In verità il problema si è presentato ieri e parrebbe risolto, comunque... spiego bene il problema.
Auto: Renault Megane 1.6 16v del 2002. Esco dal centro commerciale, faccio per mettere in moto: nada!!!. Il motorino d'avviamento gira regolarmente ma non ne vuol sapere di partire. Il rumore della pompa benzina, non appena si accende il quadro, si sente. Insisti insisti alla fine parte (motore funziona regolare). Durante il tragitto verso casa ho rallentato sui 40km/h, spento il motore e tentato di metterlo in moto: ancora niente da fare. Ingrano la seconda e avvio a strappo senza alcun problema. Percorro qualche km, ripeto l'ultima manovra descritta e stesso problema: il motore non parte, mentre a strappo si. Arrivato a casa apro il cofano, disconnetto tutti i vari connettori che vedo, li controllo visivamente per verificare l'eventuale presenza di ossido/sporco/chissàcos'altro, li riconnetto. Last but not least tocco un pò il sensore giri che, in passato, mi aveva dato noie. Provo a mettere in moto e, magicamente, l'auto si avvia. Oggi ho effettuato quattro avviamenti: tutto regolare (mano sulle balle...)
Detto ciò sarei curioso di sapere una cosa: l'eventuale malfunzionamento del sensore giri impedisce l'avviamento (e fin qui ci siamo) ma può non interferire sull'avviamento a strappo-spinta?
Auto: Renault Megane 1.6 16v del 2002. Esco dal centro commerciale, faccio per mettere in moto: nada!!!. Il motorino d'avviamento gira regolarmente ma non ne vuol sapere di partire. Il rumore della pompa benzina, non appena si accende il quadro, si sente. Insisti insisti alla fine parte (motore funziona regolare). Durante il tragitto verso casa ho rallentato sui 40km/h, spento il motore e tentato di metterlo in moto: ancora niente da fare. Ingrano la seconda e avvio a strappo senza alcun problema. Percorro qualche km, ripeto l'ultima manovra descritta e stesso problema: il motore non parte, mentre a strappo si. Arrivato a casa apro il cofano, disconnetto tutti i vari connettori che vedo, li controllo visivamente per verificare l'eventuale presenza di ossido/sporco/chissàcos'altro, li riconnetto. Last but not least tocco un pò il sensore giri che, in passato, mi aveva dato noie. Provo a mettere in moto e, magicamente, l'auto si avvia. Oggi ho effettuato quattro avviamenti: tutto regolare (mano sulle balle...)
Detto ciò sarei curioso di sapere una cosa: l'eventuale malfunzionamento del sensore giri impedisce l'avviamento (e fin qui ci siamo) ma può non interferire sull'avviamento a strappo-spinta?