<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 6

per la svalutazione siamo tutti sulla stessa barca in quanto la mia 6 ne vale tra i 9 e 10000? in base alle zone e a cosa si compra.
Poi comunque,pur piacendomi molto la RS,si sa bene che e' modello un po' di nicchia e quindi e' ancora piu' svalutato.
Se trovi chi la cerca,te la paga bene,altrimenti non ha mercato.
Anch'io sto cercando la TSI a benzina ma purtroppo nessun concessionario ne immatricola una e quindi,o la prendi nuova o ciccia.
Spero di trovarne una usata tra un paio di anni.
 
purtroppo siamo sempre lì: le D usate hanno una svalutazione paurosa. l'affare lo fanno quelli che le comprano usate, sempre che ne trovino:

- non provenienti da flotte con 50mila km per anno;

- non aziendali guidate da chissà chi e chissà come;

soddisfatti questi due requisiti, sono degli affari.

se cercate il nuovo che da usato tenga un pò di valore, è meglio scendere di segmento.
 
scarboroughfair ha scritto:
purtroppo siamo sempre lì: le D usate hanno una svalutazione paurosa. l'affare lo fanno quelli che le comprano usate, sempre che ne trovino:

- non provenienti da flotte con 50mila km per anno;

- non aziendali guidate da chissà chi e chissà come;

soddisfatti questi due requisiti, sono degli affari.

se cercate il nuovo che da usato tenga un pò di valore, è meglio scendere di segmento.
e questo lo abbiamo capito... :rolleyes:
pero' ,a meno che uno non sia costretto a vendere ,e' difficile trovare questa occasione perche' come nel mio caso,la mia auto sarebbe forse una occasione peccato che io non sia disposto a svenderla a meno di 10000?.
Poi purtroppo del mio modello ce ne sono anche tante che molti disperati hanno venduto subito per colpa del DPF.
Infatti si trovano un sacco di auto del 2007/2008 con pochissimi km,chissa' perche'. :rolleyes:
 
melego73 ha scritto:
per la svalutazione siamo tutti sulla stessa barca in quanto la mia 6 ne vale tra i 9 e 10000? in base alle zone e a cosa si compra.
Poi comunque,pur piacendomi molto la RS,si sa bene che e' modello un po' di nicchia e quindi e' ancora piu' svalutato.
Se trovi chi la cerca,te la paga bene,altrimenti non ha mercato.
Anch'io sto cercando la TSI a benzina ma purtroppo nessun concessionario ne immatricola una e quindi,o la prendi nuova o ciccia.
Spero di trovarne una usata tra un paio di anni.

Pensa che in Skoda c'era uno, non mi ricordo chi, che gli avevano offerto 10000? per una Octavia del 2008, pagata 27000 ? (TDI 140 CV e con parecchi accessori) per permutarla con una Superb, e non era neanche molto scandalizzato.
 
renatom ha scritto:
melego73 ha scritto:
per la svalutazione siamo tutti sulla stessa barca in quanto la mia 6 ne vale tra i 9 e 10000? in base alle zone e a cosa si compra.
Poi comunque,pur piacendomi molto la RS,si sa bene che e' modello un po' di nicchia e quindi e' ancora piu' svalutato.
Se trovi chi la cerca,te la paga bene,altrimenti non ha mercato.
Anch'io sto cercando la TSI a benzina ma purtroppo nessun concessionario ne immatricola una e quindi,o la prendi nuova o ciccia.
Spero di trovarne una usata tra un paio di anni.

Pensa che in Skoda c'era uno, non mi ricordo chi, che gli avevano offerto 10000? per una Octavia del 2008, pagata 27000 ? (TDI 140 CV e con parecchi accessori) per permutarla con una Superb, e non era neanche molto scandalizzato.

e c'ha poco da scandalizzarsi. probabilmente c'è anche abituato. chi cambia macchina ogni tot anni per ragioni di uso (vedi rappresentanti), sa benissimo quale trattamento gli spetta.
 
