mi sento in sicurezza e quindi proviamo... certo una mezza idea di venderla mi sta balenando in testa... tra parentesi penso (chiederò) che l'iniettore nuovo abbia una sua garanzia; il problema sono gli altri tre
 
mah! io ho avuto una sola volta in 6 anni quella segnalazione e non erano gli iniettori ma il fap intasato, sulla mia e anche tante altre di utenti che hanno scritto qui sul forum la segnalazione è "antinquinamento controllare" e dalla diagnosi delle off.emergeva per tutti un'anomalia ad uno o piu' iniettori, voglio credere che sia vero e che non si tratti di altro, pero' ti ripeto che io ci convivo con quella segnalazione da un paio d'anni e l'auto va molto bene, magari è come ti dicono Paolo e Giorgio che si tratta di un blocco temporaneo risolvibile con un reset, comunque sappi che se ti fanno il 50% di sconto riservato a coloro che hanno fatto le manutenzioni in off.autorizzate ti costera' piu 300 euro se non te lo fanno..............beh! :cry: meglio che non te lo dico
 
Back
Alto