<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 2012 110 o 130cv | Il Forum di Quattroruote

Megane 2012 110 o 130cv

Salve

alla fine sto per optare per la new megane ..sono pero indeciso sulle diesel 1.5 dci 110cv o la 1.6 130cv . Non sono uno che corre ..gia ho preso abbastanza batoste con tutor e autovelox quindi diciamo nei limiti previsti salvo rarissime "tirate" ..il mio dubbio sulle 2 motorizzazioni e' in termini di prestazioni dei motori rapportati al peso dell'auto. Leggevo che con il 110 per fare un sorpasso in 6 ci mette na vita , leggevo anche qualcuno che diceva che un 1.6 130cv dovrebbe avere una vita, per quanto riguarda il motore, superiore rispetto al 110cv ed avendo anche la catena invece della classica cinghia di distribuzione se ne gioverebbe anche in termini di manutenzione (200km per la catena) salvo rari problemi. Un amico ha il 1.5 110cv ma non il modello Energy che montano ora e mi dicev proprio questo ..che la macchina e' pesante rispetto alla motorizzazione scelta...non so se i nuovi 1.5 110cv vadano meglio rispetto al suo.

Inoltre come va il FAP per questi motori? da problemi?
Che mi consigliate?
 
Ciao.
Leggendo il post mi sono convinto che in cuor tuo sei già indirizzato per il 130 Cv. Ed è quello che ti consiglio in virtù delle tue aspettative,ma non tanto per le tuei considerazioni.
Io sono possessore di un 1.5 (coupè 110 cv) ,che ho rimappato a 130 non per la sua scarsa propensione ai sorpassi(come dici tu in 6a) che anzi trovo piuttosto elastico ai bassi e quasi meglio del vecchio 1.9 130 che ho guidato, piuttosto perchè manca(va) di" fiato" ai medi ed alti regimi.(ora è una bomba :)
Il Fap del 1.5 110 cv è una meraviglia,e lo è il motore stesso(leggiti i post recenti sul 1.5. dci) che non tornerà più perchè a renault costava troppo sto 5o iniettore,e quindi hanno optato per il seppur altrettanto efficace avvicinamento del fap ai collettori.
Il resto...catena anzichè cinghia è oggettività.

Hai già scelto.
Ciao
 
Ti ha detto bene capocarrozzeria, la potenza è oggettiva, ma più che altro è soggettiva,
dipende uno da cosa proviene, cosa si aspetta da un motore, che uso ne deve fare ecc ecc,
ti consiglio di mettere tutto sulla bilancia, di provarli possibilmente tutti e due e poi trarre le tue conclusioni!
 
capocarrozzeria ha scritto:
Ciao.
Leggendo il post mi sono convinto che in cuor tuo sei già indirizzato per il 130 Cv. Ed è quello che ti consiglio in virtù delle tue aspettative,ma non tanto per le tuei considerazioni.
Io sono possessore di un 1.5 (coupè 110 cv) ,che ho rimappato a 130 non per la sua scarsa propensione ai sorpassi(come dici tu in 6a) che anzi trovo piuttosto elastico ai bassi e quasi meglio del vecchio 1.9 130 che ho guidato, piuttosto perchè manca(va) di" fiato" ai medi ed alti regimi.(ora è una bomba :)
Il Fap del 1.5 110 cv è una meraviglia,e lo è il motore stesso(leggiti i post recenti sul 1.5. dci) che non tornerà più perchè a renault costava troppo sto 5o iniettore,e quindi hanno optato per il seppur altrettanto efficace avvicinamento del fap ai collettori.
Il resto...catena anzichè cinghia è oggettività.

Hai già scelto.
Ciao

Ti è convenuto rimappare il motore con la presenza del volano bimassa? Hai fatto una previsione in quanto tempo riuscirai a friggerlo? ;)
 
il fap del 1.6 mi dicevano che potrebbe andare meglio del 1.5 perche essendo piu vicino al motore quindi a temp piu alta ha meno problemi a rigenerarsi. A questo punto ultimo tassello mi chiedo chi sa quanto sara il consumo rispetto al 1.5 energy

capocarrozzeria che consumi hai ora con 130 ..ed hai un motore energy?
 
Scocco ha scritto:
Salve Leggevo che con il 110 per fare un sorpasso in 6 ci mette na vita ,
Ma non è vero! Il motore c'è e si sente anche in 6^. In autostrada io mi dimentico di avere un cambio perché la sesta è molto corta (2750 giri/min a 130) cosa che la rende una marcia tuttofare ma, ahimé, a scapito dei consumi
 
Scocco ha scritto:
il fap del 1.6 mi dicevano che potrebbe andare meglio del 1.5 perche essendo piu vicino al motore quindi a temp piu alta ha meno problemi a rigenerarsi. A questo punto ultimo tassello mi chiedo chi sa quanto sara il consumo rispetto al 1.5 energy

capocarrozzeria che consumi hai ora con 130 ..ed hai un motore energy?

