<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda CX7 consigli per gli acquisti | Il Forum di Quattroruote

Mazda CX7 consigli per gli acquisti

Ciao a tutti voi del forum Mazda. Scrivo questo post perchè sono tentato dall'acquisto del CX7 che ha, a mio avviso, un ottimo rapporto prezzo/dotazioni ed anche una linea appagante; il mio dubbio riguarda però la casa, l'affidabilità delle componenti (freni in particolare) e soprattutto la qualità dell'assistenza.
Vi chiedo pertanto di rispondere brevemente, in base alle vostre esperienze sia col modello indicato che per altri del marchio, se consiglierste l'acquisto o no motivando sinteticamente le ragioni.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi
 
L' assistenza va a macchia di leopardo....
ci sono zone dove ci si trova bene, e altre dove ho letto molto, ma molto male.
Personalmente io mi sono trovato discretamente bene, meno con la garanzia,
che anche quando interveniva faceva passare 2 mesi fra la richiesta e l' intervento
 
spartacodaitri ha scritto:
L' assistenza va a macchia di leopardo....
ci sono zone dove ci si trova bene, e altre dove ho letto molto, ma molto male.
Personalmente io mi sono trovato discretamente bene, meno con la garanzia,
che anche quando interveniva faceva passare 2 mesi fra la richiesta e l' intervento
ti ringrazio per la risposta e già che ci sono provo a chiedere ai frequentatori del forum Mazda notizie sull'assistenza nel bolognese.
Grazie ancora
 
Nel complesso sono buone auto ma non lasciarti ingannare dal prezzo.
Nessuno regala niente e la qualita' su Mazda vale il prezzo che costa insomma indipendentemente dall'affidabilita' che tutto sommato,non e' malvagia.
Io ho una Mazda6 del 2006,si e' rotto di tutto ma non mi ha mai lasciato a piedi per strada e comunque la garanzia e' sempre intervenuta senza nessun problema e in tempi piu' che dignitosi.
Pero',non sono riuscito ad arrivare al tagliando successivo senza dover andare in officina per far cambiar qualcosa. :cry: :cry:
I freni sono una grossa nota dolente,non so sul CX7 ma sulla 6 sono completamente sottodimensionati e di qualita' assolutamente scadente fatto sta che a 35000km ho dovuto sostituire i dischi anteriori con una coppia non originale e pochi fa si sono bloccate le pinze posteriori per ossidazioni varie dovute alla non perfetta tenuta delle guarnizioni.
In casa ho anche una Seat che a parte qualche piccola rottura dovuta ai quasi 10 anni di attivita',di questi problemi non ne ha mai avuti ma li dietro c'e' la qualita' di componentistica VW.
Vedi tu insomma.
Ah,dell'assistenza (Parma) sono pienamente soddisfatto anche se lavorano a 50?/h che per un marchio come Mazda secondo me,e' un filino eccessiva come tariffa.
 
Forse sei stato sfortunato con il tuo esemplare. Sulla mazda 3 cambio delle pastiglie davanti ogni 50.000 km e dietro ogni 75.000 km e mai cambiato i dischi che sono come quasi nuovi anche dopo 7 anni.
 
Jolly10 ha scritto:
Forse sei stato sfortunato con il tuo esemplare. Sulla mazda 3 cambio delle pastiglie davanti ogni 50.000 km e dietro ogni 75.000 km e mai cambiato i dischi che sono come quasi nuovi anche dopo 7 anni.
ma va la,lasciamo perdere la sfortuna che non centra nulla,sono stati utilizzati materiali scadenti.
Le pastiglie ho ancora su le sue di serie e ho 140000km,cosa vuol dire?
Che non sono capace di frenare?
Sono alla 5°,con le prime 4 ci ho fatto dei lavori da bestia e nessuna ha avuto problemi.
Come mai questa si?
E come mai che adesso con dei dischi non originali di pessima qualita',non ho piu' avuto problemi?
Ho preso i peggiori che aveva il ricambista proprio per testare il livello di qualita' di quelli originali.
 
Ti contraddici da solo. Se ne hai avute 4 prima e mai quel problema significa che la quinta ha montato dei prodotti difettosi. I dischi dei freni non lì fa Mazda quindi se fosse un problema in comune con tutte le auto allora te la puoi prendere con loro perchè usano prodotti scadenti ma se è un caso raro la colpa non è loro ma se mai del produttore di dischi.

