<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Megane 1.6 16v anno 2002] si mette in moto solo a spinta | Il Forum di Quattroruote

[Megane 1.6 16v anno 2002] si mette in moto solo a spinta

In verità il problema si è presentato ieri e parrebbe risolto, comunque... spiego bene il problema.

Auto: Renault Megane 1.6 16v del 2002. Esco dal centro commerciale, faccio per mettere in moto: nada!!!. Il motorino d'avviamento gira regolarmente ma non ne vuol sapere di partire. Il rumore della pompa benzina, non appena si accende il quadro, si sente. Insisti insisti alla fine parte (motore funziona regolare). Durante il tragitto verso casa ho rallentato sui 40km/h, spento il motore e tentato di metterlo in moto: ancora niente da fare. Ingrano la seconda e avvio a strappo senza alcun problema. Percorro qualche km, ripeto l'ultima manovra descritta e stesso problema: il motore non parte, mentre a strappo si. Arrivato a casa apro il cofano, disconnetto tutti i vari connettori che vedo, li controllo visivamente per verificare l'eventuale presenza di ossido/sporco/chissàcos'altro, li riconnetto. Last but not least tocco un pò il sensore giri che, in passato, mi aveva dato noie. Provo a mettere in moto e, magicamente, l'auto si avvia. Oggi ho effettuato quattro avviamenti: tutto regolare (mano sulle balle...)

Detto ciò sarei curioso di sapere una cosa: l'eventuale malfunzionamento del sensore giri impedisce l'avviamento (e fin qui ci siamo) ma può non interferire sull'avviamento a strappo-spinta?
 
ehm... chiedo venia: il sensore di cui parlo non è relativo ai giri ma quello di fase, situato in prossimità del volano.

Tanto per rendere l'idea... ecco le foto:

- sensore di fase

- sua ubicazione

Chiarito ciò riformulo la domanda: l'eventuale malfunzionamento del sensore di fase impedisce l'avviamento (e fin qui ci siamo) ma può non interferire sull'avviamento a strappo-spinta?
 
Credo sia stato un caso che l'avviamento a spinta sia avvenuto all'istante...
Il responsabile è comunque il sensore sul volano, esiste un kit di modifica per eliminare il problema.
 
Domanda stupida, le candele le tieni cambiate almeno ai 60.000km raccomandati?
altre domande stupide, le bobine so che sui primi 1.6 benza saltavano di frequente.....
 
modus72 ha scritto:
Credo sia stato un caso che l'avviamento a spinta sia avvenuto all'istante...
Il responsabile è comunque il sensore sul volano, esiste un kit di modifica per eliminare il problema.
penso anch'io che il problema sia il sensore di fase. Comunque tu parli di coincidenza ma l'avviamento a spinta l'ho effettuato ben tree volte dopo che l'auto non partiva normalmente e tutte e tre le volte si è messa in moto, quindi deduco che il sensore di fase non incida sull'avviamento a spinta (sempre che il colpevole sia quel sensore)
 
ottobre_rosso ha scritto:
modus72 ha scritto:
Credo sia stato un caso che l'avviamento a spinta sia avvenuto all'istante...
Il responsabile è comunque il sensore sul volano, esiste un kit di modifica per eliminare il problema.
penso anch'io che il problema sia il sensore di fase. Comunque tu parli di coincidenza ma l'avviamento a spinta l'ho effettuato ben tree volte dopo che l'auto non partiva normalmente e tutte e tre le volte si è messa in moto, quindi deduco che il sensore di fase non incida sull'avviamento a spinta (sempre che il colpevole sia quel sensore)

concordo con modus... è una coincidenza la partenza all'istante...
il problema sembrerebbe essere il sensore volano....
 
manuel46 ha scritto:
Domanda stupida, le candele le tieni cambiate almeno ai 60.000km raccomandati?
altre domande stupide, le bobine so che sui primi 1.6 benza saltavano di frequente.....

le candele sono state sostituite 10mila km fa, le bobine nel 2004 in seguito al famoso difetto, in ogni caso le escludo come possibile causa per due motivi:
- il motore andrebbe a tre, o a due, e comunque almeno accennerebbe ad avviarsi (nel mio caso invece non c'era nessun spunto);
- l'auto non si metterebbe in moto nemmeno a spinta.
 
ombrariflessa ha scritto:
concordo con modus... è una coincidenza la partenza all'istante...
il problema sembrerebbe essere il sensore volano....
ombrariflessa,non metto in dubbio che il sospettato n.1 sia il sensore volano, ma quello che trovo strano è che la coincidenza dell'avvenuto avviamento a spinta in seguito al mancato avviamento standard si sia verificata non una ma ben tre volte
 
ottobre_rosso ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
concordo con modus... è una coincidenza la partenza all'istante...
il problema sembrerebbe essere il sensore volano....
ombrariflessa,non metto in dubbio che il sospettato n.1 sia il sensore volano, ma quello che trovo strano è che la coincidenza dell'avvenuto avviamento a spinta in seguito al mancato avviamento standard si sia verificata non una ma ben tre volte

se il motorino avviamento gira regolarmente, il motore gira alla veolcità corretta, ma non si avvia è al 99% il sensore
se il motorino è muto....la causa è lui
hai altri sintomi? spie strane sul quadro? messaggi involontari?
 
io ho avuto lo stesso identico problema con la scenic 1.6 16v del 2000. si avviava a spinta, mentre con la chiave non ne voleva sapere. cambiato il sensore e risolto il problema.
 
dal problema al sensore è nato il problema al catalizzatore. la benzina usciva dal motore e bruciava nel catalizzatore... l'ho dovuto sostituire.
 
palo68, immagino che per aver danneggiato il catalizzatore tu abbia insistito con i mancati avviamenti, oppure ne sono stati sufficienti pochi? :rolleyes:
 
Back
Alto