<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane 2 - Problemi elettrici | Il Forum di Quattroruote

Megane 2 - Problemi elettrici

Ragazzi...altro problemuccio.

Con gli anabbaglianti accesi e la rotellina di regolazione dell'assetto dei fari in posizione 1, i fari si muovono continuamente dalla posizione 0 a quella 1 (fanno su e giu). In tutte le altre posizioni invece è tutto ok.

Ed in più ho notato che a vettura spenta e quadro acceso, quando premo il pedale del freno si illumina per un istante la retroilluminazione della radio (che è collegata alle luci). Non lo fa sempre e non riesco a capire se l'illuminazione si attiva anche a tutti gli apparati legati all'accensione delle luci (come luci davanti, luci dietro, illuminazione strumenti)

Devo buttare la macchina o qualcuno ha qualche idea in merito :?:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Ragazzi...altro problemuccio.

Con gli anabbaglianti accesi e la rotellina di regolazione dell'assetto dei fari in posizione 1, i fari si muovono continuamente dalla posizione 0 a quella 1 (fanno su e giu). In tutte le altre posizioni invece è tutto ok.

Ed in più ho notato che a vettura spenta e quadro acceso, quando premo il pedale del freno si illumina per un istante la retroilluminazione della radio (che è collegata alle luci). Non lo fa sempre e non riesco a capire se l'illuminazione si attiva anche a tutti gli apparati legati all'accensione delle luci (come luci davanti, luci dietro, illuminazione strumenti)

mi è capitata una cosa simile, era causato da un errato montaggio di una lampadina posteriore(stop/posizione) altrimenti è un problema della massa di un faro, stacca fisicamente i fari posteriori e verifica se il problema continua a ripresentarsi..
 
Vedo che il freddo di questo periodo sta mettendo alla prova le nostre meggy,
io idee non ne ho, però per me c'è qualche dispersione o qualcosa di bagnato o molto umido che interferisce nell'impianto elettrico,
domanda stupida, hai lavato l'auto recentemente?
prova, se le temperature da te lo permettono, a girare un po' con il riscaldamento e l'ac accesa, cosi ti deumidifica l'abitacolo nel caso si fosse formata della condensa da qualche parte!,
altra cosa che mi viene in mente, non avrai messo quell' igenizzante che si mette con la cannetta nelle bocchette di areazione spero!
 
forse non lo sai ma la macchina non la lavo mai - igenizzante manco per scherzo :D - cmq dorme in garage - credo controllerò le lampade perchè ho un faro che fa la luce a membro di cane - forse c'è una lampada montata male o di cattiva qualità. Per ora grazzzzzie assai
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
forse non lo sai ma la macchina non la lavo mai - igenizzante manco per scherzo :D - cmq dorme in garage - credo controllerò le lampade perchè ho un faro che fa la luce a membro di cane - forse c'è una lampada montata male o di cattiva qualità. Per ora grazzzzzie assai

Infatti mi ricordavo che la tenevi piuttosto male e volevo anche scriverlo, ma poi mi sono trattenuto giuro! :D
 
la stessa cosa dei fari lo fa anche a me sulla laguna2 ,ho già trattato l'argomento sul forum e qualcuno mi ha detto che è andato a massa qualcosa nel motorino che regola l'assetto che non è nell'abitacolo ma nel faro, per cui è un mezzo casino come accessibilità,io ho provato a staccare il morsetto nell'abitacolo dove si regolano i fari e il disturbo sparisce però cosi non risolvi il problema
 
GRANATIERI ha scritto:
la stessa cosa dei fari lo fa anche a me sulla laguna2 ,ho già trattato l'argomento sul forum e qualcuno mi ha detto che è andato a massa qualcosa nel motorino che regola l'assetto che non è nell'abitacolo ma nel faro, per cui è un mezzo casino come accessibilità,io ho provato a staccare il morsetto nell'abitacolo dove si regolano i fari e il disturbo sparisce però cosi non risolvi il problema
In preda ai miei 10 minuti mensili di buona volontà ho staccato il gruppo con le rotelline del regolatore assetto fari e della regolazione intensità luce strumenti e l'ho disassemblato. Le rotelline comandano delle lamelle che strisciano su una scheda elettrica...comandi la rotella, si spostano le lamelle che toccano dei diversi contatti a seconda della posizione della rotella (sia per la regolazione fari che per l'intensità luce)...insomma per farla breve ho pulito tutto, spruzzato il mitico spry per contatti ed il problema della regolazione dell' assetto fari impazzita è risolto.
 
Back
Alto