La battuta sulle pastiglie dei Freni per 140000 km è pessima anche perchè è facile capire che se percorri tutti qui km e non consumi le pastiglie significa che la l'auto gira sui rulli per un test di resistenza del motore.
 
ch4 ha scritto:
Ciao a tutti voi del forum Mazda. Scrivo questo post perchè sono tentato dall'acquisto del CX7 che ha, a mio avviso, un ottimo rapporto prezzo/dotazioni ed anche una linea appagante; il mio dubbio riguarda però la casa, l'affidabilità delle componenti (freni in particolare) e soprattutto la qualità dell'assistenza.
Vi chiedo pertanto di rispondere brevemente, in base alle vostre esperienze sia col modello indicato che per altri del marchio, se consiglierste l'acquisto o no motivando sinteticamente le ragioni.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi

Se fossi in te guarderei alla nuova Mazda CX 5, più piccola, più moderna ,appena presentata a Francoforte promette molto bene, ha dalla sua le nuove sospensioni ed il nuovo cambio Drive Skyactive .
 
Jolly10 ha scritto:
Ti contraddici da solo. Se ne hai avute 4 prima e mai quel problema significa che la quinta ha montato dei prodotti difettosi. I dischi dei freni non lì fa Mazda quindi se fosse un problema in comune con tutte le auto allora te la puoi prendere con loro perchè usano prodotti scadenti ma se è un caso raro la colpa non è loro ma se mai del produttore di dischi.
prima di entrare qua' dentro e sputare sentenze dopo soli 6 messaggi,prova a leggere in giro,anche su mazdaclub,e scoprirai tuo malgrado che il problema dischi affligge indicativamente il 60/65% delle auto in circolazione e infatti nelleofficine Mazda,si sono procurati l'attezzatura per rettificarsi i dischi in casa senza doverli portare in rettifica.
Jolly10 ha scritto:
La battuta sulle pastiglie dei Freni per 140000 km è pessima anche perchè è facile capire che se percorri tutti qui km e non consumi le pastiglie significa che la l'auto gira sui rulli per un test di resistenza del motore.
Non hai capito,non e' una battuta,e' la verita'.
Le pastiglie sono quelle con cui e' arrivata l'auto,ho cambiato solo i dischi ma le pastiglie sono rimaste quelle di serie perche' all'epoca erano nuove.
E faranno ancora un 20000km comodo comodo.
 
Mi spiace che la mia assenza e il cambio del Forum mi abbia azzera le migliaia di messaggi. Io non esprimo sentenze ma solo dati di fatto.

Cmq se chiedi qua mi chiamavano il Guru della Mazda3.

Peccato che tu non conosca le partite sbagliate. Se ricevi una partita sbagliata è normale che non è solo un'auto che ha problemi. Ma tu esprimi una sentenza sulla casa su un particolare che, certo ti fa girare le palle se accade, ma non è stato prodotto da lei.

Se hai avute 4 auto uguali e 3 non hanno avuto problemi e la quarta si allora fatti una riflessione prima di sparare a zero.

Se leggi sul Forum troverai anche che sulle prima Mazda 6 l'interno in pelle ad alcuni si apriva, l'officina Mazda avvertiva Mazda Italia che faceva uscire un perito e cambiava gratuitamente e prontamente tutto il rivestimento.

Certo che il problema è sulla parte meccanica di usura si possono attaccare a tutto.

Riguardo le pastiglie non so in che officina vai ma con le originali faccio tranquillamente 50.000 km davanti e 75.000 km dietro usandola principalmente in uso urbano e montano quindi dove si utlizzano maggiormente i freni.

Poi se incominci con una persona a dialogare e alla prima osservazione di errore che ti fà lo offendi allora hai la coda di paglia.
 
scrivi su Google Forum Mazda e troverai quello certificato anche da Mazda stessa.
C'è da circa 7 anni, forse li ti accorgerai che le cose che scrivi non sono proprio corrette.
 
ma si puo' sapere cosa stai dicendo? :D
sarai anche il guru di mazda3 ma non della punteggiatura :D

mi spieghi cosa c'entra la mia officina con le pastiglie?
Se non sono da cambiare che problema c'e'?
Tu giri in montagna,e' normale che le finisci prima di me che giro in pianura.
 
Back
Alto