Ciao,non ho il motore energy.
I consumi sono naturalmente relativi,cmq la cosa interessante é che rispetto a prima che facessi la mappa sono scesi di un 0,2 l/100 km mediamente(medie calcolate da pieno a pieno con guida "attenta").quest'estate ero intorno ai 4.8-4.9 ora che fa freddo e nonostante tenga la macchina in garage ci mette un po di piu a scaldarsi e sono sui 5.0 5.1.(faccio 26000 km allànno e ho 85000 km)
Ciao
Ciao
 
PanzerClio ha scritto:
Scocco ha scritto:
Salve Leggevo che con il 110 per fare un sorpasso in 6 ci mette na vita ,
Ma non è vero! Il motore c'è e si sente anche in 6^. In autostrada io mi dimentico di avere un cambio perché la sesta è molto corta (2750 giri/min a 130) cosa che la rende una marcia tuttofare ma, ahimé, a scapito dei consumi

In effetti quando mi è capitato di guidare una Megane con questo motore la sesta non mi apparsa corta!
L'unico appunto è che mi sembra che sulla versione Energy sia stata applicata una sesta più lunga, perchè su altri forum mi è capitato di leggere che ora in sesta marcia a 130 km/h il motore viaggia intorno i 2200 giri! ;)
 
Mi accodo a quanto detto da altri utenti... La scelta del motore dipende da quello che ti aspetti...
Personalmente ho il 110 cv (sulla sportour) e ne sono molto soddisfatto: potenza e coppia sono sufficienti e non ci sono problemi ne per i sorpassi ne per i viaggi... insomma il motore è proporzionato alla vettura...
Certo il 130 cv è più sportivo quindi dipende da quello che ti aspetti e che vuoi dalle prestazioni della macchina... Per me il 110 cv è più che sufficiente (e sono contento di aver utilizzato i soldi in dotazioni piuttosto che in un motore più potente e performante che avrebbe reso la macchina più aggressiva come prestazioni)
 
Nelle ultime "uscite" la sesta è stata pesantemente allungata per favorire il consumo nell'omologato...di fatto ampliando la forbice tra consumi dichiarati e reali più che riducendo il consumo nel ciclo effettivo. Ecco perchè qualcuno dice che ci mette una vita a riprendere in sesta (con la nuova sesta) e qualcuno no (con la vecchia).
 
mommotti ha scritto:
Nelle ultime "uscite" la sesta è stata pesantemente allungata per favorire il consumo nell'omologato...di fatto ampliando la forbice tra consumi dichiarati e reali più che riducendo il consumo nel ciclo effettivo. Ecco perchè qualcuno dice che ci mette una vita a riprendere in sesta (con la nuova sesta) e qualcuno no (con la vecchia).
Ah!! si parla del nuovo energy!!! perche' la precedente quando schiacci il pedale da 80 a 150 ci arriva in un attimo!! beh caro mio o ti prendi il 130 cv o ti vendo la mia!! :D :D
 
mommotti ha scritto:
Nelle ultime "uscite" la sesta è stata pesantemente allungata per favorire il consumo nell'omologato...di fatto ampliando la forbice tra consumi dichiarati e reali più che riducendo il consumo nel ciclo effettivo. Ecco perchè qualcuno dice che ci mette una vita a riprendere in sesta (con la nuova sesta) e qualcuno no (con la vecchia).
Allora io voglio cambiare..... cambiooooo :XD: :XD: preferisco avere una 6^ un po' più lunga ma rendere più rade le mie visite dal benzinaio. Muovere la mia manina per mettere la 5^ se e quando serve costa molto meno. Qual è il regime a 130 per il nuovo cambio? ;)
 
PanzerClio ha scritto:
Scocco ha scritto:
Salve Leggevo che con il 110 per fare un sorpasso in 6 ci mette na vita ,
Ma non è vero! Il motore c'è e si sente anche in 6^. In autostrada io mi dimentico di avere un cambio perché la sesta è molto corta (2750 giri/min a 130) cosa che la rende una marcia tuttofare ma, ahimé, a scapito dei consumi

parli del motore energy o della 110 precedente?
 
Scocco ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Scocco ha scritto:
Salve Leggevo che con il 110 per fare un sorpasso in 6 ci mette na vita ,
Ma non è vero! Il motore c'è e si sente anche in 6^. In autostrada io mi dimentico di avere un cambio perché la sesta è molto corta (2750 giri/min a 130) cosa che la rende una marcia tuttofare ma, ahimé, a scapito dei consumi

parli del motore energy o della 110 precedente?

Lui è uno dei primi del forum ad aver preso la megane III 1.5 dci 110cv nel 2009.....
 
Back
Alto