<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> McDonald's, " forse non tutti.... | Il Forum di Quattroruote

McDonald's, " forse non tutti....

E' un lavoro come un altro, non è che nelle trattorie, nei bar, nei ristoranti si stia molto meglio o si sia strapagati.
 
sanno che "....
....Come recita una famosa rivista di enigmistica Italiana, ma da questi numeri non mi sembra che sia poi cosi' male nel rapporto col lavoratore....

http://www.adnkronos.com/lavoro/2018/03/07/mcdonald-per-posti_h6vis1vs5R4rn5XlIDh7CK.html

Poi, per il mangiare:
:emoji_blush:me, non mi vedranno mai:emoji_blush:
Effettivamente, al di là del menù, è forse uno dei più sicuri lavori part-time. Spesso assumono a tempo indeterminato (in tutto il mondo) e parziale, il secondo lavoro per eccellenza.
Anche perchè a fare un tempo pieno si finisce per diventare la replica di "Tempi Moderni".

L'errore qualitativo è confrontarlo con un ristorante, azichè con il classico bar della stazione, suo rivale locale.
 
Effettivamente, al di là del menù, è forse uno dei più sicuri lavori part-time. Spesso assumono a tempo indeterminato (in tutto il mondo) e parziale, il secondo lavoro per eccellenza.
Anche perchè a fare un tempo pieno si finisce per diventare la replica di "Tempi Moderni".

L'errore qualitativo è confrontarlo con un ristorante, azichè con il classico bar della stazione, suo rivale locale.

Non mi riferivo assolutamente alla parte mangereccia*
ma alla parte lavorativa pensando erroneamente che fosse un mezzo incubo per i dipendenti
* Per me la cena e' sempre un avvenimento anche nelle trattorie iperselezionate da 25 Euro che frequento abitualmente. Insomma e' passare una serata, cosa che, in un fast food, e' per scelta di fondo il contrario.
Mangiare ( magari ) in fretta e...."adelante"
 
" forse non tutti sanno che "
....Come recita una famosa rivista di enigmistica Italiana, ma da questi numeri non mi sembra che sia poi cosi' male nel rapporto col lavoratore....

http://www.adnkronos.com/lavoro/2018/03/07/mcdonald-per-posti_h6vis1vs5R4rn5XlIDh7CK.html

Poi, per il mangiare:
:emoji_blush:me, non mi vedranno mai:emoji_blush:
Leggo la Settimana Enigmistica mentre mangio un Big Mac al McDonalds.
Veramente preferivo i Big Tasty.

Non spesso, ma occasionalmente io mangio al McDonald.
Se non altro il sapore é lo stesso praticamente dovunque. :emoji_unamused:
 
Effettivamente, al di là del menù, è forse uno dei più sicuri lavori part-time. Spesso assumono a tempo indeterminato (in tutto il mondo) e parziale, il secondo lavoro per eccellenza.
Anche perchè a fare un tempo pieno si finisce per diventare la replica di "Tempi Moderni".
senza criticare Mc nello specifico, ma tutti gli impieghi part time, per quanto stabili (tempo indeterminato), non garantiscono le risorse minime per l'indipendenza economica.
Vanno giusto bene per i ragazzini ma non credo sia solido un mercato basato su queste forme di impiego.. ne deriva tutta una serie di conseguenze tra cui il calo della natalità.
peraltro la flessibilità richiesta dal datore di lavoro in termini di turni ed orari impedisce di conciliare due lavori contemporaneamente.
 
senza criticare Mc nello specifico, ma tutti gli impieghi part time, per quanto stabili (tempo indeterminato), non garantiscono le risorse minime per l'indipendenza economica.
Vanno giusto bene per i ragazzini ma non credo sia solido un mercato basato su queste forme di impiego.. ne deriva tutta una serie di conseguenze tra cui il calo della natalità.
peraltro la flessibilità richiesta dal datore di lavoro in termini di turni ed orari impedisce di conciliare due lavori contemporaneamente.
Certo che non garantisce indipendenza economica, non intendevo questo. Però come aiuto può fare comodo ed è molto meglio e meno faticoso di altri lavoretti, come andare a raccogliere pomodori o lavorare al mercato.
 
Friggon tutto nella stessa friteuse;
il resto passa sulla stessa fry top
ahahahahahahahahahahahahahah
Non usano la friggitrice Imetec che trovi al reparto elettrodomestici del supermercato.
Sono macchine industriali, a temperatura controllata. Così come i forni elettrici di pizzerie, panifici, ecc, che possono avere anche 25-30 anni di servizio, oppure le lavastoviglie di ristoranti e laboratori, che lavano sempre con la stessa acqua riciclata (50-60 litri) e fanno solo il risciacquo con acqua della rete (pochi litri).
Anche la macchina per la cottura della pasta usa la stessa acqua per tutta la giornata, anche nei migliori ristoranti.
Sono attrezzature studiate per funzionare al meglio in questo modo e ridurre al minimo l'usura del materiale di lavoro (olio, acqua, ecc...).
 
Temo che lo facciano anche i ristoranti.....pure quelli da 200€ a cranio.
Confermo la stessa convinzione
I ristoranti al massimo hanno due friggitrici separate ( se rispettano l'HACCP ) una per cibi normali ed una per il pesce, ma tanti usano la stessa friggitrice per qualsiasi cosa.


EDIT: che naturalmente é una friggitrice industriale, come fa notare Alex.
 
Back
Alto