Se va bene a loro,buttare via 17000? ogni 2 anni,sono affari loro.
A me onestamente non va perche' impiego 1 anno di lavoro a guadagnarli.
Quindi aspetteranno ancora molti ma molti anni prima di vedermi in un autosalone con il blocchetto degli assegni in mano. :D :D
 
75flavio75 ha scritto:
Ciao a tutti , mio padre deve cambiare la sua auto ( audi a4 1.8 t 150cv del 1998 con pochissimi km, non sup a 38000) che prendero io come terza auto. Voleva una berlina dello stesso segmento
La Mazda 6 piace. Sono in dubbio sul motore. La mazda non fa motori turbo benzina (a parte mps) ma aspirati : 2.0 147cv e 2.5 170cv
Nel 2.0 i cv ci sono ma erogati in mnaniera completamente diverxsa dall'audi
Mio padre va molto in montagna e ho paura che abituato con il turbo , si trovi male
Il 2.5 e' troppo grosso di cilindrata e poi costa abbastanza di piu'
Potrebbe andare sul diesel che e' turbo e ha 163 cv ma quel dpf prorio non mi piace e poi a quanto ho capito da problemi
Che consiglio mi dareste?Che problemi avete riscontrato sulle vostre mazda6?
Grazie in anticipo

Ricordo a me stesso che 4rotelle aveva fatto una bella prova comparativa di M6 2000 140 hp, Audi A4 e ar 159 e il risultato si concluse con un 86 a 82 per la tedeschina. alfa buona terza.
sfida rapporto prezzo/qualità vinta a mani basse dalla nipponica :D
 
melego73 ha scritto:
Se va bene a loro,buttare via 17000? ogni 2 anni,sono affari loro.
A me onestamente non va perche' impiego 1 anno di lavoro a guadagnarli.
Quindi aspetteranno ancora molti ma molti anni prima di vedermi in un autosalone con il blocchetto degli assegni in mano. :D :D

sì bè, 17mila euro per una D generalista. se è premiuuuum, sono ben di più :) !

proprio ieri ne parlavo con un mio amico il cui padre compra solo Bmw usate, perché una Bmw Sr3 in 3 anni da 45mila euro ti crolla a 25mila. se ne aspetti 5 di anni, te la tirano dietro a 10/15mila.

e il bello è che alle stesse cifre trovi anche delle serie 5 della stessa epoca.
 
beh,diciamo che sono i prezzi che ti danno nel momento in cui la dai dentro,se poi la vai a comprare e' dura trovare una BMW a quel prezzo.
Verso la fine del 2006,quando il DPF Mazda era all'apice dei suoi capricci,ero passato alla BMW per una 320D 150cv eletta senza DPF.
Ne avevano una usata con 55000km di quasi 2 anni a 27000?.
Se questa e' svalutazione.
Sono ripassato qualche giorno dopo per chiedere di provarla e non c'era piu'.
 
melego73 ha scritto:
beh,diciamo che sono i prezzi che ti danno nel momento in cui la dai dentro,se poi la vai a comprare e' dura trovare una BMW a quel prezzo.
Verso la fine del 2006,quando il DPF Mazda era all'apice dei suoi capricci,ero passato alla BMW per una 320D 150cv eletta senza DPF.
Ne avevano una usata con 55000km di quasi 2 anni a 27000?.
Se questa e' svalutazione.
Sono ripassato qualche giorno dopo per chiedere di provarla e non c'era piu'.

Altri tempi!
 
Altri tempi si che sembrano lontanissimi anche se in realta' sono passati solo 3 anni.
Continuo ad essere convinto che tutti questo ecoincentivi,al solo scopo di aiutare inutilmente Fiat,hanno ammazzato il mercato dell'auto.
Sono solo delle mosse con effetti immediati e temporanei come l'impennata di vendite a fine 2009 e il tracollo ad inizio 2010.
 
l'ho già scritto in un altro post, ma dubito seriamente che anche dopo la crisi vedremo le vendite delle D tornare ai precedenti livelli. recupereranno senz'altro, ma il fatto è che ora la gente ha altro per la testa.

se miri a risparmiare, incentivi o meno, non prendi una D. ti prendi una C sw o monovolume, che il baule ce l'hanno comunque, e consumano meno (oltre a costare di meno).

capace di sbagliarmi, ma l'andazzo è questo ormai.
 
scarboroughfair ha scritto:
l'ho già scritto in un altro post, ma dubito seriamente che anche dopo la crisi vedremo le vendite delle D tornare ai precedenti livelli. recupereranno senz'altro, ma il fatto è che ora la gente ha altro per la testa.

se miri a risparmiare, incentivi o meno, non prendi una D. ti prendi una C sw o monovolume, che il baule ce l'hanno comunque, e consumano meno (oltre a costare di meno).

capace di sbagliarmi, ma l'andazzo è questo ormai.

quoto al 100 %
 
Non hanno piu' mercato perche' la gente non ha i soldi per comprarle altro che pippe.
Torneremo presto a vedere utilitarie cariche a dismisura,con portapacchi in stile Fantozzi durante gli esodi estivi. :D
vedrete se mi sbaglio
 
Back
Alto